Les salauds - Film (2013)

Les salauds
Locandina Les salauds - Film (2013)
Media utenti
Titolo originale: Les salauds
Anno: 2013
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Les salauds

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les salauds

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/12/13 DAL BENEMERITO BIZZU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bizzu 1/12/13 18:39 - 218 commenti

I gusti di Bizzu

Marinaio torna sulla terraferma a causa di un dramma familiare e si ritrova in balia di una serie di carogne (i salauds del titolo), andando inesorabilmente alla deriva. Regia spiazzante; anche il film sembra andare alla deriva in un mare di noia per riprendersi ogni tanto con fatica (dello spettatore soprattutto). In bilico fra dramma e noir, ma piacerà solo agli amanti della pornografia del dolore.
MEMORABILE: Il filmato finale, veramente doloroso.

Daniela 14/12/13 10:19 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Spinto dalla sorella, un uomo vuole vendicarsi di un ricco "bastardo" che ha violentato la nipote minorenne e spinto al suicidio il cognato strozzato dai debiti. Ma la vicenda è più complessa di quel che appare... Interpretazione sofferta e convincente di Lindon nel ruolo del protagonista, Ulisse il cui ritorno forzato all'Itaca familiare è segnato dal lutto e dal dolore, inquinato dalle menzogne, avvolto da un'atmosfera cupa e morbosa. Convince meno la regia: il film risulta infatti appesantito dai continui salti temporali e dall'eccesso di ellissi che rendono la visione faticosa.

Schramm 31/01/14 12:42 - 4002 commenti

I gusti di Schramm

Alle solite sue, la Denis gioca la primiera dell'eccesso ma con un fare distanziato e snob snervante, con l'attenzione completamente rovesciata sulla forma, e senza un micron di quella passione che avrebbe aperto un crepaccio sotto i piedi dello spettatore. E non è nemmeno il guaio maggiore: l'empatia si fa impossibile quando si giocherella un po' troppo di ellissi che rendono criptica e di ardua decodificabilità la vicenda. Di tutto il film restano la forza iconica di una pannocchia insanguinata e il bel brano dei Tinderstick che fa da chiosa. Tutto il resto, scarsa mancia.

Myvincent 23/04/14 08:57 - 3990 commenti

I gusti di Myvincent

Uno squallido giro di prostituzione, abusi, ricatti, viene poco a poco riportato alla luce, scoprendo verità inconfessabili. Il tema certo non è originale, ma lo stile francese, fatto di immagini ed espressioni, molto più che di parole, lo nobilita, facilitato da attori con le facce giuste (una per tutti quella sciupata e incisiva di Vincent Lindon).

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Paris je t'aimeSpazio vuotoLocandina Pistole nudeSpazio vuotoLocandina ChimereSpazio vuotoLocandina L'orfana senza sorriso
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.