Au cabaret - Corto (1899)

Au cabaret
Locandina Au cabaret - Corto (1899)
Media utenti
Titolo originale: Au cabaret
Anno: 1899
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Alice Guy

Cast completo di Au cabaret

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Au cabaret

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/09/22 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 6/09/22 09:30 - 10166 commenti

I gusti di Pigro

Tre giocatori di carte all’osteria si azzuffano. Divertita parodia della celebre Partita a carte dei Lumière di pochi anni prima, già bonariamente richiamata nella Partie de cartes di Méliès. Qui Alice Guy va con la mano pesante, scegliendo l’opzione non ridanciana ma più sanguigna, da bettola, anche contestualizzandola in una mescita precaria, che costituisce un tocco scenografico appropriato e visivamente calzante, così come i protagonisti sembrano avere un rimando pittorico, forse inconsapevole, ai coevi Giocatori di Cezanne.

B. Legnani 6/09/22 10:00 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Forse questo film di Alice Guy è una parodia dei giocatori a carte immortalati in precedenza da Lumière e da Méliès. Ma la conclusione stavolta è un po' violenta... Più che la rissa finale fra i giocatori, è reso in maniera verosimile l'intervento di chi punta a separarli, riuscendoci. Film agile, anche perché dura meno di un minuto, ma non particolarmente conquistante.

Caesars 15/09/22 15:28 - 4015 commenti

I gusti di Caesars

Dopo Lumière e Méliès, Alice Guy si cimenta con la partita di carte giocata fra due contendenti e anche questa volta abbiamo la presenza di uno spettatore e di un cameriere. La regista sceglie però un finale "alternativo" in cui il gioco si trasforma in rissa con tanto di tentativo di separazione dei litiganti. Non certo un'opera memorabile ma, come le pellicole precedenti, guardabile, anche grazie alla sua breve durata.

Pinhead80 10/04/24 11:43 - 5501 commenti

I gusti di Pinhead80

Alice Guy decide di rappresentare una scenetta molto divertente tipica di quei luoghi dove il gioco delle carte nelle osterie è il tipico passatempo pomeridiano. Qui però le cose non vanno per il meglio perché il terzetto di giocatori finisce per azzuffarsi scatenando una vera e propria rissa che difficilmente riesce a essere sedata. Chi ha vissuto in un contesto simile a quello proposto dalla regista sarà semplice immedesimarsi in una situazione del genere che peraltro è descritta in maniera davvero efficace. Il divertimento è assicurato e condensato in meno di un minuto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The karnival kidSpazio vuotoLocandina Papà NataleSpazio vuotoLocandina La notte di NataleSpazio vuotoLocandina Il canto d'amore di Alfred J. Prufrock
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.