Ashanti - Film (1979)

Ashanti
Locandina Ashanti - Film (1979)
Media utenti
Titolo originale: Ashanti
Anno: 1979
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Ashanti

Note: Ispirato a una storia vera.

Dove guardare Ashanti in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Ashanti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/02/10 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 13/02/10 04:01 - 8009 commenti

I gusti di Rambo90

Film d'avventura vecchio stampo, ben diretto (Fleischer è un veterano del cinema) e ottimamente interpretato da un cast di lusso: Caine protagonista carismatico senza dimenticare i piccoli ma incisivi contributi di Holden e Sharif. Ogni personaggio è approfondito psicologicamente e la storia entra subito nel vivo senza inutili introduzioni. La Johnson è bellissima, qualche lungaggine di troppo ma nel complesso un film più che buono.
MEMORABILE: "Tu hai dato la tua parola... io no!"

Galbo 15/02/10 07:20 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Una grande caccia all'uomo per migliaia di miglia nel deserto allo scopo di recuperare una nobile araba rapita da un mercante di schiavi. Questa in sintesi la vicenda raccontata nel film di Richard Fleischer che ha il chiaro obiettivo di recuperare il cinema avventuroso hollywoodiano. Il risultato delude: il film è troppo patinato e poco emozionante ed anche la regia non riesce ad imprimere il giusto ritmo alla vicenda.

Saintgifts 14/10/14 09:43 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Pessimo film su un argomento di un peso notevole come lo schiavismo. Un cast internazionale di valore non basta a nobilitare l'opera; oltretutto il pur bravo Ustinov non mi sembra adatto per la parte e, anche se uccide, è un cattivo che non convince. Gli infiniti stereotipi e nessun approfondimento serio lo fanno assomigliare alle tante serie di inseguimenti per la conquista di pietre più o meno colorate. Rimangono le magnifiche location desertiche e il serioso personaggio interpretato da Caine, a dare un minimo di spessore.

Nicola81 3/01/18 23:29 - 2986 commenti

I gusti di Nicola81

Convenzionale e forse leggermente troppo lungo, ma comunque un robusto e godibile film d'avventura che è anche una denuncia del fenomeno dello schiavismo. Esperta regia di Fleischer, suggestivi paesaggi africani, bella fotografia di Aldo Tonti e cast di lusso: il migliore è l'indomito Kabir Bedi alle prese con un personaggio che ricorda Sandokan, Caine cresce alla distanza, Ustinov istrionico come da consuetudine anche in un ruolo spregevole, la modella Beverly Johnson è bel vedere; da non sottovalutare i camei di Harrison, Holden e Sharif.

Richard Fleischer HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 20.000 leghe sotto i mariSpazio vuotoLocandina Viaggio allucinanteSpazio vuotoLocandina L'assassino di Rillington Place n° 10Spazio vuotoLocandina Tora! Tora! Tora!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Buiomega71 • 8/08/16 10:44
    Consigliere - 27156 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("I Filmissimi", martedì 28 agosto 1990) di Ashanti: