Nel '63 prevedendo scenari catastrofici si dà il via a un progetto top secret per un viaggio verso Proxima Centauri. Nel 2014 però sulla Terra qualcuno comincia a nutrire dubbi mentre sulla nave un omicidio spezza la quiete del viaggio inaugurando una catena di eventi irreversibili. La prima parte porta lo spettatore alla verità e successivamente ai tentativi per reprimerla. E’ una serie ben fatta e dalle grandi potenzialità, specie dopo gli interrogativi aperti dall'ultimo episodio.
MEMORABILE: La bandiera americana che riporta le stelle di Proxima Centauri.
Una nave spaziale diretta verso alfa centauri nasconde molti segreti. Breve e interessante serie che mescola il thriller e lo spionistico alla fantascienza. La verità piuttosto sorprendente viene progressivamente svelata così come le ambiguità dei personaggi dei quali viene ben approfondita la personalità. La durata è purtroppo troppo limitata perché la storia sia adeguatamente sviluppata ma vista la tendenza di molte serie ad “allungare il brodo” forse non è necessariamente un difetto. Buone le prove degli attori.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
L'ho vista in una serata. Molto interessante. Sarebbe davvero un peccato che, come pare, non venisse sviluppata con una serie vera e propria.
Ha un classico finale aperto che meriterebbe delle risposte.
In un certo senso ha fattori comuni sl Truman Show, specie per la parte "scenografica" e di controllo del sito creato per il progetto, anche se gli sviluppi sono decisamente diversi e imprevedibili.
Interessante anche questo bilanciamento delle storie tra fuori e dentro questa nave generazionale, col suo microcosmo di virtù e debolezze umane, specie dopo l'evento scatenante: il primo omicidio dopo cinquant'anni di assoluta tranquillità.
Tricia Helfer, 6 per gli amici di Battlestar Galactica, è sempre bellissima.