Army of the dead - Film (2021)

Army of the dead

Dove guardare Army of the dead in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Army of the dead

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/05/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 22/05/21 03:41 - 8893 commenti

I gusti di Herrkinski

Snyder ritorna allo zombie-movie dopo 17 anni da L'alba dei morti viventi; nel frattempo sul tema se ne sono viste di tutti i colori quindi aspettarsi qualcosa di nuovo era difficile e il regista infatti punta tutto sulla spettacolarità e sull'azione forsennata, prendendo da quel cinema dei supereroi con cui si è tenuto impegnato per tanti film. Tra personaggi stereotipati, abuso di CGI (non sempre ben fatta), tanto splatter e il classico humour grottesco, si prende da La terra dei morti viventi e da tutta la cinematografia zombi, in un mèlange citazionistico derivativo ma gustoso.

Galbo 28/05/21 19:09 - 12727 commenti

I gusti di Galbo

Difficile concepire qualcosa di nuovo in un film sui morti viventi. Snyder declina il suo sotto forma di divertimento puro, all'insegna del fracasso e dell'esagerazione visiva. Il risultato non è sgradevole anche se qualche taglio avrebbe giovato ad un film ipertrofico che però intrattiene fino alla fine grazie ad un cast indovinato (in cui gli attori sono scelti bene) e ad effetti speciali truculenti ma efficaci. Particolari e godibili i titoli di testa. 

Daniela 31/05/21 00:52 - 13517 commenti

I gusti di Daniela

Snyder torna alle origini proponendo un heist movie ambientato in una Las Vegas zonbificata in procinto di essere distrutta da una bomba nucleare. Il risultato è un pastrocchio che funziona a malapena nelle scene action ma mostra tutta la sua pochezza nella definizione ultra-stereotipata dei personaggi - quasi tutti di rara antipatia e/o stupidità - e risulta irritante quando gli stessi aprono bocca, dato il livello raso-terra dei dialoghi. Del resto, se si pensa a cosa ha provocato l'incidente stradale che dà il via alla storia, non c'era molto da aspettarsi.
MEMORABILE: Nel prologo, l'assurda esplosione nel mezzo militare e subito dopo la citazione dal Lupo americano a Londra; La tigre zombi assai bruttina.

Enzus79 2/06/21 19:40 - 3453 commenti

I gusti di Enzus79

Zack Snyder ritorna allo zombie movie, e seppur non ai livelli del precedente, questo "Army of the dead" è intrattenimento puro. Adrenalinico ed azione ad alto livello, con sfumature ironiche che tolgono un po' di brio alla storia. Regia ed effetti speciali più che efficaci. La durata di quasi due ore e mezza, tuttavia, sembra eccessiva. Discreta la colonna sonora.

Pumpkh75 30/08/21 16:09 - 1937 commenti

I gusti di Pumpkh75

Snyder torna a seguire (o a coprire?) le orme di Romero e, pur dimenticando che la capacità di sintesi è una virtù, ottiene quel che Netflix gli aveva probabilmente richiesto ovvero una pirotecnica enciclopedia zombesca ottima per accalappiare abbonamenti. Il polpettone gli viene pure bene, perchè la misura degli ingredienti è collaudata e a parte qualche effetto maldestro il film scoppietta come una busta di popcorn. Capitolo Bautista: ok, questo è quello che passa il convento ma per cortesia non scomodiamo Sly & Schwarzy. Frizzante.

Jena 17/09/22 18:03 - 1704 commenti

I gusti di Jena

Sugli zombi se ne sono viste di ogni e allora è bravo il geniaccio Snyder a inventarsi un colpo alla banca in versione zombesca, in cui si respira un po' l'aria di 1997 - Fuga da New York ma anche di Aliens (vedi la scena dell'elicottero sul tetto). Sparatorie, esplosioni e splatter a volontà e un ritmo che non cede per l'intera durata, piuttosto lunga. Bautista è promosso a (quasi) protagonista ma non lo si paragoni certo agli Schwarzy e Sly dei tempi andati, ce ne vuole ancora. Il Bub del Giorno degli zombi ne ha fatta di strada: gli zombi qui perfino amano, hanno figli e piangono.
MEMORABILE: La regina zombi e la tigre zombi; Las Vegas zombificata; Dieter; Gli zombi "ammaestrati" nel caveau della banca; Il finale "finale" sull'aereo.

Zardoz35 21/01/23 20:21 - 298 commenti

I gusti di Zardoz35

Il genere zombesco non tramonta mai! Snyder lo rivitalizza con una pellicola che pesca anche nel fantascientifico, ma che a parte la durata forse un p' eccessiva, offre un ritmo incalzante dal primo all'ultimo minuto. Certo la trama è piuttosto banale, col solito esercito di tipi strambi che piano piano si assottiglia, e i riferimenti a precedenti film, soprattutto 1997 Fuga da New York. Tra gli attori Bautista prova a seguire le sorti di "The Rock" ma deve farne ancora di strada, gli altri sono tutti ottimi comprimari. Nota di merito per Schweighofer.
MEMORABILE: L'incidente automobilistico iniziale.

Giùan 5/05/24 08:28 - 5053 commenti

I gusti di Giùan

Al contempo ipertroficamente caciarone e terribilmente "leggero", con Snyder che snatura il suo tr(i)onfialismo cosmico gore appiattendosi su un action forzatamente grandguignolesco in cui tutto, dagli accenti comici ai morti ipercinetici, alla sporca dozzina (o quel che è di numero), è tragicamente di seconda mano e di risulta. La stessa idea di far di Vegas lo scenario romerian/scorsesiano di questa neo epopea zombi si trasforma presto solo in casinò videoludico senza alba né tramonto. Va da sé che il cast non possa che assecondare la deriva del progetto, pur se piace la Purnell.

Panza 22/12/24 17:54 - 1962 commenti

I gusti di Panza

L'impianto è da classico heist movie con la banda messa insieme da un miliardario per rapinare una cassaforte situata in una Las Vegas conquistata dagli zombi. La fotografia, curata dallo stesso Snyder, e la computer grafica, lo fanno assomigliare a un fan movie realizzato da un fan di Romero e Fulci, mentre si tratta di una produzione ad alto budget. Goffa la cifra ironica che caratterizza le interazioni tra i personaggi, specialmente per lo scassinatore nerd impacciato. Giusto da salvare qualche scena di lotta con i morti viventi e la simpatia di Dave Bautista.

Zack Snyder HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'alba dei morti viventiSpazio vuotoLocandina 300Spazio vuotoLocandina WatchmenSpazio vuotoLocandina Il regno di Ga' Hoole - La leggenda dei guardiani
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.