Angeli e insetti - Film (1995)

Angeli e insetti
Locandina Angeli e insetti - Film (1995)
Media utenti
Titolo originale: Angels & Insects
Anno: 1995
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Angeli e insetti

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Angeli e insetti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/10 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 2/02/10 23:56 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Ispirandosi ad un romanzo di Antonia Byatt, il regista Haas ne tira fuori un morboso dramma vittoriano che punta molto più sulla forma che sulla sostanza. Non meraviglia perciò che il risultato sia piuttosto deludente. Inappuntabile la confezione, non così l’apparato narrativo. Potrebbe piacere, fatte le debite proporzioni, a quelli che amano Ivory che, ovviamente, è regista ben superiore.

Daniela 17/02/24 02:06 - 13292 commenti

I gusti di Daniela

Un naturalista di modeste origini entra a far parte di una famiglia altolocata sposando una delle figlie del suo mecenate, ma lei nasconde un segreto... Come il romanzo da cui è tratto, anche il film mette a confronto i comportamenti degli insetti con quelli dell'aristocrazia inglese ma senza riuscire a dare corpo al paragone, risultanto esteticamente curato ma piuttosto convenzionale nella messa in scena. Discreta la prova di Mark Rylance mentre in campo femminile, nonostante l'aspetto volutamente dimesso, Kristin Scott Thomas batte in fascino la più appariscente Patsy Kensit.
MEMORABILE: "Pensare è il mio passatempo preferito".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Una notte per decidereSpazio vuotoLocandina Arancia rosso sangueSpazio vuotoLocandina La musica del casoSpazio vuotoLocandina L'infanzia di Ivan
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.