Versatile, la Page, non c'è che dire: da Cappuccetto Rosso polarizzato a martire della porta accanto, o della cantina sottostante, agnello di quel distratto assente ingiustificato chiamato Dio, presta corpo ai peccati del mondo e dello spettatore che di banalità del male si nutre. Più ovattato e meno devastante e teor(em)ico del suo doppleganger che implementa a pennellate processuali, resta comunque uno di quei film che difficilmente si ha voglia di affrontare una seconda volta. Sempre che da noi lo si vedrà una prima.
Non disturbante al livello estremo del suo gemello (e quindi forse anche un po' inutile), è un film di cui non si può dire che sia brutto. Tutt'altro. Presenta anzi uno sviluppo solidamente sceneggiato, una buona prova degli attori, e fornisce anche qualche spunto e punto di vista diverso rispetto al film di Wilson, pur rimanendo penalizzato dal confronto.
Poco male se le donne, nella storia del crimine, non si sono fatte troppo notare come serial killer: da madri di famiglia hanno avuto modo di riscattarsi alla grande. Complimenti alla Keener per essersi immersa in un personaggio per il quale, probabilmente, verrà odiata per il resto dei suoi giorni. La storia (vera) è di quelle torci budella, in cui l'umana abiezione ci ricorda che non siamo mai all'altezza di come ci rappresentiamo a noi stessi. Il film è senza fronzoli, asciutto e ben scritto; la regia professionale, capace di andare a fondo senza mostrare. Brava e promettente Ellen Page.
Ari Graynor HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Bisognerebbe implementare un po' il cast del film, nel quale compare, fra l'altro, anche James Franco.
DiscussioneZender • 13/07/10 15:34 Capo scrivano - 48959 interventi
Ok, ne ho aggiunti un po', James Franco compreso.
CuriositàZender • 16/12/22 07:56 Capo scrivano - 48959 interventi
Come segnala Rebis, il film La ragazza della porta accanto, sempre del 2007, è tratto dallo stesso libro e dallo stesso fatto di cronaca. Il caso è particolare, dato che entrambi i film sono stati prodotti nello stesso anno.