Sic transit gloria mundi-movies. La definitiva capitolazione di un genere la si iniziò ad avere alla fine degli 80's quando di esso si recuperò, degradandola a stecca, la prima sura blasettiana. Non dissimilmente si comporta Vanderbes, che sfrondati tutti gli eccessi violenti e necrofili delle prime due parti, calca allegramente la mano sui più bislacchi, eccentrici, laidi aspetti di mogli e buoi dei paesi suoi. Al pari dello choc, il vero rassegna le dimissioni, e l'intero film è autentico come una banconota del Monopoli. The thrill is gone. Sarà anche l'America, ma non è affatto cinema
MEMORABILE: La scuola per hitman della CIA; la nouvelle cousine a base di insetti; le banane-flambé cucinate su natiche in fiamme.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneRaremirko • 27/01/12 23:56 Call center Davinotti - 3863 interventi
Raremirko ebbe a dire: Oddio schramm, ancora 'sta storia; dimmi che diavolo di differenza c'è tra uno che si guarda i mondos da uno che si intrippa con Eli Roth, Argento and co.
Dai, sempre lì (morti, violenza, ecc.) siamo.
E' che i secondi son supportati da marketing ecc, i mondos stan nell'underground.
confondere il sistema della rappresentazione -e tutto quel che esso comporta- col (sollazzo per il) sangue delle stragi o coi veri corpi straziati mi sembra davvero gravissimo. su non pochi piani.
Schramm ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Raremirko ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Diciamo che Jaco è un tantino più "felliniano" e visivamente affascinante.
Roman oserei definirlo "glickenhausiano", rozzo ma comunque attraversato da una vena weird non indifferente...
che vordì glickenhausiano?
Regà, un favorone, chiamatemi sempre, che se no mi scordo le discussioni, davvero.
Il vate James Glickenhaus, cantore della metropoli zozza di Exterminator e Protector.
e del trashosissimo Dominator!!
Momento Schramm, Dominator (pur essendo uno scialbo sequel di Exterminator) non è di Glickenhaus, ma di Mark Buntzman.
Schramm ebbe a dire: uh, vero! li confondo sempre perché in qualche modo si pone come il seguito di exterminator
glicken invece firmò l'irrisolto executor
Non male nemmeno Executor (o Thesoldier ), anche se più "tirato via" e incasinato rispetto ai suoi metropolitan-movie, ma con scene di gran violenza splatter.
Menzione anche per Un poliziotto in blue jeans (titolo italico scemo di un robusto poliziesco) e quel cultazzo che è Il massacrodegli innocenti.
Ma Exterminator rimane il suo capolvoro, di un atmosfera lercia e zozza da paragonarlo al coevo lustighiano Maniac.
Ah, Schramm, non vorrei scrivere un'idiozia, ma tornando a Dominator, credo che Buntzman sia stato uno dei produttori di Exterminator (appunto). E questa la sua unica regia.
Concordo che sia una mezza ciofeca, con il cattivo di Van Peebles davvero ridicolo e sciapetto.
Violenza ai minimi termini e cretinate a iosa, con un insensato vm 18 a coronare il tutto.