Alyse & Chloé - Film (1970)

Alyse & Chloé
Locandina Alyse & Chloé - Film (1970)
Media utenti
Titolo originale: Alyse et Chloé
Anno: 1970
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Alyse & Chloé

Note: Aka "Alyse &t Chloé", "Alyse et Chloé - Les bichettes", "Alyse e Chloé".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Alyse & Chloé

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/11/17 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 30/11/17 01:02 - 2253 commenti

I gusti di Fauno

Forse una volta scandalizzava perfino in Francia la bisessualità di una fotomodella, ma a me quel che ha più sconvolto è la reazione del suo uomo nel non voler capire i limiti del rapporto da lui impostato, il fatto che una donna abbia bisogno di ben altro che di una vita unidirezionale e scontata (e per lui anche altri rapporti dureranno poco); se non altro però pure lui rimarrà fedele ai propri principi, senza virare verso uno squallido buonismo. Chloe è invece la classica donna matura, disinibita e che sa soprattutto assecondare le aspirazioni.
MEMORABILE: L'ubriacatura a casa di Chloe.

Karyn Balm HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La donna è donnaSpazio vuotoLocandina La contestazione del tuboSpazio vuotoLocandina Questo nostro simpatico mondo di pazziSpazio vuotoLocandina Le grand bidule
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Fauno • 30/11/17 01:09
    Formatore stagisti - 2760 interventi
    Tre note:

    1) La copia da me visionata è in francese ed è tagliata di almeno un quarto d'ora

    2) Le didascalie d'introduzione del film non hanno niente a che fare in quanto il medesimo non è affatto impostato sulla perdizione o sulla rovina di Alyse, anzi direi proprio che lei trovi un faro in Chloè.

    3) Sebbene Imdb non lo dica, il film è uscito in Italia, e anziché la "et", c'è la "&" fra i due nomi.(Non c'è però neanche l'accento sulla e finale, quindi correggi la mia dimenticanza)
    Ultima modifica: 30/11/17 01:23 da Fauno
  • Curiosità Fauno • 30/11/17 01:11
    Formatore stagisti - 2760 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

  • Discussione Zender • 30/11/17 07:51
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Non c'è l'accento perché il titolo magari è in maiuscolo e il maiuscolo non necessariamente vuole l'accento. Se però hai il titolo in minuscolo senza l'accentata lo tolgo.
  • Discussione B. Legnani • 30/11/17 10:25
    Pianificazione e progetti - 15217 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non c'è l'accento perché il titolo magari è in maiuscolo e il maiuscolo non necessariamente vuole l'accento. Se però hai il titolo in minuscolo senza l'accentata lo tolgo.

    La E finale è accentata (vedi i siti attendibili in rete: talora non la accentano per pigrizia coloro che hanno tastiere diverse dalle nostre).
    Ricordo che se in una parola francese in maiuscolo c'è una parola come COTE, al posto di coté, scrivendola in minuscolo la parola si trasforma in coté. Regola transalpina. Un po' strana, concordo, ma regola. Corretto, insomma, quanto detto da Zender.
    Ultima modifica: 30/11/17 10:26 da B. Legnani