Along came Auntie - Corto (1926)

Along came Auntie
Locandina Along came Auntie - Corto (1926)
Media utenti
Titolo originale: Along Came Auntie
Anno: 1926
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Along came Auntie

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Along came Auntie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/03/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 1/03/21 00:00 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

La protagonista nasconde alla zia bigotta che s'è divorziata e risposata, facendole credere che Hardy, suo primo marito e attuale suo inquilino, sia ancora tale. Dopo lunga assenza, arriva il marito vero, per cui… Comica discreta per oltre metà (dura 23’), che però cala nel finale, quando ricorre a eccessivi espedienti per arrivare ai due rulli, per chiudere, peraltro, non benissimo. In ogni caso, film guardabile. Lei è la platinata Vivien Oakland, spesso attiva con Laurel & Hardy. Il marito è Glenn Tryon, che fu anche regista: lo ricordiamo specialmente per A 45 minuti da Hollywood.

Pigro 16/03/21 09:18 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

Finge di stare ancora col primo marito, da cui ha divorziato, per ottenere soldi dalla zia, ma la convivenza tra primo e secondo consorte è complicata. Soggetto stuzzicante, che promette situazioni buffe, ovviamente basate sul crinale pericoloso tra gelosie maschili e scambi di persona. La coppia dei due malcapitati (Tryon e Hardy) funziona tutto sommato bene, soprattutto nel delirio notturno dei travestimenti. Peccato per qualche scontro fisico di troppo e per un finale rabberciato, perché invece alcune gag sono davvero divertenti.

Oliver Hardy HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I fanciulli del WestSpazio vuotoLocandina Cocoon - L'energia dell'universoSpazio vuotoLocandina Fra' DiavoloSpazio vuotoLocandina I figli del deserto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.