All'ombra del patibolo - Film (1955)

All'ombra del patibolo
Locandina All'ombra del patibolo - Film (1955)
Media utenti
Titolo originale: Run for cover
Anno: 1955
Genere: western (colore)

Cast completo di All'ombra del patibolo

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di All'ombra del patibolo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/07/11 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 13/07/11 18:03 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Il gap generazionale, il pernicioso fascino della violenza sui giovani emarginati e la relatività del bene e del male costituiranno i temi centrali di Gioventù bruciata, di cui tuttavia questo abbozzo in chiave western – a parte gli ultimi venti minuti, culminanti nel shakespeariano epilogo - non condivide tensioni emotive, scavo psicologico ed intensità drammatica. In linea con la miglior tradizione del West il personaggio di James Cagney, anziano cowboy in lotta con se stesso per liberarsi dei fantasmi del passato.

Enzus79 16/11/11 15:43 - 3223 commenti

I gusti di Enzus79

Sicuramente non è uno dei migliori western made in USA né certamente uno dei migliori film del grande Nicholas Ray, tuttavia è un buon film, che affronta temi già affrontati in altre pellicole (rapporto anziani/giovani, violenza) con un notevolissimo cast.

Saintgifts 31/12/13 00:06 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Un western ricco. Ricco di azione, avvenimenti il cui fine è creare situazioni dove ognuno deve prendere posizione e, prima o poi, mostrarsi per quello che è. Ricco di personaggi, un campionario che rappresenta bene luoghi e momenti di un'epoca in un Paese che si chiama civile ma che offre molte occasioni di facile imbarbarimento. Anche qui c'è un cavaliere solitario che cerca di mettere molta strada tra lui e un passato da dimenticare. Un giovane messo a dura prova che cerca giustificazioni per i suoi bassi istinti e una comunità ondivaga.

Giùan 29/11/14 10:01 - 4925 commenti

I gusti di Giùan

Patisce inevitabilmente il confronto coi due praticamente coevi capolavori riconosciuti di Ray, Johnny Guitar e Gioventù bruciata, mutuando il genere dal primo e il rapporto intergenerazionale dall'altro. Detto ciò resta un western solido, forse fin troppo classico e canonico, che ha dalla sua un Cagney capace di mitigare il suo formidabile istrionismo e di duettare splendidamente con la svedese Lindfors. Il "big trouble" è John Derek, totalmente sprovveduto nell'incarnare l'ambiguità e i tormenti (alla Jimmy Dean) di un giovane ribelle senza causa.

Daniela 6/05/17 01:50 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Un cowboy straniero, nominato sceriffo in un paesino, assume come vice un ragazzo rimasto invalido ad un gamba a cui si è affezionato come ad un figlio... Ray si cimenta nel western declinando un tema a lui caro come il disagio giovanile, in questo caso legato ad una invalidità fisica conseguenza di una ingiustizia subita, ma il risultato non va oltre la dignitosa routine, a parte l'epilogo tragico che solleva le quotazioni. La trama è troppo basilare e anche Cagney risulta troppo "cittadino" per il ruolo. mentre Derek è certo attraente ma non molto espressivo. Opera minore

Nicholas Ray HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gioventù bruciataSpazio vuotoLocandina Dietro lo specchioSpazio vuotoLocandina 55 giorni a PechinoSpazio vuotoLocandina La vera storia di Jess il bandito
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.