Alessandro Bergonzoni: Madornale 33 - Spettacolo teatrale (2002)

Alessandro Bergonzoni: Madornale 33
Locandina Alessandro Bergonzoni: Madornale 33 - Spettacolo teatrale (2002)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 2002
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Alessandro Bergonzoni: Madornale 33

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Alessandro Bergonzoni: Madornale 33

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

MADORNALE 33 è ad oggi lo spettacolo più replicato, nella carriera di Bergonzoni: in scena dal 1999 al 2002 (lo show filmato viene dal Teatro Verdi di Pisa, registrato il 14 marzo 2002), è probabilmente uno dei meno caotici, dell'autore. Nel senso che poche sono le pause lasciate alle improvvisazioni folli in cui Bergonzoni si incarta ripetendo ad libitum la stessa frase o lo stesso gioco di parole. Qui la sottotrama che spesso funge da esile filo conduttore dello spettacolo conta ancora meno che in precedenza, se possibile. Sì, c'è Fufyo che viene mandato a fare l'eremita sul Monte Ombelico dal Gran Maestro Shinai, ma dopo ogni frase Bergonzoni parte per la tangente giocando con un numero imprecisato...Leggi tutto di calembour che quasi sempre colpiscono nel segno. Tutto il dialogo impossibile con un tizio osservato dall'alto del monte con un telescopio è esilarante, un ottimo esempio della forza creativa dell'autore. Accompagnato in scena dalle consuete scenografie essenziali (un’enorme goccia in legno lamellare, una penna surreale, una corda, il succitato telescopio...), Bergonzoni inventa e sciorina gag a ripetizione prima di concedersi qualche bis (di più ma molto più brevi) in cui recupera soprattutto i suoi cavalli di battaglia. Come sempre, quando si siede a leggere i suoi appunti la scorrevolezza ne guadagna e il discorso è più fluido, ma l'approccio meno esasperato di un tempo permette di apprezzare comunque ogni fase dello spettacolo. Solo l'inizio appare poco incisivo.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Alessandro Bergonzoni: Madornale 33

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/01/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Metuant 9/02/15 21:57 - 457 commenti

I gusti di Metuant

Chi possiede le 33 verità della vita? Questa la domanda che durante tutto lo spettacolo assillerà il protagonista Fufyo, il quale si impegnerà a trovarle tutte in una ricerca ai limiti del surreale. Bergonzoni mette in scena la sua miglior performance, basata sui calembour dei quali è maestro e tira fuori uno spettacolo godibilissimo e decisamente divertente, nel quale nulla o quasi è lasciato al caso. Come ogni spettacolo, se ne consiglia la visione dal vivo.
MEMORABILE: La verità finale... per modo di dire.

Riccardo Rodolfi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Alessandro Bergonzoni: Predisporsi al micidialeSpazio vuotoLocandina Alessandro Bergonzoni: AnghingòSpazio vuotoLocandina Alessandro Bergonzoni: La cucina del frattempoSpazio vuotoLocandina Alessandro Bergonzoni: Nel
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.