Al diavolo la morte - Film (1990)

Al diavolo la morte

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Al diavolo la morte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/07/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 19/07/21 12:40 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Alla sua seconda opera la Denis continua a trattare, seppure in modo meno palese dell'esordio, il tema del colonialismo. Tecnicamente ci sono già delle buone qualità: in particolar modo il montaggio incisivo ed una bella colonna sonora. C'è anche la capacità di descrivere in modo riuscito un mondo sporco, malato e deprimente. L'accusa di una metaforicità troppo palese ci può stare, ma è perdonabile per la sua funzionalità al narrato e per la giovane età della regista che in futuro peccherà invece di fumosità ed eccessivo intellettualismo.  

Paulaster 19/04/22 10:01 - 4980 commenti

I gusti di Paulaster

Coppia africana procura i galli per incontri clandestini. Ambienti di periferia poco riconoscibili per raccontare una metafora di vita: gli uomini e i galli sono in sintonia per essere capaci di uccidere il prossimo. La Denis non enfatizza i combattimenti tipo Amores perros e racconta di rituali e gioco d’azzardo, il tutto in uno stile poco appariscente. L’epilogo è di notevole intensità e ripropone la commistione uomo/animale in una crudezza che punta solo ad essere verosimile. La Dommartin viene sfruttata pochissimo a livello di sceneggiatura.
MEMORABILE: L’addestramento in silenzio dei galli; Il gallo accecato; Gli speroni d’acciaio; Gli incitamenti del pubblico ai combattimenti.

Jean-Claude Brialy HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La mandragolaSpazio vuotoLocandina Sarà perché ti amo?Spazio vuotoLocandina L'amore attraverso i secoliSpazio vuotoLocandina Il mostro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.