Agente 373 police connection - Film (1973)

Agente 373 police connection

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Agente 373 police connection

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/11/11 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 14/11/11 17:50 - 3109 commenti

I gusti di Buiomega71

Solido e robusto poliziesco settantiano, zeppo dei clichè del genere: inseguimenti, sparatorie, città notturna e pericolosa, agguati... sino allo score di J. J. Jackson. Ma il film è pervaso da toste scene di violenza, ruvidezza, cinismo, colpi bassi e alcuni momenti davvero da cardiopalma, come l'inseguimento in autoubus per le strade notturne della città (di cui si ricorderà Walter Hill per Danko). Il produttore/regista Koch si rifà a modelli friedkiniani; non raggiunge la secchezza dell'illustre modello, ma chi ama il genere saprà apprezzare.
MEMORABILE: La sventagliata di mitra contro la compagna di Duvall; Duvall si improvvisa autista d'autobus; Duvall braccato nei vicoli notturni newyorkesi.

Digital 20/02/15 15:56 - 1270 commenti

I gusti di Digital

Ingiustamente allontanato dal corpo di polizia, Eddie (un bravo Duvall) inizia a indagare autonomamente per cercare di stanare i responsabili dell’omicidio di un suo collega. Poliziesco settantiano nel quale viene mostrato tutto l’armamentario di questo ruspante genere, tra spericolati inseguimenti (particolarmente spettacolare quello in autobus), pestaggi e sparatorie come se non ci fosse un domani. Qua e là tende paurosamente a rallentare, ma nel complesso resta un intrattenimento godibile. Ottima la colonna sonora funky di J. J. Jackson.

Nicola81 15/09/17 18:22 - 2986 commenti

I gusti di Nicola81

Poliziotto sospeso dal servizio indaga sull'omicidio di un collega e finisce nel mirino di una gang di portoricani. Film di robusta e avvincente convenzionalità, che si inserisce nella tradizione del miglior poliziesco americano, con la sua ambientazione metropolitana (una New York splendidamente ripresa), i suoi personaggi ruvidi, il suo consueto corollario di sparatorie e inseguimenti. Forse le quasi due ore non erano strettamente necessarie. Ottima la prova di Duvall (erano i suoi anni d'oro), discreta la colonna sonora di J. J. Jackson.
MEMORABILE: La droga sotto la parrucca; L'inseguimento in autobus; Il finale al porto.

Herrkinski 27/11/19 03:50 - 8734 commenti

I gusti di Herrkinski

Bel poliziesco settantiano con un Duvall eccellente; siamo dalle parti di Il braccio violento della legge e di certo Callaghan, con tutti i migliori ingredienti del genere, dagli inseguimenti spettacolari all'ambientazione tra i sobborghi più malfamati di una NY d'epoca magnificamente fotografata; non mancano le tendenze reazionarie e giustizialiste tipiche del cinema Usa dei 70s, tuttavia lo scontro buoni/cattivi ha momenti d'ambiguità e pare prevalere un certo cinismo per il quale nessuno dei protagonisti è innocente. Durata un po' eccessiva.
MEMORABILE: L'inseguimento in autobus; La morte della compagna; Il finale.

Henry Darrow HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina The hitcher - La lunga strada della pauraSpazio vuotoLocandina ZorroSpazio vuotoLocandina Harry OSpazio vuotoLocandina Un weekend da leone
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Trivex • 16/11/11 09:27
    Portaborse - 1328 interventi
    Grande questo film ,dove lo hai beccato, Buio??
    Ultima modifica: 16/11/11 09:27 da Trivex
  • Discussione Caesars • 16/11/11 12:29
    Scrivano - 16998 interventi
    E' un film che credevo fosse praticamente irreperibile al giorno d'oggi (lo vidi in sala, in provincia, nel 1974 o 1975). Colpo grosso di Buio.
    Ultima modifica: 16/11/11 12:30 da Caesars
  • Discussione Gestarsh99 • 16/11/11 12:41
    Scrivano - 21545 interventi
    Mizzica, ma possiedi la vhs italiana?
    Io ce l'ho solo in lingua originale e mi dura 01:55:44 (però è un buonissimo master, visionabile anche in streaming sul web).
  • Discussione Didda23 • 16/11/11 13:01
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Cic video?
  • Discussione Buiomega71 • 16/11/11 17:30
    Consigliere - 27156 interventi
    Ciao ragazzi, ecchime.
    In teoria la risposta l'ha gia data Didda.

    Posseggo questo poliziesco in vhs, label Cic video(ex noleggio, perchè di vendita non uscì mai).

    Non esiste ancora il dvd(strano essendo un prodotto Paramount).

    Si Gest, la durata e quella giusta anche della vhs, che riporta un bel vm 14(meritato, debbo dire).
  • Homevideo Buiomega71 • 18/11/13 11:21
    Consigliere - 27156 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video

    Ultima modifica: 18/11/13 11:49 da Zender
  • Homevideo Digital • 20/02/15 16:00
    Portaborse - 4148 interventi
    La vhs Cic ha purtroppo svariati minuti in meno del dvd import dell'Olive. Taglia addirittura un pezzo di dialogo nello scontro finale tra Duvall è il cattivone Portoricano.