Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di 500!

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Strampalata, simpatica commedia comica ligure che riunisce un cast folto di facce note (perlopiù locali) per animare qua e là brevi sketch grossolanamente innestati nella storia principale. L'impianto è quasi amatoriale, il ritmo non sicuramente quello richiesto ai prodotti di largo consumo, ma salva il film (a patto di accettare questo tipo di umorismo) il tocco surreal-demenziale tipico che si trova anche in altre piccole opere liguri, dal sapore indipendente e molto lontane dal mainstream.

Il protagonista è Carlo Maggi (Bruschi), uno stralunato giovane sul punto di sposarsi con la religiosissima Cristiana...Leggi tutto (Ungaro), ma quello che gli capita è frutto del losco piano di un reverendo televisivo (Bishop, quello della serie UFO), intenzionato a sostituirsi ai grandi capi delle religioni del mondo e risoluto a farli uccidere durante un loro raduno a La Spezia (!). Per il compito assume Omega (Olcese), un killer spietato il quale – come ci spiega un esperto con la pipa (Dighero) che si intromette saltuariamente nella vicenda – ha già in curriculum esecuzioni clamorose, compresa quella di un tizio colpito a morte da 1992 metri con un normale moschetto senza cannocchiale indossando perdipiù due guantoni da boxe per rendere volontariamente l'operazione più complicata. E' quello che Omega decide di fare anche questa volta: uccidere tutti i capi religiosi insieme? Troppo facile. Per autostimolarsi chiama così al telefono un numero a caso, che è quello di Carlo, annunciandogli ciò che farà e dove lo farà. Carlo, saputa la cosa, avverte una giornalista (Logan) e parte con lei per La Spezia mollando lì per lì la fidanzata, cui non dice nulla per motivi di ovvia segretezza.

Il viaggio in Cinquecento (da cui il titolo) fino a La Spezia trasforma il film in una sorta di bizzarro road movie puntellato dagli interventi di personaggi quasi sempre fuori di testa: se già avevamo visto nell'incipit Alessandro Bianchi conciato da improbabile supereroe, ecco Rolando Ravello nel ruolo di “Kamikaze” (si apposta sul tetto della Cinquecento e pretende gli si dia un passaggio), Rocco Barbaro (un pizzaiolo che consola Carlo facendosi i propri interessi), Michelangelo Pulci (che passa le giornate a pulire le toilette con maniacale attenzione), Marcello Cesena (professore che istruisce Carlo sui filosofi da seguire per raggiungere la felicità), Marina Massironi (la ex maestra del protagonista, intervistata spingendola a ricordare i tempi della scuola) e molti altri.

Non tutte le gag vanno a segno, com'è naturale, ma alcuni interventi sono azzeccati: Dighero sulla scia dei presentatori televisivi di trasmissioni biografiche è centrato e diverte, Rocco Barbaro sa far sorridere col nulla mentre Olcese si ricava uno spazio inferiore solo a quello di Bruschi. Il suo Omega, arricchito dalla bella espressività comica dell'attore, è una brillante parodia di sicario come se n'è già viste spesso ma che funziona. Paradossalmente è proprio Bruschi ad avere meno di tutti i tempi giusti per reggere il ruolo. Non che non sia simpatico, ma ha poche vere battute e gli manca la verve sufficiente per riparare alla situazione. Ah, Lella Costa si vede in un divertito cameo sui titoli di coda e c'è persino un giovane Filippo Timi sul palco in disco a imitare i Village People.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di 500!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/05/22 DAL BENEMERITO SISKA80 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 26/05/22
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 20/05/22 17:02 - 5001 commenti

I gusti di Siska80

Giovane imbranato e sottomesso si ritrova per puro caso a dover proteggere addirittura il Papa! Da un'idea niente affatto malvagia esce purtroppo una scialba commedia on the road che mira a un umorismo surreale fallendo miseramente su tutta la linea: dialoghi sciocchi, fotografia brutta, situazioni banali e personaggi macchiettistici privi di spessore sono soltanto alcuni degli elementi che ne decretano l'insufficienza, mentre all'interno di un (folto) cast poco convincente si salvano giusto Olcese e Dighero. Una perdita di tempo (e ci si son messi in tre a dirigerlo!).

Gianna Piaz HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il seduttoreSpazio vuotoLocandina Regalo di NataleSpazio vuotoLocandina ESPSpazio vuotoLocandina Nero Wolfe
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.