Capitan Basilico - Film (2008)

Capitan Basilico

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Capitan Basilico

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il primo supereroe ligure è in realtà una parodia semiamatoriale, dei veri supereroi: vestito come un Batman color verde pisello, Capitan Basilico (Massimo Bosso) se ne va per le strade di Genova ad aiutare il prossimo e a risolvere i problemi più idioti, proprio come ci si aspetta da una parodia standard. Non è certo un figurino, anzi, si muove impacciato e si ritrova a combattere contro la sua ex (Giorgia Würth), che ha fatto sparire tutti i più importanti monumenti della Liguria. L'operazione è simpatica, girata in amicizia con decine di partecipazioni lampo utili per divertire lo spettatore nel gioco dei riconoscimenti (la soluzione con tutti i...Leggi tutto nomi sta sui titoli di coda, come d'abitudine): ci sono Elio e le Storie Tese, Enrico Ruggeri, Giorgio Faletti e, insieme a tanti altri, tutto il gruppo dei Buio Pesto, che sta alla base del progetto. La sceneggiatura è strampalata, schizofrenica come nella maggior parte dei demenziali e mette in fila veloci scenette a mo' di sketch che lasciano il tempo che trovano. La qualità delle gag è quasi sempre bassa, spesso imbarazzante, ma la cosa sembra voluta e non infastidisce troppo. Poi certo, ci si rende conto che tirare avanti un'ora e cinquanta così è sfibrante, per chi guarda. Uno di quei film più divertenti da girare che da vedere, da salvare appena solo per la simpatia ingenua che suscita. Più un cabaret improvvisato che un vero film.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Capitan Basilico

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/09/09 DAL BENEMERITO CAESARS POI DAVINOTTATO IL GIORNO 4/12/11
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 14/09/09 08:24 - 4046 commenti

I gusti di Caesars

Seconda incursione cinematografica della band genovese "Buio Pesto" capeggiata da Massimo Morini, qui anche regista e autore dello script. Siamo sempre dalle parti di un cinema fortemente amatoriale (la quasi totalità degli attori nella vita fa altro mestiere) ma il risultato è migliore rispetto all'esordio. Si prendono in giro i supereroi, immaginando che a Genova operi il fantomatico "Capitan Basilico" del titolo. Pur con qualche momento di stanca l'operazione diverte assai e questo per un film del genere è già un grande merito.

Puppigallo 3/05/12 19:17 - 5550 commenti

I gusti di Puppigallo

Si può vedere, sempre che si sia disposti a passare sopra a feddure, recitazione ultra amatoriale e a parodie di film (Guerre Stellari, Matrix, Tomb Raider...), che se non c'erano era sicuramente meglio, visto che la pellicola, con una trentina di minuti in meno, sarebbe stata più piacevole. Detto ciò, qua e là si sorride, oltre ad assistere a un'incredibile passerella di artisti (comici, cantanti...) che danno il loro piccolo contributo nelle gag del verde super eroe genovese. Nota di merito per il tentativo di doppio salto mortale che causa un deragliamento provocato da un cucchiaino.
MEMORABILE: Lo sgherro bugiardo: "Io non dico mai bugie". "Ma se sei hai appena fatto due anni per falsa testimonianza". "Lo giuro sui figli". "Ma se non ne hai!"

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina InvaXön - Alieni in LiguriaSpazio vuotoLocandina The president's staffSpazio vuotoLocandina Capitan Basilico 2 - I fantastici 4+4Spazio vuotoLocandina Totò di notte n. 1
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caesars • 18/02/13 15:31
    Scrivano - 17040 interventi
    Massimo Morini, leader della band "Buio Pesto", è stato direttore d'orchestra (come in molte altre edizioni) al festival di Sanremo 2013. Il brano da lui diretto "Mi servirebbe sapere" cantato da Antonio Maggio, ha vinto la sezione "giovani"
  • Discussione Jandileida • 18/02/13 15:44
    Addetto riparazione hardware - 429 interventi
    Nel cast dopo Maurizio Borzone) c'è una parentesi chiusa che non è stata mai aperta. Quella dopo Davide Civaschi invece ha un senso ma ma è attaccata al nome. In più il nome di Elio (Stefano Belisari) non si clicca.
    Ultima modifica: 18/02/13 15:46 da Jandileida
  • Discussione Caesars • 18/02/13 16:11
    Scrivano - 17040 interventi
    Vero, ho compilato male la scheda (probabilmente all'epoca non era un imperativo copiare ed incollare da Imdb). Facendo le cose corrette diventa così:


    Davide Ageno, Ale, Maurizio Baggetta, Kocc Barma, Alessandra Bo, Maurizio Borzone, Massimo Bosso, Fausto Brizzi, Nino Cancilla, Simone Carabba, Gianni Casella, Luca Cassol, Michele Caviglia, Andrea Di Marco, Elio, Giorgio Faletti, Walter Filice,
    Ilse Filippi, Franz, Marylin Fusco, Mirko Gardella, Giulia Lazzarini, Agnese Marin, Susanna Massetti, Massimo Morini, Giovanni Paladini, Piero Parodi, Alessia Piazza, Piotta, Aldo Podda, Paolo Pontari, Fabio Rizzo, Enrico Ruggeri, Federica Ruggero, Federica Saba, Danilo Straulino, Maria Vietz, Giorgia Wurth

    P.S.
    Ho messo tutti i nomi perchè, essendo in ordine alfabetico, altrimenti si perde qualcuno dei protagonisti.

    Però è corretto che di alcuni compaia solo il nome d'arte (es: Ale, Franz, Elio)?
    Ultima modifica: 18/02/13 16:20 da Caesars
  • Discussione Zender • 18/02/13 18:08
    Capo scrivano - 49327 interventi
    In realtà Ale e Franz bisognerebbe scrivere il nome intero, caso più unico che raro, ma ci penso io. Elio resta Elio e fine.