2000 anos para isso? - Corto (1996)

2000 anos para isso?
Locandina 2000 anos para isso? - Corto (1996)
Media utenti
Titolo originale: 2000 anos para isso?
Anno: 1996
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di 2000 anos para isso?

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 2000 anos para isso?

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/12/18 DAL BENEMERITO FAGGI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Faggi 6/12/18 19:26 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Delirio rosso sangue all'insegna di amore e morte, ovvero gore estremo in Super-8, dall'oscurità delle produzioni sotterranee e disturbanti degli anni '90. Dopo pochi fotogrammi è palese che si è atterrati su un pianeta filmico allucinante e allucinato, dal paesaggio macabro e malato, dall'atmosfera tossica. Notevole il sonoro: musica rumorista e industriale, funebre; dove si sente anche un monotono e straniante flusso proveniente da qualche frequenza radio (sintonizzazione precaria, parole, fruscii, pulsazioni, suoni indistinti).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Fellini in città ovvero Frammenti di una conversazione su Federico FelliniSpazio vuotoLocandina LorenzoSpazio vuotoLocandina WinstonSpazio vuotoLocandina Il dubbio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 8/12/18 19:39
    Scrivano - 7813 interventi
    a giudicare da come lo descrivi si direbbe molto interessante. come mai solo *! ? il commento sembra invece, alla fine dei conti, elogiativo...
  • Discussione Faggi • 8/12/18 20:01
    Call center Davinotti - 433 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    a giudicare da come lo descrivi si direbbe molto interessante. come mai solo *! ? il commento sembra invece, alla fine dei conti, elogiativo...

    Si, è interessante e il medium del Super-8 non è nemmeno utilizzato male; gli effetti sono molto discutibili ma non orribili; il sonoro (non ci sono dialoghi, solo materiale di cinque o sei band noise-industrial) è l'elemento più convincente; l'estetica è del film footage. Nel commento ho cercato di essere morbido e descrittivo secondo l'impressione che mi ha fatto. Per il pallinaggio ammetto che ho avuto qualche indecisione e stavo per dargli due pallini ma il mio metro di giudizio ha avuto il sopravvento perché il lavoro è comunque difettoso nell'insieme e ho visto qualche pacchianeria. Vedilo (è di facile reperibilità in rete, dura poco più di dieci minuti) sono curioso di leggere il tuo commento.

    P.S.
    Più che "pianeta filmico", come ho scritto nel commento, è meglio pensarlo come "asteroide filmico".
    Ultima modifica: 8/12/18 23:11 da Faggi
  • Discussione Schramm • 10/12/18 16:25
    Scrivano - 7813 interventi
    anche se è difficile atterrare su un asteroide, più facile che ti venga contro lui :D

    mi hai convinto, corro subito all'osservatorio astronomico e mi preparo al deep impact! da quel poco che ho fotograficamente adocchiato sembra una bella badilata in pieno volto.