Lòpe | Forum | Pagina 4

Lòpe
Visite: 3193
Punteggio: 66
Commenti: 14
Affinità con il Davinotti: %
Iscritto da: 18/09/10 14:23
Ultima volta online: 21/06/25 17:31
Generi preferiti: Comico - Commedia - Fantastico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 14
  • Film: 12
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 2
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 51
  • Post totali: 185

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Soldati - 365 all'alba (1987)

DG | 33 post | 16/04/17 03:48
Guardando bene il film, durante la festa di capodanno con tutti gli ufficiali, appaiono due militari che cantano "je-t'aime", uno dei due non è Checco Zalone?

Piedino il questurino (1974)

MUS | 5 post | 18/01/12 12:20
Fondamentalmente mi piace questo film, conoscete per caso il nome della canzone di Ubaldo Continiello che fà da colonna sonora al film stesso?

Fantozzi in Paradiso (1993)

LV | 20 post | 24/07/23 07:51
L'hotel nel quale trascorrono la vacanza sulla neve Fantozzi e la Silvani è l'Hotel Miramonti Majestic in Località Peziè a Cortina D'Ampezzo (BL) , già inserito come location nel film Yuppies. Ed eccolo qui sotto, riconoscibilissimo, in YUPPIES, otto anni prima:

Il branco (1994)

LV | 12 post | 29/09/19 10:00
La strada dove i protagonisti evitano per un pelo un frontale con un autobus mentre si stanno recando a casa del Sor Quinto (Tulli) per stuprare le due autostoppiste tedesche è Via San Polo dei Cavalieri a Marcellina (Roma), all’altezza dell’ex cava CI.DI (42.019005938816, 12.818210260174737):

Sfrattato cerca casa equo canone (1983)

LV | 9 post | 19/10/18 00:00
Il deposito degli autobus in cui si rifugia la famiglia Stroppaghetti è lo stesso che si vede nella Banda del trucido, ed è quello di Piazza Bainsizza a Roma. Grazie a Geppo per il fotogramma. Si noti non solo il palazo sullo sfondo ma anche la costruzione sulla sinistra, identica ad oggi.