I misteri di Providence - Serie animata (2001)

I misteri di Providence (serie animata)
Locandina I misteri di Providence - Serie animata (2001)
Media utenti
Durata: 26 episodi
Titolo originale: Les Énigmes de Providence
Anno: 2001
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di I misteri di Providence

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I misteri di Providence

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/10/21 DAL BENEMERITO IL MOSTRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Mostro 24/10/21 17:45 - 38 commenti

I gusti di Il Mostro

Cartoni animati a base di animali antropomorfi ed elementi sovrannaturali che, malgrado il richiamo lovecraftiano nel titolo, mostra suggestioni sono più simili a un Bradbury. Peccato solo che oltre l'idea di base e le belle premesse suggestive, il prodotto non vada poi oltre alla mediocrità tipica di molte serie per bambini, con regia lenta e statica, disegni mediocri, animazioni scadenti, trame puerili e personaggi poco carismatici; a parte forse la bella volpe Katia e qualche altra figura marginale. Decisamente banali e incolori i due protagonisti maschili. Perdibile.
MEMORABILE: La misteriosa e sinistra figura dagli occhi luminescenti e la risata satanica, onnipresente e scatenante gli strani fenomeni in città.

Vari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FantasiaSpazio vuotoLocandina BambiSpazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina Amori di mezzo secolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.