Ale nkf | Forum | Pagina 196

Ale nkf
Visite: 32001
Punteggio: 3831
Commenti: 802
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 4/05/09 09:57
Ultima volta online: 5/11/17 16:55
Generi preferiti: Commedia - Giallo - Poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 17

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 802
  • Film: 621
  • Film benemeritati: 17
  • Documentari: 1
  • Fiction: 179
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 23

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 14031

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Le comiche 2 (1991)

TV | 13 post | 17/02/21 20:16
In onda il Giovedì 2 GIUGNO ore 21:10 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su Mediaset extra. Degno seguito de Le Comiche, con un cast molto variegato, Pozzetto e Villaggio ancora in forma e ottimi episodi. Citiamo quello in cui interpretano due guardie giurate che devono fuggire da un forzuto criminale, l'episodio nel

24 ore (2002)

TV | 6 post | 2/09/20 20:22
In onda il Giovedì 26 MAGGIO ore 21:10 su LA5 Una banda specializzata nel rapimento di bambini adotta un modus operandi consistente nell'installarsi nella casa dei genitori, in attesa che questi si procurino i soldi del riscatto. La madre dell'ultima piccola rapita si rivela però un osso molto più duro del

Original sin (2001)

TV | 12 post | 8/07/22 09:04
In onda il Giovedì 30 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Inutile thriller-erotico-dramma-sentimentale. Tra scene di sesso patinato con Banderas e la Jolie (entrambi non molto recitanti), il film si trascina molto stancamente fino alla fine. La sceneggiatura non è curata come si deve, non vi sono sorprese degne, la noia

Bianco rosso e Verdone (1981)

TV | 29 post | 30/05/22 22:34
In onda il Sabato 28 MAGGIO ore 21:00 su IRIS Verdone dà una riprova di essere, oltre che un ottimo regista, anche un ottimo attore. Le tre storie in cui si divide il film sono perfette, ma la coppia Furio/Magda è straordinaria (quanto ammiro qella povera donna!). Rattrista un po' il finale che forse era evitabile

Bella, ricca, lieve difetto fisico, cerca anima gemella (1973)

TV | 15 post | 12/11/21 09:19
In onda il Sabato 28 MAGGIO ore 02:35 su RETE 4 Tremendamente volgare, basso e quasi iconoclasta per il coraggio di esporre tipologie di donna piuttosto "particolare". In questo suo essere estremamente disonesto (come pensare di riuscire a far passare Marisa Mell per un transessuale?) il film si connota

Bandits (2001)

TV | 14 post | 7/12/20 19:12
In onda il Venerdì 27 MAGGIO ore 23:30 su ITALIA 1 Tutto sommato riuscita commedia di Barry Levinson, buon esempio di cinema di intrattenimento realizzato con molta cura e professionalità, pur senza essere un capolavoro. Merito della sceneggiatura, attenta alla scrittura dei personaggi e alla loro dinamiche

Non chiamatemi papà (1997)

TV | 9 post | 10/08/24 00:24
In onda il Sabato 28 MAGGIO ore 04:10 su ITALIA 1 Film tv per la regia di Ninì Salerno e che vede tra gli attori tutti i gatti di Vicolo Miracoli tranne Oppini! Che poi sia una mezza boiata poco importa, no? Vale come reperto storico, per la quasi-reunion di un gruppo cabarettistico che fece epoca (almeno in

Il prof. dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue (1969)

TV | 28 post | 16/09/22 23:01
In onda il Giovedì 26 MAGGIO ore 11:10 su IRIS Degno seguito de Il Medico Della Mutua col professor Tersilli che ha acquistato più potere, facendo come al solito molti errori di vita (amante compresa). Ottimo cast: la Galli e la Primavera riconfermate, ma anche la bella sorpresa della Furstenberg, la Maggio,

Hollywood, Vermont (2000)

TV | 13 post | 14/09/22 10:05
In onda il Venerdì 27 MAGGIO ore 02:35 su RETE 4 Scritta e diretta dal commediografo americano David Mamet, è una raffinata satira sul mondo del cinema attraverso il ritratto di una troupe di cineasti in trasferta da Hollywood nella deliziosa (paesaggisticamente parlando) regione del Vermont. Punto di forza

Noi due sconosciuti (2007)

TV | 3 post | 19/03/22 20:47
In onda il Venerdì 27 MAGGIO ore 00:00 su RETE 4 Film molto intenso della regista danese Susanne Bier (pessimo il titolo italiano. L'originale molto migliore è Things we lost in the fire e si riferisce ad un incendio scoppiato nella casa dei coniugi prima della morte del marito), che affronta i temi non originalissimi

Erin Brockovich - forte come la verità (2000)

TV | 9 post | 6/01/17 16:38
In onda il Giovedì 26 MAGGIO ore 21:10 su RETE 4 Film discreto che deve la sua buona riuscita all’atteggiamento di un Soderbergh finalmente sobrio che, abbandonate le sue velleità autoriali, si limita a dirigere professionalmente un film che mescola abilmente e furbescamente, denuncia sociale, intrattenimento

The unsaid - Sotto silenzio (2001)

TV | 14 post | 8/01/21 10:50
In onda il Sabato 28 MAGGIO ore 21:30 su RETE 4 Passato piuttosto inosservato alla sua uscita, The unsaid è invece un discreto thriller psicologico imperniato sulla figura di uno psichiatra che ha perso tragicamente il figlio. Benchè la storia prenda sviluppi narrativi piuttosto prevedibili (il protagonista

40 anni vergine (2005)

TV | 8 post | 7/03/17 18:38
In onda il Venerdì 27 MAGGIO ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Galbo: Discreta commedia molto apprezzata (forse al di là dei propri meriti) dalla critica americana, 40 anni vergine è un'occasione per mettere alla berlina i costumi sessuali maschili partendo dal presupposto (che nessuno mai ammetterebbe) di una prolungata

Mulholland drive (2001)

TV | 11 post | 1/11/22 23:13
In onda il Venerdì 27 MAGGIO ore 23:30 su RETE 4 Una donna mora senza memoria e un'attricetta bionda sono le protagoniste di un intricato rebus segnato dalle regole del sogno e del mistero. Il film di Lynch cattura lo spettatore per condurlo lungo un percorso già di per sé frastagliato, ma apparentemente

Il grande sentiero (1964)

TV | 13 post | 27/08/22 23:32
In onda il Venerdì 27 MAGGIO ore 15:35 su RETE 4 Nel 1860 un gruppo di indiani cheyenne, guidato da due grandi capi, abbandona un'inospitale riserva e si mette in cammino vero la terra degli avi, inseguita dall'esercito americano. Ultimo western di John Ford, è un film dichiaratamente dalla parte degli indiani,

Nikita (1990)

TV | 16 post | 28/02/22 19:32
In onda il Giovedì 16 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Riuscita opera di Luc Besson che pone al centro della scena un riuscito personaggio femminile, quello di un'ergastolana che diventa un temibile sicario dei servizi segreti. Molto brava Anne Parillaud nell'interpretare questo personaggio a cui conferisce nello stesso

Milano violenta (1976)

TV | 28 post | 18/05/22 22:43
In onda il Lunedì 30 MAGGIO ore 22:50 su IRIS Più noir che poliziottesco, con belle facce di genere ma che arriva verso la fine col fiato un po' corto: a differenza dei poliziotteschi doc se ci si vuole addentrare nelle dinamiche psicologiche occorrono sceneggiature più robuste. Ma Caiano è come sempre regista

Notte di tenebre (1994)

TV | 2 post | 18/05/11 13:18
In onda il Venerdì 20 MAGGIO ore 22:50 su IRIS Squisita folia ultratrash del mitico Olen Ray, che mischia mostriciattoli, delitti e cita "Gremlins"! Con il suo inconfondibile stile. Come tutti i film del simpatico regista è noioso, divertente, sconclusionato e con attimi di puro delirio weird. Da

Totò di notte n. 1 (1962)

TV | 6 post | 9/04/17 15:39
In onda il Domenica 29 MAGGIO ore 01:50 su LA 7 Il regista è lo stesso di Totò Sexy, e così - in parte - il cast, rappresentato, nel nucleo portante, dal duo Macario-Totò: due sprovveduti lanciati in un viaggio che si vorrebbe (e per l'epoca forse lo era pure) piccante. Questo è però il primo capitolo,

Il comandante (1963)

TV | 9 post | 22/07/16 07:45
In onda il Domenica 5 GIUGNO ore 01:50 su LA 7 Un Totò a fine carriera, non privo di spunti malinconici, in un film che chi ama il Principe dovrebbe comunque vedere per capire la grandezza dell'attore, non necessariamente comico. [Zender]

Belle al bar (1994)

TV | 15 post | 21/07/22 10:06
In onda il Giovedì 26 MAGGIO ore 03:10 su RETE 4 Il tema poteva, facilmente, sconfinare nella volgarità gratuita e fine a se stessa, invece Benvenuti racconta con eleganza (pur con dovute "estremizzazioni" linguistiche) e con approfondimento tutt'altro che banale la storia di Giulia (ex Giulio) e

L'uomo senza ombra (2000)

TV | 7 post | 27/05/14 20:38
In onda il Mercoledì 25 MAGGIO ore 23:10 su RETE 4 Tripudio di effetti speciali sbalorditivi e poco altro. Infatti la storia non è mai interessante, e tutta la parte finale ha troppi colpi di scena consecutivi per essere minimamente emozionante. [Renato]

Profumo - Storia di un assassino (2006)

TV | 14 post | 3/06/21 19:53
In onda il Giovedì 9 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Decisamente non facile realizzare un'opera cinematografica dedicata alle essenze (per definizione non valutabili al cinema) e ad un loro cultore. Il film è però ben realizzato specie nella prima parte, dove la storia incuriosisce ed appassiona. Peccato che nel

The door in the floor (2004)

TV | 6 post | 7/03/16 06:57
In onda il Giovedì 2 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Pochi riescono a fondere mirabilmente commedia e tragedia quanto John Irving. Quasi mai i film tratti da suoi romanzi hanno centrato l'obiettivo (il migliore credo sia Il mondo secondo Garp). The Door in the Floor avrebbe buone chances, potendo contare sull'interpretazione

Lo spaccone (1961)

TV | 10 post | 26/10/18 09:17
In onda il Mercoledì 25 MAGGIO ore 21:00 su IRIS Bellissimo film che parte dal biliardo (il protagonista è un professionista del tavolo verde) ma parla dell'ossessione per la vittoria e della disillusione morale americana. Il biliardo diventa pertanto una brillante metafora del sentimento umano e la passione

Superhero - Il più dotato fra i supereroi (2008)

TV | 15 post | 15/01/22 19:56
In onda il Martedì 24 MAGGIO ore 23:10 su ITALIA 1 Parodia di Spiderman (ma questa volta il protagonista Rick Riker viene punto da una libellula geneticamente modificata), Superhero non è certamente l'esempio migliore del genere ma neanche il peggiore. Riesce infatti a strappare qualche risata anche al più

30 anni in 1 secondo (2004)

TV | 7 post | 9/12/21 10:40
In onda il Martedì 24 MAGGIO ore 21:10 su ITALIA 1 Gradevole commedia sul tema del salto temporale e del ritrovarsi un corpo da adulto cn una "testa" da adolescente (più o meno quello che succedeva in Big ma in chiave femminile). Il film ha una prima parte parecchio riuscita, mentre la seconda si

Highlander - La fine (2000)

TV | 7 post | 1/02/21 09:12
In onda il Lunedì 23 MAGGIO ore 23:40 su RETE 4 Dopo ben tre film, arriva finalmente alla fine (per ora) l'esausta saga di Highlander. Lambert è ancora della partita ma il risultato è quello di un mediocre prodotto televisivo, segnato da interpretazioni svogliate (protagonisti in primis) e da una regia meno

L'eliminatore (1996)

TV | 6 post | 19/07/16 20:33
In onda il Lunedì 23 MAGGIO ore 21:10 su RETE 4 Dice Stubby:Arnold Schwarzenegger in questo tipo di pellicole (ovvero action allo stato puro) è sempre sinonimo di garanzia. Il film ha un ottimo ritmo e fila via liscio, non sono assenti almeno un paio di "americanate" (situazioni impossibili) però

Villa Ada (1999)

TV | 5 post | 2/05/14 00:53
In onda il Lunedì 23 MAGGIO ore 01:15 su CANALE 5 Pessimo. Il cast è praticamente quello del Bagaglino (ensemble comico che non ho mai aprezzato) unito ad altri nomi più o meno noti della tv. La confezione è assolutamente amatoriale e la storia inconsistente, probabilmente si puntava tutto sulla 'sensazioné

Il destino di un cavaliere (2001)

TV | 7 post | 31/05/19 14:16
In onda il Domenica 22 MAGGIO ore 23:30 su ITALIA 1 Scudiero di umile lignaggio e di gentil aspetto si traveste da cavaliere ed inizia a duellare con successo. Scontata la conquista della bella e nobile fanciulla, previo scontro col fellone di turno. Favola d'ambientazione medievale alla quale rimproverare l'anacronismo

La finestra sul cortile (1954)

TV | 21 post | 16/10/22 21:51
In onda il Lunedì 23 MAGGIO ore 16:15 su RETE 4 È il capolavoro per eccellenza del maestro inglese, vera e propria summa in chiave cinematografica di tutte le tematiche narrative hitchcockiane e lezione di cinema memorabile. Ricco di virtuosismi tecnici con scene ed inquadrature memorabili. Un film ricco di

Ciao marziano (1980)

TV | 22 post | 21/12/22 10:29
In onda il Lunedì 23 MAGGIO ore 03:40 su RETE 4 Dice Renato: Come tutti gli altri film della coppia Castellacci-Pingitore non è totalmente controllato e regala qualche volgarità evitabile, ma nel complesso il film può dirsi riuscito. Naturalmente c'è tutto il cast del Bagaglino al gran completo, da Oreste

Smokin' Aces (2006)

TV | 12 post | 10/11/20 18:56
In onda il Lunedì 23 MAGGIO ore 02:10 su ITALIA 1 Dopo il riuscito Narc, il regista Joe Carnahan torna con questo film ipercinetico e esasperatamente violento (tanto che la violenza diventa quasi surreale e parodistica) ma indubbiamente ben realizzato e sufficientemente divertente (finale compreso) da risultare

Boogie nights - L'altra Hollywood (1997)

TV | 11 post | 10/06/22 20:08
In onda il Martedì 24 MAGGIO ore 23:40 su RETE 4 Liberamente ispirato alla figura e alla vicenda della star del porno John Holmes, il film di Anderson è impeccabile nella rappresentazione di un epoca, quella dell'industria cinematografica hard core che partorì personaggi pittoreschi ma che ebbe una rapida

Jonathan degli Orsi (1994)

TV | 9 post | 1/04/22 21:36
In onda il Martedì 24 MAGGIO ore 16:15 su RETE 4 Dice Galbo: Il ritorno al cinema della coppia Castellari-Franco Nero avviene con un western ecologista che non resterà certo nella storia del cinema. Benchè animato senz'altro da ottime intenzioni, Jonathan degli orsi è un film fuori tempo massimo, i cui riferimenti

Il viaggio della sposa (1997)

TV | 10 post | 15/02/20 00:08
In onda il Mercoledì 25 MAGGIO ore 02:40 su RETE 4 Nella prima metà del seicento, una giovane donna intraprende un viaggio per recarsi (da un convento abruzzese nel quale risiede) a Bari dove l'attende il promesso sposo. Una delle poche opere italiane in costume, è diretta dal bravo (anche come interprete)

[S.4] Colombo: Duplice omicidio per il tenente Colombo (1995)

TV | 7 post | 9/08/21 09:48
In onda il Domenica 22 MAGGIO ore 19:35 su RETE 4 Notevole episodio in cui Colombo è alla caccia di uno scaltro George Wendt in buonissima forma (le sue espressioni danno un'ottima impronta sul carattere, un po' codardo, del personaggio). Falk e Wendt recitano notevoli dialoghi e si spera invano che Wendt,

Gli invincibili (1947)

TV | 2 post | 31/01/12 00:12
In onda il Venerdì 20 MAGGIO ore 15:35 su RETE 4 1763. Colonie inglesi in America settentrionale. C'è anche George Washington colonnello. Una ragazza condannata a morte sceglie di essere mandata come schiava e quindi venduta nella colonia inglese. Lo schiavismo era legale e riguardava anche i bianchi condannati

...Continuavano a chiamarlo Trinità (1971)

TV | 11 post | 16/11/22 22:57
In onda il Martedì 24 MAGGIO ore 21:10 su RETE 4 Inevitabile sequel (altrettanto fortunato commercialmente) di un film di straordinario successo, che ripropone la coppia vincente (e parecchie delle situazioni narrative) del primo episodio. Il regista Clucher (al secolo Enzo Barboni) accentua, ove possibile,

Firewall - Accesso negato (2006)

TV | 11 post | 13/07/22 10:50
In onda il Sabato 21 MAGGIO ore 21:30 su RETE 4 Sottovalutato thriller che segna il ritorno di Ford sullo schermo dopo 3 anni di assenza: la storia è classica (e ricorda per certi versi l'uomo che sapeva troppo) ma la suspence è ottima e il protagonista dimostra di avere ancora carisma e bravura da vendere.

Boxer dalle dita d'acciaio (1973)

TV | 20 post | 11/08/22 19:42
In onda il Domenica 22 MAGGIO ore 04:30 su ITALIA 1 Il ribaldo Teng Chang, figlio di un signorotto locale, dopo vari crimini viene arrestato dalla valorosa Su Ma. Ma consegnare il prigioniero alle autorità non sarà facile... Kung-fu movie di pretta marca 70's, caratterizzato dalla protagonista femminile (la

Il braccio violento del Thay-Pan (1978)

TV | 19 post | 8/11/20 19:10
In onda il Domenica 22 MAGGIO ore 02:55 su ITALIA 1 Discreto ma non eccezionale film a episodi sulle arti marziali, spacciato per un film di Bruce Lee (che però era già morto da tempo) e che qui avrebbe addirittura voce. Il difetto maggiore di questo film sono i trucchi quasi "splatter" che lo fanno

Bats 2 (2007)

TV | 5 post | 27/04/15 12:10
In onda il Domenica 22 MAGGIO ore 00:10 su ITALIA 1 Fantasia zero, o giù di lì (i soliti militari, il solito scienziato, le solite scopiazzature, qui da Aliens scontro finale e Predator: boscaglia e pipistrelli mimetici). In più, visto un attacco, li hai visti tutti (i militari sparano, urlano e muoiono,

Di che peccato sei? (2007)

TV | 5 post | 14/08/12 14:14
In onda il Domenica 22 MAGGIO ore 02:20 su CANALE 5 Saran pallosi i film tendenti a sinistra, per quanto concepiti da intellettualoidi repressi (Moretti?), ma anche certi lavori nati, concepiti e fruiti da un pubblico para-televisivo tendente a destra fan cadere le braccia... [Undying]

Il cittadino si ribella (1974)

TV | 17 post | 6/10/22 23:34
In onda il Lunedì 23 MAGGIO ore 22:50 su IRIS Castellari è regista particolarmente versato ai film d'azione, siano questi polizieschi, western o thriller (in senso lato): ne Il Cittadino si Ribella utilizza al meglio il discreto gruppo d'attori, impreziosito dall'ottima performance di Renzo Palmer e dalla

R Chi giace nella mia bara? (1964)

TV | 5 post | 19/01/14 14:13
In onda il Martedì 31 MAGGIO ore 22:50 su IRIS Due sorelle gemelle, accomunate nei tratti somatici, ma separate dal contesto economico. L'una ricca ed affermata, l'altra povera. Motivo che da corso ad un delitto e successiva immedesimazione, garantita dalla comunanza fisica. La grande Bette Davis, non era nuova

Sing Sing (1983)

TV | 12 post | 20/11/21 19:51
In onda il Martedì 17 MAGGIO ore 15:30 su IRIS L'accoppiata Montesano/Celentano all'epoca della realizzazione di questo film era sinonimo di successo commerciale e così venne realizzato un film costituito da due episodi (uno per attore) con la regia di un esperto "mestierante" (nel senso migliore

The hitcher - La lunga strada della paura (1986)

TV | 6 post | 24/07/11 09:20
In onda il Mercoledì 18 MAGGIO ore 01:05 su IRIS Sfruttanto intelligentemente alcuni archetipi del cinema (la paura dello sconosciuto, il tema del viaggio, le grandi strade desertiche della provincia americana), Robert Harmon ha diretto uno dei thriller più inquietanti della storia del cinema e tra i migliori

Doc West (serie tv) (2009)

TV | 5 post | 31/01/18 22:55
In onda il Domenica 15 MAGGIO ore 16:50 su RETE 4 Meglio che la coppia Spencer-Hill dopo i flop de I delitti del cuoco e Doc West si goda il meritato riposo: il film infatti si sviluppa piuttosto male, con un Terence Hill non più in forma come 30 anni fa e con il ritmo che latita. Nel complesso, consiglio vivamente

Conan il distruttore (1984)

TV | 16 post | 13/11/22 22:58
In onda il Lunedì 16 MAGGIO ore 00:00 su ITALIA 1 Dopo il successo del primo capitolo, torna il mitico Conan sempre interpretato da Arnold Schwarzenegger e con la curiosa partecipazione di Grace Jones. Sebbene realizzato con cura il paragone con il primo film è decisamente perso: l'eccessivo "carico"

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (2004)

TV | 5 post | 20/01/22 09:36
In onda il Domenica 15 MAGGIO ore 21:25 su ITALIA 1 Diretta dal messicano Cuaron, questa terza avventura di Harry Potter è una delle più riuscite. Si assiste al progressivo distacco da atmosfere infantili (complice una maggiore età del personaggio principale) e un avvicinamento a temi più adulti come il

Fast & Furious - Solo parti originali (2009)

TV | 5 post | 3/11/20 18:54
In onda il Martedì 17 MAGGIO ore 21:10 su ITALIA 1 Con un capitolo a testa nel curriculum (Walker ha partecipato ai primi due, Diesel al primo e, con un cameo, al terzo) la coppia protagonista del capostipite della saga torna, ed in gran forma. Il film è di gran lunga il migliore della serie: la storia ammette

Lo sperone insanguinato (1958)

TV | 11 post | 17/01/22 09:36
In onda il Martedì 17 MAGGIO ore 16:55 su RETE 4 Intenso e tragico, modellato sulla vicenda di Caino e Abele, con un Cassavetes che, da innocuo smargiasso si trasforma via via in folle assassino e un riflessivo Taylor in preda dei rimorsi del passato. Bella la figura di Dano, reduce nordista che incarna l’antica

Il sipario strappato (1966)

TV | 22 post | 4/08/22 21:42
In onda il Lunedì 16 MAGGIO ore 16:15 su RETE 4 L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o

L'innocente (1976)

TV | 19 post | 11/10/22 09:37
In onda il Mercoledì 18 MAGGIO ore 02:10 su RETE 4 Tratto dal romanzo di Gabriele D'Annunzio, l'ultimo film di Luchino Visconti è un grande affresco della società decadente di fine '800 espressa nelle cose, nell'ambientazione (magnifica come sempre nelle opere del regista lombardo) oltre che naturalmente

Lo chiamavano Trinità... (1970)

TV | 16 post | 9/11/22 23:31
In onda il Martedì 17 MAGGIO ore 21:10 su RETE 4 Il davinotti lo ha impallinato con 4 bocce: ovvero come un "grande esempio di cinema"... Di certo Spencer e Hill funzionano a meraviglia, tanto da venire riproposti, negli stessi panni, un anno dopo (...Continuavano a chiamarlo Trinità). [Undying]

Il gladiatore di Roma (1962)

TV | 12 post | 5/11/22 23:31
In onda il Lunedì 16 MAGGIO ore 03:50 su RETE 4 I muscoli sono di Scott, la leggiadria della bionda Wandisa Guida, la perfidia di Lulli, Farnese, Borromel e della Vargas, la crudeltà di Tordi; a De Vico toccano l’astuzia e le battute comiche. [Homesick]

Samsara (2001)

TV | 10 post | 24/03/19 12:39
In onda il Martedì 17 MAGGIO ore 03:30 su ITALIA 1 Chi ha letto “Siddharta” di Hesse, troverà nel film la stessa trama: dopo un lungo periodo di meditazione, Tashi torna alle tentazioni della vita “normale”, dibattendosi sul confine tra sacro e profano. Il misterioso fascino della storia è completato

Grandi cacciatori (1988)

TV | 12 post | 13/11/22 22:58
In onda il Mercoledì 18 MAGGIO ore 04:05 su ITALIA 1 Confuso film d’avventura dalle ambizioni ecologiste in cui i padroni incontrastati sono gli immensi paesaggi naturali “herzoghiani” del Continente Nero e del Polo Nord, commentati da musiche à la Vangelis o Popol Vuh: dinanzi ad essi si presta scarsa