Passaggi tv di The hitcher - La lunga strada della paura - Film (1986)

IN TV/SATELLITE

6 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Undying • 5/06/08 20:49
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Lunedì 9 GIUGNO ore 23:35 su RETE 4
    Ottimo tempismo di Rete 4. Onore a chi ha pensato di risfoderare un film attualmente in fase di rivisitazione (è nelle sale il remake). Se lo vedrete, noterete la grossissima differenza (tra "ora ed allora") e capirete perché, sul Davinotti, siamo parecchio legati ai film del passato...
  • Zender • 20/07/09 08:10
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Domenica 26 LUGLIO ore 03:50 su ITALIA 1
    Uno dei non tantissimi horror/thriller degli Ottanta che venga ricordato con una certa regolarità. Forse un tantino sopravvalutato, ma non è male e Hauer è un serial killer mica male, con quella faccia lì...
  • Ale nkf • 3/06/10 15:30
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Giovedì 10 GIUGNO ore 21:10 su *STUDIO UNIVERSAL
    Sfruttanto intelligentemente alcuni archetipi del cinema (la paura dello sconosciuto, il tema del viaggio, le grandi strade desertiche della provincia americana), Robert Harmon ha diretto uno dei thriller più inquietanti della storia del cinema e tra i migliori degli anni '80. Merito in parte della sceneggiatura che costruisce sapientemente un magnifico meccanismo di tensione, della regia che rimanda a Duel, capolavoro di Spielberg e dell'ottima interpretazione di Hauer che impersona un cattivo davvero mefistotelico. [Galbo]
  • Greymouser • 3/06/10 15:44
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Un thriller insolitamente crudele, in cui la sadica e nichilistica "filosofia" del killer è più disturbante di tanti "torture-movie" contemporanei.
    Peccato che questo film sia stato sfigurato da un vergognoso remake, di cui non voglio ricordare nemmeno il regista...
  • Ale nkf • 10/05/11 15:21
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Mercoledì 18 MAGGIO ore 01:05 su IRIS
    Sfruttanto intelligentemente alcuni archetipi del cinema (la paura dello sconosciuto, il tema del viaggio, le grandi strade desertiche della provincia americana), Robert Harmon ha diretto uno dei thriller più inquietanti della storia del cinema e tra i migliori degli anni '80. Merito in parte della sceneggiatura che costruisce sapientemente un magnifico meccanismo di tensione, della regia che rimanda a Duel, capolavoro di Spielberg e dell'ottima interpretazione di Hauer che impersona un cattivo davvero mefistotelico. [Galbo]
  • Zender • 24/07/11 09:20
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Lunedì 25 LUGLIO ore 01:10 su IRIS
    Sfruttanto intelligentemente alcuni archetipi del cinema (la paura dello sconosciuto, il tema del viaggio, le grandi strade desertiche della provincia americana), Robert Harmon ha diretto uno dei thriller più inquietanti della storia del cinema e tra i migliori degli anni '80. Merito in parte della sceneggiatura che costruisce sapientemente un magnifico meccanismo di tensione, della regia che rimanda a Duel, capolavoro di Spielberg e dell'ottima interpretazione di Hauer che impersona un cattivo davvero mefistotelico. [Galbo]