Domenica 2 MARZO ore 23:30 su RETE 4 Per chi non avesse ancora visto questo bel film di Lynch ecco un'opportunità da non perdere
Ale nkf • 1/01/11 19:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 6 GENNAIO ore 21:05 su *IRIS Una donna mora senza memoria e un'attricetta bionda sono le protagoniste di un intricato rebus segnato dalle regole del sogno e del mistero. Il film di Lynch cattura lo spettatore per condurlo lungo un percorso già di per sé frastagliato, ma apparentemente tranquillo come la strada che dà il titolo all'opera, e che invece si trasforma a un certo punto in uno spaventoso labirinto dove il tempo e lo spazio si incrociano in cortocircuiti fulminanti. Enigmatico e suggestivo. [Pigro]
Ale nkf • 19/05/11 19:12 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 27 MAGGIO ore 23:30 su RETE 4 Una donna mora senza memoria e un'attricetta bionda sono le protagoniste di un intricato rebus segnato dalle regole del sogno e del mistero. Il film di Lynch cattura lo spettatore per condurlo lungo un percorso già di per sé frastagliato, ma apparentemente tranquillo come la strada che dà il titolo all'opera, e che invece si trasforma a un certo punto in uno spaventoso labirinto dove il tempo e lo spazio si incrociano in cortocircuiti fulminanti. Enigmatico e suggestivo. [Pigro]
Giovedì 16 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Dice Hackett: Ancora una volta tutto l'immaginario lynchiano prende vita in un film dalle mille evoluzioni, che si snoda come una regnatela davanti alla macchina da presa. Doveva essere una nuova serie tv, ma i produttori si tirarono indietro, per questo appare forse un po' posticcio (ma non meno lynchiano) il finale. Per fan.
Ale nkf • 8/05/12 00:01 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 18 MAGGIO ore 23:55 su RETE 4 Dice Hackett: Ancora una volta tutto l'immaginario lynchiano prende vita in un film dalle mille evoluzioni, che si snoda come una regnatela davanti alla macchina da presa.
Panza • 7/10/12 16:48 Contratto a progetto - 5265 interventi
Mercoledì 10 OTTOBRE ore 23:15 su IRIS Dice Hackett: Ancora una volta tutto l'immaginario lynchiano prende vita in un film dalle mille evoluzioni, che si snoda come una regnatela davanti alla macchina da presa.
Ale nkf • 19/03/14 22:05 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 29 MARZO ore 00:00 su RETE 4 Dice Hackett: Ancora una volta tutto l'immaginario lynchiano prende vita in un film dalle mille evoluzioni, che si snoda come una regnatela davanti alla macchina da presa.
Giovedì 9 NOVEMBRE ore 00:20 su IRIS Lynch allo stato puro. Visionarietà e terrore che si inseguono per tutta la durata di un film che rappresenta una sorta di viaggio emozionale. Se amate le premesse non fatevelo scappare.
Lodger • 24/10/18 13:49 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Mercoledì 31 OTTOBRE ore 23:45 su IRIS Notevole thriller-noir dagli enormi risvolti onirici che, come tutti i film del maestro, va amato e seguito come si fosse in un sogno e quindi senza cercare troppe spiegazioni. A dire il vero rispetto al passato c’è una prima parte che percorre strade narrative tradizionali, fin quando l’apertura di una misteriosa scatola non rimescola tutto e fa affondare lo spettatore e la sua mente in un labirintico trip narrativo da cui difficilmente si esce con la pura logica. [Cotola]
15/05/22 ore 23:40 su Iris "Gentile, carezzevole, passionale, saffico, è l’ideale controparte femminile del più virulento e maschile Strade perdute. Tra scambi di personalità beckettiani, suggestioni da pittura cubista e rapide pennellate di humour nero e fumetto pulp, la vicenda diventa sempre più inestricabile, assumendo in tutto e per tutto i connotati illogici e paradossali delle immagini di un sogno o di un incubo. I cambiamenti di identità e personalità consentono alle due attrici di esprimersi al meglio. Musiche soffuse.MEMORABILE: La scena saffica tra le due protagoniste. Il cowboy. Il teatro. La scatola blu." Homesick
4/11/22 ore 11:10 su Iris "Gentile, carezzevole, passionale, saffico, è l’ideale controparte femminile del più virulento e maschile Strade perdute. Tra scambi di personalità beckettiani, suggestioni da pittura cubista e rapide pennellate di humour nero e fumetto pulp, la vicenda diventa sempre più inestricabile, assumendo in tutto e per tutto i connotati illogici e paradossali delle immagini di un sogno o di un incubo. I cambiamenti di identità e personalità consentono alle due attrici di esprimersi al meglio. Musiche soffuse.MEMORABILE: La scena saffica tra le due protagoniste. Il cowboy. Il teatro. La scatola blu." Homesick
Red Dragon, Brainiac, B.wildest, Bizzu, Nancy, Josephtura, Fedeerra, Giùan, Teddy , Rebis, Diamond, Eram, Retarkus
Homesick, Belfagor, Mickes2, Harrys, Yamagong, Thedude94, Gippal, Bubobubo, Giufox
Supervigno, Stefania, Cotola, Errelle, Ryo, Paulaster, Noodles
Hackett, Bjorn, Fabbiu, Xamini, Occhiandre, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, Pigro, Giacomovie, Myvincent, Bruce, Ultimo, Samdalmas, Lou, Rocchiola
Herrkinski, Luchi78, Magi94, Schramm, Daniela
Capannelle, Mfisk, Whitesnake, Lupus73
Il Gobbo, Hearty76, Saintgifts
Patrick78, F. felloni