Quell'idiota di nostro fratello - Film (2011)

Quell'idiota di nostro fratello
Locandina Quell'idiota di nostro fratello - Film (2011)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Our Idiot Brother
Anno: 2011
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Quell'idiota di nostro fratello

Dove guardare Quell'idiota di nostro fratello in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Quell'idiota di nostro fratello

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Un po' come avere Forrest Gump come fratello. E' quello che capita a tre sorelle con la testa sulle spalle (più o meno), che devono in qualche modo dare un tetto a Ned (Paul Rudd), bizzarro personaggio dal cuore d’oro che come prevedibile non appena apre bocca qualche danno combina, con la sua sincerità disarmante e il suo “inopportunismo”: diseduca il figlio di una, svela gli altarini dell'altra e via dicendo. Senza contare che la sua ex lo ha lasciato portandosi via il cane Obi Wan Kenobi e che per troppa confidenza con un poliziotto che gli chiedeva dell'erba s'è fatto pure un po’...Leggi tutto di carcere. Eppure l'ottimismo di Ned è contagioso e la sceneggiatura, per quanto appaia scontata, è ben scritta. Così il film, senza troppo entusiasmare, poggia comunque su qualche sporadica battuta ben inserita nel contesto e su situazioni che offrono simpatici spunti. Rudd regge bene la parte del solito Candido moderno senza voler strafare e la regia è sempre di buon livello, così come non demerita affatto nemmeno il cast femminile. Inevitabile il ricadere in molle banalità, ripercorrere i binari di commedie che con personaggi simili hanno già ampiamente flirtato, ma si intravede una sincerità di fondo che premia. Finale per una volta non troppo stiracchiato e titoli di coda con errori sul set e scene tagliate. Originalità pari a zero, ma non è detto sia sempre una colpa.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Quell'idiota di nostro fratello

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/12/11 DAL BENEMERITO DIDDA23 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 27/08/13
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Didda23 14/12/11 14:51 - 2466 commenti

I gusti di Didda23

Lo stile appartiene al filone di commedie cool che strizzano l'occhio al pubblico da Sundance: la storia è quasi sempre la stessa, l'ennesima rivisitazione delle problematiche familiari del ceto medio americano. Rudd, croce e delizia delle sorelle, con la sua purezza infantile (o idiozia se si vuole essere cinici) regala dei discreti momenti di umorismo. La bontà dell'operazione è garantita dai gustosi dialoghi e dalla buona interpretazione di tutto il cast. Da vedere.

Paulaster 25/02/12 17:07 - 4958 commenti

I gusti di Paulaster

Commedia che dosa la giusta parte di situazioni divertenti con accenni che suscitano più di una riflessione. Grazie all’atteggiamento ingenuo e positivo del protagonista vengono sottoposte ad esame tutte le convenzionali forme di relazione di coppia, dimostrando che l’ipocrisia fa stare a galla situazioni che non si vogliono affrontare. Attori che funzionano e sceneggiatura con buona chiusura.
MEMORABILE: Il bacio sulla guancia nel rapporto a tre.

Markus 14/07/12 09:52 - 3776 commenti

I gusti di Markus

Commedia senza troppe pretese che punta sullo spettacolo dell'ingenuità del protagonista che provoca situazioni talvolta ridanciane ed altre insofferenti; tuttavia il pregio della pellicola è quello di non affondare troppo nel surreale tenendo la situazione possibilmente nella verosimiglianza. Quell'idiota di nostro fratello (che brutto titolo!) non rimarrà negli annali, statene certi, ma allieterà una serata senza dover attingere per forza ai toni forti.

Rambo90 19/07/12 20:41 - 8046 commenti

I gusti di Rambo90

Commedia classica americana, un po' spaccato di una famiglia, un po' comica con qualche gag tendente al demenziale. Gli attori sono tutti in parte, soprattutto Rudd, il cui sorriso un po' stupido è contagioso. Simpatico, un po' banale, ma piacevole, senza grandi difetti.

Capannelle 7/01/13 12:09 - 4588 commenti

I gusti di Capannelle

Si punta sulla sincera ingenuità del protagonista, già esplicitata dalle prima sequenza, per creare situazioni divertenti e far riflettere sulle nevrosi che ognuno di noi si è costruito (tema abbastanza classico, da Forrest Gump a Revolutionary road). La strategia funziona a fasi alterne dato che più volte si scivola nel prevedibile. Variegato il cast dei familiari, che va dalla solita donna in carriera alla coppia di lesbiche.
MEMORABILE: L'unica volta in cui Rudd sbotta, rivendicando il suo diritto a giocare insieme in santa pace.

Daniela 30/12/13 08:10 - 13351 commenti

I gusti di Daniela

Appena uscito di galera per aver venduto erba ad un agente in uniforme, buttato fuori di casa dalla sua ex, Ned deve trovare una sistemazione in famiglia ma la sua incapacità di mentire e il suo fiducioso candore nei rapporti sociali creano non pochi problemi alle sorelle ... Impossibile non affezionarsi ad un personaggio simile, che potrebbe essere il figlio concepito da Lebowsky per quanto è pacifico e dolcemente fumato. Rudd risulta adattissimo al ruolo e la commedia, pur non particolarmente innovativa, risulta assai piacevole.
MEMORABILE: I dialoghi fra Ned ed il nuovo compagno della sua ex

Galbo 30/03/14 11:34 - 12691 commenti

I gusti di Galbo

Realizzata nello spirito del cinema indipendente (benchè nobilitata da un cast "importante"), una commedia simpatica che punta sul personaggio principale usato come leva per descrivere una famiglia disfunzionale. Paul Rudd è perfetto nella parte dell'idiota del titolo, e il film merita la visione anche per la sua prova, benché narrativamente non sia particolarmente originale, anzi manchi di una vera e propria storia, riscattandosi grazie a dialoghi ben scritti.

Dengus 31/03/14 23:44 - 360 commenti

I gusti di Dengus

Simpatica e alquanto surreale commedia familiare dai toni assai leggeri. Protagonista della storia un ingenuo e stralunato quarantenne con la sindrome di Peter Pan. Si ride senza eccessi, pur non mancando le volgarità e le allusioni sessuali, ma l'innocente e non maliziosa ingenuità del protagonista arriva quasi a fare tenerezza nei confronti dello spettatore. Senza troppe pretese risulta pure simpatico.

Kinodrop 30/08/17 18:28 - 3460 commenti

I gusti di Kinodrop

Commedia leggera che attraverso il carattere singolare di Ned colpisce simpaticamente le piccole e grandi ipocrisie e le convenzioni della famiglia e della società. L'incapacità di assecondare il perbenismo e il quieto vivere, unita a una "incontinente" ingenuità finiscono per cacciare costantemente il protagonista nei guai trascinando e rivoluzionando la vita della sua famiglia e degli amici. Straordinario e ben descritto il personaggio di Rudd nella sua carica di empatia, che finisce per accomodare anche le situazioni più "irrecuperabili".
MEMORABILE: L'"uragano" tra le sorelle; L'accondiscendenza della madre di Ned; Il cane Obi One Kenobi.

Adam Scott HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Hellraiser - La stirpe maledettaSpazio vuotoLocandina The aviatorSpazio vuotoLocandina High crimes - Crimini di statoSpazio vuotoLocandina Art School Confidential - I segreti della scuola d'arte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Didda23 • 14/12/11 14:52
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Galbo te lo consiglio.
    Si trova in originale con i sottotitoli...
  • Discussione Galbo • 14/12/11 15:35
    Consigliere massimo - 4021 interventi
    grazie del consiglio, vedrò di recuperarlo.
  • Homevideo Mco • 25/12/12 23:15
    Risorse umane - 9995 interventi
    DVD e BR disponibili dal 21 Novembre per la CDE.