Vai alla scheda Sei nel forum Musiche di

Musiche di Phenomena - Film (1985) | Pagina 1

MUSICHE

30 post
  • Se ti va di discutere delle musiche di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia.
  • Lucius • 25/06/09 01:09
    Scrivano - 9053 interventi
    Oggi mi sono imbattuto per caso nel vinile inglese di Phenomena (Creepers),che ovviamente ho acquistato,contiene, in aggiunta, un brano degli anni 70 dei Goblin, come diceva Zender estratto dalla colonna sonora di Patrick, il titolo del brano è Follie, mentre nel vinile italiano di Phenomena è presente un brano inedito nel cd della colonna sonora del film, dal titolo Two tribes dei Frankie goes to hollywood.Lo segnalo per chi fosse interessato alla cosa.

    Ultima modifica: 25/03/10 02:13 da Lucius
  • Zender • 25/06/09 10:46
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Oggi mi sono imbattuto per caso nel vinile di Phenomena inglese (Creepers),che ovviamente ho acquistato.Contiene un inedito dei Goblin, il titolo del brano è Follie.Lo segnalo per chi fosse interessato alla cosa.
    In realtà non credo sia un inedito quanto piuttosto la stessa canzone presente nella colonna sonora Goblin di PATRICK. Se la avessi forse potresti confrontare Lucius, il titolo è lo stesso...
  • Ciavazzaro • 12/06/10 21:20
    Scrivano - 5583 interventi
    Soundtrack:
    http://www.youtube.com/watch?v=lnehxDbDIkk&feature=related
  • John trent • 5/07/10 20:16
    Magazziniere - 527 interventi
    Immagino vi faccia piacere ascoltare questa versione di "Jennifer" dei Goblin, lunga un minuto in più rispetto a quella contenuta nel 33 giri originale.

    http://www.youtube.com/watch?v=cHRLdBXQWPw
    Ultima modifica: 5/07/10 20:16 da John trent
  • Lucius • 5/07/10 20:41
    Scrivano - 9053 interventi
    Senz'altro.Bravo.
  • Zender • 6/07/10 08:22
    Capo scrivano - 49238 interventi
    John trent ebbe a dire:
    Immagino vi faccia piacere ascoltare questa versione di "Jennifer" dei Goblin, lunga un minuto in più rispetto a quella contenuta nel 33 giri originale.

    http://www.youtube.com/watch?v=cHRLdBXQWPw


    Splendida canzone. Ma dove l'hai trovata la uncut?
  • Markus • 6/07/10 19:10
    Scrivano - 4772 interventi
    Notoriamente, una scena del film è "commentata" da un brano degli Iron Maiden. La canzone è Flash of the Blade (1984):

    http://www.youtube.com/watch?v=0W0DB8NYhmI&feature=related
  • John trent • 6/07/10 21:00
    Magazziniere - 527 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Splendida canzone. Ma dove l'hai trovata la uncut?
    Nel lontano 1997 ho acquistato il cd della colonna sonora editato dalla Cinevox "Phenomena - The complete Goblin original instrumental soundtrack album".
    Contiene soltanto i pezzi scritti da Simonetti e dai Goblin (sono stati eliminati tutti i brani degli altri artisti).
    Ci sono 6 versioni differenti di Phenomena, ad esempio (Originale, film version 1, film version 2, piano solo, video clip version e alternate version); 3 versioni di "The wind" (originale, film version suite 1 e film version suite 2 "Insects"); 2 versioni di Jennnifer's friend; e poi la versione originale di Jennifer e questa long version.....
    Un bel cd.
    Ultima modifica: 6/07/10 21:03 da John trent
  • Zender • 7/07/10 10:00
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Ah, allora ce l'ho anch'io quella versione, buono a sapersi :) Lontano 1997... Credevo parlassi del vecchio cd, quello sì editato nei lontani Anni Ottanta, quello con anche i pezzi di Simon Boswell ecc.
  • John trent • 7/07/10 13:44
    Magazziniere - 527 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ah, allora ce l'ho anch'io quella versione, buono a sapersi :) Lontano 1997... Credevo parlassi del vecchio cd, quello sì editato nei lontani Anni Ottanta, quello con anche i pezzi di Simon Boswell ecc.
    Sì, sulla copertina c'è un'immagine virata in rosso e blu di Fiore Argento con la testa all'indietro sulla vetrata che si sta rompendo (primo omicidio). Comunque per me il 1997 è abbastanza lontanuccio... :-)
    E, detto inter nos, i pezzi heavy metal inseriti in Phenomena non mi piacciono proprio. Salvo solo Valley di Bill Wyman.
  • Zender • 7/07/10 14:01
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Nemmeno a me piacciono, quei pezzi metal (tranne "Flash Of The Blade", ma che ha tutt'altra dignità e ovviamente vive anche senza colonna sonora), però The Valley per me è un pezzo meraviglioso, quello che forse meglio si sposa con certe atmosfere del film (l'inizio in Svizzera con The Valley è veramente indimenticabile), e anche the Maggots di Boswell ha un suo perché. Peccato non averli inclusi nella ristampa 97.
  • Funesto • 7/07/10 21:23
    Fotocopista - 1414 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Nemmeno a me piacciono, quei pezzi metal (tranne "Flash Of The Blade", ma che ha tutt'altra dignità e ovviamente vive anche senza colonna sonora), però The Valley per me è un pezzo meraviglioso, quello che forse meglio si sposa con certe atmosfere del film (l'inizio in Svizzera con The Valley è veramente indimenticabile), e anche the Maggots di Boswell ha un suo perché. Peccato non averli inclusi nella ristampa 97.

    Le hai dette quasi tutte! Ma allora ti piacciono ;-) ...
    Anche Naked and Dead è carina, ma lo dico da appassionato di metallica, coi bracciali borchiati!
  • Lucius • 7/07/10 23:22
    Scrivano - 9053 interventi
    Nell'ultima ristampa c'è un inedito "The monster child", chè poi è uno score inquietante con l'urlo del bambino deforme.
  • Zender • 8/07/10 09:05
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Nemmeno a me piacciono, quei pezzi metal (tranne "Flash Of The Blade", ma che ha tutt'altra dignità e ovviamente vive anche senza colonna sonora), però The Valley per me è un pezzo meraviglioso, quello che forse meglio si sposa con certe atmosfere del film (l'inizio in Svizzera con The Valley è veramente indimenticabile), e anche the Maggots di Boswell ha un suo perché. Peccato non averli inclusi nella ristampa 97.

    Le hai dette quasi tutte! Ma allora ti piacciono ;-) ...
    Anche Naked and Dead è carina, ma lo dico da appassionato di metallica, coi bracciali borchiati!

    Quasi tutte? No, solo due. Quelle della Andi Sex Gang per esempio per me sono insopportabili (e a me il metal non dispace affatto).
  • Funesto • 8/07/10 14:29
    Fotocopista - 1414 interventi
    D'atmosfera è anche Sleepwalking, che si sente durante la passeggiata da sonnambula di Jennifer Connelly...
  • Zender • 8/07/10 15:29
    Capo scrivano - 49238 interventi
    Beh ovvio, quelle dei Goblin e Simonetti (Sleepwalking) son tutte splendide, ma quele ci sono anche sul cd di cui parlava John Trent.
  • Lucius • 12/11/10 21:49
    Scrivano - 9053 interventi
    Phenomena, il main theme, è presente anche nel rarissimo mini lp di Simometti, dal titolo Skywalker (nella special remixed extended version) registrato e mixato agli Acquario studio di Roma all'epoca dell'uscita del film.
    Nel disco anche i brani Skywalker, Cut and run (da Inferno in diretta) e Jamaican style:

    Ultima modifica: 13/11/10 09:06 da Zender
  • Lucius • 16/02/11 14:01
    Scrivano - 9053 interventi
    Durante il missaggio di Tenebre,presso gli Acquario Studio di Roma, Simonetti ricevette la visita di Pina Magri, allora una perfetta sconosciuta, che gli lasciò dei suoi provini. Successivamente, al lavoro sulla colonna sonora di Phenomena, si ricordò della potenza di quella voce e decise di scritturarla per la colonna sonora del film. Sua la voce solista del brano portante.
    Fonte: Profondo Rock.
    Ultima modifica: 1/10/11 09:38 da Zender
  • Lucius • 23/02/11 13:36
    Scrivano - 9053 interventi
    Alcune sequenze del film vennero integrate nel videoclip Valley diretto da Michele Soavi(vedi post precedente).
    Ultima modifica: 23/02/11 13:37 da Lucius
  • Lucius • 30/09/11 21:13
    Scrivano - 9053 interventi
    Di Phenomena all'epoca uscì anche l'EP. Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius eccolo (con la versione X-periment di Phenomena):


    Ultima modifica: 26/10/14 19:36 da Lucius