FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 70

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

Beverly Hills 90210 (serie tv) (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Franci90 | 28/05/10 18:24
La sigla del telefilm "Beverly Hills 90210" : Beverly Hills 90210 (John E. Davis)

Hazzard (serie tv) (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Franci90 | 28/05/10 18:22
La sigla del telefilm "Hazzard" : La Ballata di Bo & Luke (Augusto Martelli)

La casa nella prateria (serie tv) (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Franci90 | 28/05/10 18:18
La sigla del telefilm "La Casa nella Prateria" : Little House on the Prairie (David Rose)

[TV] Colombo: Prescrizione assassinio (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 28/05/10 13:20
Le pregevoli musiche di questo episodio sono di Dave Grusin. Sulla falsa riga di queste, negli episodi successivi, seguiranno i maestri Billy Goldenberg, Gil Mellé, Patrick Williams ed altri. Anche se

Jerry Maguire (1996)

MUS | 1 post: ultimo da Franci90 | 28/05/10 13:07
Tracklist "Jerry Maguire" : 1. The Magic Bus (Who) 2. Sitting Still Moving Still Staring Outlooking (His Name Is Alive) 3. Gettin' in Tune (Who) 4. Pocketful of Rainbows (Elvis Presley)

Nuovo Cinema Paradiso (1988)

MUS | 0 post: ultimo da Franci90 | 28/05/10 10:08
Tracklist "Nuovo Cinema Paradiso" : 1. Cinema Paradiso (Ennio Morricone) 2. Maturity (Ennio Morricone) 3. While Thinking About Her Again (Ennio Morricone) 4. Childhood and Manhood (Ennio

Finché c'è guerra c'è speranza (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Matemalex | 27/05/10 18:27
Eccola qui in tutto il suo splendore la celebre samba. Fu utilizzata anche come sigla della trasmissione RAI Storia di un italiano (in onda nel 1979 mi sembra): un collage di brani estrapolati dai

Italia a mano armata (1976)

MUS | 2 post: ultimo da Franci90 | 27/05/10 13:11
Il tema principale del film di Franco Micalizzi è stato usato da Quentin Tarantino per la scena dell'inseguimento finale in "Grindhouse - A Prova di Morte"

Dog soldiers (2002)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 24/05/10 20:51
La musica: http://www.youtube.com/watch?v=6NBHmRoLI2Q&feature=related

Non ci resta che piangere (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 24/05/10 20:49
Pino Donaggio: http://www.youtube.com/watch?v=x9ndm-eeqvM&feature=related

The final destination 3D (2009)

MUS | 1 post: ultimo da Brainiac | 23/05/10 13:05
Grandioso il pezzo metal-wave che accompagna titoli di testa e di coda (lì in versione suite), l'autore è Brian Tyler, già al lavoro con Coscarelli per Bubba ho teep e con un curriculum che vanta Law

Don Matteo (serie tv) (2000)

MUS | 2 post: ultimo da Il Dandi | 21/05/10 14:05
...Certo che da Brian De Palma a Don Matteo, Pino Donaggio ha fatto proprio una brutta fine! :)

Cyclo (1995)

MUS | 1 post: ultimo da Travis | 20/05/10 19:16
Creep dei Radiohead: http://www.youtube.com/watch?v=jdOPQj8ccPA

Kriminal (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 20/05/10 02:43
OST firmata da Roberto Pregadio e Romano Mussolini; praticamente dall'easy listening all' "easy viewing"... http://www.youtube.com/watch?v=uN9Jm4vPQ0s

Il commissario Pepe (1969)

MUS | 2 post: ultimo da Gugly | 19/05/10 23:50
18. THEME http://www.youtube.com/watch?v=pfINxf7IqBQ

La bellissima estate (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 18/05/10 18:59
Segnalo l'uscita della colonna sonora: http://www.beatrecords.it/shop.asp?lingua=i&idprodotto=GDM4133&uscita=prox

Revenge (1990)

MUS | 4 post: ultimo da Il Dandi | 17/05/10 15:59
Ma figurati, la mia è solo voglia di ampliare il più possibile le info... grazie a te per la squisita chicca postata :)

Shadow - L'ombra (2009)

MUS | 1 post: ultimo da Undying | 17/05/10 02:24
Il film di Zampaglione si distingue, dalla media delle produzioni italiane recenti, per la cura riposta dal regista all'aspetto sonoro, non soltanto (data la sua formazione, cosa evidente) per quel che

R Venerdì 13 (2009)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 16/05/10 12:14
Particolarmente e sorprendentemente bello il cd MUSIC FROM THE MOTION PICTURE del film che contiene i brani cantati della colonna sonora del film. LA TRACKLIST COMPLETA : Sister Christian - Night

Tutti pazzi per amore (serie tv) (2008)

MUS | 3 post: ultimo da Gugly | 16/05/10 11:29
Ne posto solo un altro perchè veramente merita; il personaggio che mi piace di più in assoluto è la grande, cinica, anticonformista Nonna Clelia; al sentire il solo nome le due fresche nipotine

Mamma mia, che impressione! (1951)

MUS | 1 post: ultimo da Matemalex | 16/05/10 11:23
L'irresistibile ritmo sincopato di Nonnetta cantata da Sordi durante la gita al mare. Link su Youtube a partire dal minuto 0.34.

Cabin fever 2 - Il contagio (2009)

MUS | 1 post: ultimo da Undying | 16/05/10 03:21
Brainiac ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': L' idea annunciata da Ty West, ovvero di rifarsi allo slasher anni '70, è palesata dall'utilizzo di una colonna sonora che arriva a fare ricorso a Patrick

Miriam si sveglia a mezzanotte (1983)

MUS | 2 post: ultimo da Matemalex | 15/05/10 21:21
Il celebre duetto (Viens, Mallika, les lianes en fleurs... Dôme épais, le jasmin detto il Duetto del Fiore) è tratto dal primo atto dell'opera di Delibès. Una delle tante versioni su Youtube.

Pierino colpisce ancora (1982)

MUS | 2 post: ultimo da Il Dandi | 15/05/10 16:21
Il titolo è Col fischio o senza, cantata da Alvaro Vitali, scritta da Berto Pisano.

7 chili in 7 giorni (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 14/05/10 20:57
Pino Donaggio: http://www.youtube.com/watch?v=769-HzbmJWA

Blow out (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 14/05/10 20:56
Pino Donaggio: http://www.youtube.com/watch?v=k3rskJJp0YM

CHiPs (serie tv) (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 14/05/10 11:15
Memorabile il tema principale di Alan Silvestri, da pochi anni sono uscite due raccolte CD (edizione limitata) contenenti brani tratti da due stagioni del noto telefilm. Per chi vuole gustarsi musica disco-funk

Mack - il marciapiede della violenza (1973)

MUS | 2 post: ultimo da Ellerre | 14/05/10 10:59
Dieci anni dopo la sua prima uscita decisero di rilanciare il film rieditando le musiche. La nuova colonna sonora fu questa volta affidata ad Alan Silvestri. Di notevole pregio anche questa nuova versione.

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Matemalex | 13/05/10 18:42
L'OST del film è composta da Armando Trovajoli. Link al celebre brano su Youtube, riprodotto più volte nelle riprese in campo lungo dei panorami africani. Lo stesso brano è stato utilizzato nella

Lost souls (1980)

MUS | 3 post: ultimo da Zender | 13/05/10 13:54
Perché appunto "riguarda la score, ok". Cosa c'è di strano a spostare in musiche una cosa che riguarda la musica? E' chiaro che la sezione musica riguarda le musiche del film. Se pensi che

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

MUS | 5 post: ultimo da Il Dandi | 13/05/10 13:41
- Puntata 6- Tutta la banda (tranne il Bufalo) viene arrestata: l'episodio si apre com lo scatto delle foto segnaletiche dei protagonisti, sulle note di Evil woman degli ELO (Electric Light Orchestra):

Piranha (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 13/05/10 10:53
La soundtracK: http://www.youtube.com/watch?v=QxFZ6o9M1E4&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=07OrjlZrAsE&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=LoGsHtgbg-s&feature=related

Lucky Luciano (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 13/05/10 09:57
Magnifica colonna sonora jazz con tinte funk e soul di Piero Piccioni che qui non ha nulla da invidiare ai colleghi americani specialisti del genere. Riferimento discografico: Piero Piccioni, Lucky Luciano,

La seduzione (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Undying | 13/05/10 00:41
Colonna sonora del film, con taglio siculo, di Luis Enriquez Bacalov. Il film si apre con Mi votu e mi rivotu, cantata da Rosa Balistreri, sui titoli di testa...

Il cielo sopra Berlino (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 12/05/10 22:39
Cammeo nel ruolo di sé stesso del grande Nick Cave, che in quegli anni risiedeva effettivamente a Berlino e divenne amico del regista. Una scena chiave del film è infatti ambientata durante un concerto

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Noir | 12/05/10 21:43
In occasione dell'uscita del dvd volevo segnalare, per chi fosse interessato alla bella colonna sonora, il cd pubblicato dalla svedese Fin de Siecle Media. La confezione è un bel digipack e, oltre

L'uomo con la macchina da presa (1929)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 11/05/10 13:08
Geniale l'esperimento dei Cinematic Orchestra che hanno musicato il film di Vertov nel 2003. Atmosfere jazz, ritmiche studiate e campionamenti ben scelti fanno di questo commento sonoro un vero capolavoro.

I soliti ignoti (1958)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 10/05/10 13:11
Uno degli elementi che ha contribuito a rendere indimenticabile il film è senza dubbio la musica del sommo Piero Umiliani. Per le session della OST il compositore toscano si è avvalso della tromba di

I lunghi giorni della vendetta (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 10/05/10 11:13
Trovaioli: http://www.youtube.com/watch?v=okX6dcLIkX0&feature=related

Uno dopo l'altro (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 10/05/10 11:12
Berto Pisano: http://www.youtube.com/watch?v=22p-ohnF6uI&feature=related

Minority report (2002)

MUS | 1 post: ultimo da Qed | 8/05/10 23:55
La meravigliosa sequenza iniziale, con Cruise che gestisce il sistema di analisi delle immagini per il primo omicidio, deve tutto all'accostamento fra ultratecnologia e Romanticismo musicale: il primo

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

MUS | 3 post: ultimo da Ellerre | 8/05/10 23:48
Che poi, se non sbaglio, la OST è scritta da Adriano Fabi, zio di Niccolò...

Nero veneziano (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 8/05/10 18:48
La colonna sonora del maestro Donaggio:

Genova a mano armata (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 8/05/10 00:47
Franco Micalizzi concede gli scarti del suo repertorio: che sono comunque godibili...

Baciami ancora (2010)

MUS | 3 post: ultimo da Cotola | 7/05/10 20:35
David di Donatello come miglior canzone

Ritornano quelli della calibro 38 (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 7/05/10 17:00
Assieme al Commissario di ferro (1978) Lallo Gori si diverte a sperimentare in questa OST curiose miscele di suoni di tastiera accompagnate dalla batteria. Riferimento discografico: Lallo Gori, Ritornano

Il commissario di ferro (1978)

MUS | 0 post: ultimo da Ellerre | 7/05/10 16:44
Interessanti le composizioni minimaliste di Lallo Gori (Coriolano il suo vero nome) che scrive la colonna sonora di questo film. Il compositore romagnolo, che è noto per aver musicato film di Franco e

"Hold-up" istantanea di una rapina (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 7/05/10 14:25
Davvero incalzante l'OST del sempre ottimo Franco Micalizzi. Peccato che il film sia modesto e poco noto, la musica meritava di più: http://www.youtube.com/watch?v=BOlHEzaGANk

Nati con la camicia (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/05/10 11:02
Franco Micalizzi: http://www.youtube.com/watch?v=g44pfFGPhUs&feature=related

Adolescenza perversa (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/05/10 11:01
Franco Micalizzi: http://www.youtube.com/watch?v=8hen6OYj57k&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=yUkCOWjyA1Y&feature=related

Classic artists: Jethro Tull (2008)

MUS | 1 post: ultimo da Brainiac | 6/05/10 22:52
Mi permetto una piccola divagazione informativa che spero faccia piacere ai proggers del sito: Jethro tull Live in Italy 2010- Maggio 14 Genova, Italy Luglio 12 Monza, Villa

Grizzly Adams (serie tv) (1977)

MUS | 1 post: ultimo da R.f.e. | 6/05/10 10:16
Il tema conduttore della serie, Maybe, era scritto e cantato da Thom Pace (alias Thomas M. Pace, nato nel 1949 a Boise, nell'Idaho). Il brano, all'epoca, uscì in Europa sotto forma di singolo ed ebbe

L'assassino di pietra (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 6/05/10 09:56
Come al solito Roy Budd, maestro nel genere "in movimento", non può non coinvolgerci con le sue ben arrangiate composizioni ritmiche affidate all'orchestra. Qua e là brani jazz e bossa per

Il cadavere di Helen non mi dava pace (1972)

MUS | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 6/05/10 09:33
Su questo sono d'accordo,la musica è davvero ben fatta,nel finale è ben azzeccata.

Chi l'ha vista morire? (1972)

MUS | 6 post: ultimo da Il Dandi | 6/05/10 01:25
Certo! e anche Il gatto a nove code, o i flashback coi bambini in Spasmo e I corpi presentano...

Il maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia (serie tv) (2008)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 5/05/10 09:37
Il tema musicale: http://www.youtube.com/watch?v=7LpHIQ14bAM

La mala ordina (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 4/05/10 20:42
In questo caso Fernando Di Leo si è preso una "vacanza" dal suo fortunato sodalizio con Bacalov (con cui tornerà comunque a lavorare dal successivo Il boss) e si è affidato al grande Armando

Piedone d'Egitto (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/05/10 20:29
Guido e Maurizio De Angelis: http://www.youtube.com/watch?v=Bnb0IV8o5qE&feature=related

Contamination - Alien arriva sulla terra (1980)

MUS | 2 post: ultimo da Undying | 3/05/10 22:26
Se avete visto Buio Omega certe sonorità non vi sembreranno nuove... e torneranno anche in Virus di Bruno Mattei. Parte della soud-track di Contamination è stata riciclata da Buio Omega...

I predatori di Atlantide (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 3/05/10 20:59
Guido e Maurizio De Angelis: http://www.youtube.com/watch?v=QS0QReEMj9Q&feature=related