FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 73

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

Cuore selvaggio (1990)

MUS | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 8/01/10 11:40
David Lynch ha scritto della musica in più per il film. Fonte: Imdb

Uno strano tipo (1963)

MUS | 2 post: ultimo da Geppo | 4/01/10 17:22
Ecco a voi l'LP originale Clan Celentano di "Uno strano tipo".

Innamorato pazzo (1981)

MUS | 2 post: ultimo da Geppo | 4/01/10 17:16
Ecco il 45 giri originale Clan Celentano di "Crazy movie" tratta dal film "Innamorato pazzo".

Un gatto nel cervello (1990)

MUS | 0 post: ultimo da Deepred89 | 4/01/10 13:10
La musica (notevole, e se non sbaglio incisa appositamente per il film) che accompagna la scena della stanza con le bambole e altre tutte prese da Non avere paura della zia Marta, è stata riutilizzata

Geppo il folle (1978)

MUS | 3 post: ultimo da Geppo | 3/01/10 22:52
Ed ecco il 45 giri originale Clan Celentano di "Geppo".

Er più - Storia d'amore e di coltello (1971)

MUS | 3 post: ultimo da Geppo | 3/01/10 22:50
Ed ecco il 45 giri originale Clan Celentano di "Er più" e il retro (dalla collezione di Lucius).

Serafino (1968)

MUS | 2 post: ultimo da Geppo | 3/01/10 22:46
Ed ecco il 45 giri originale Clan Celentano di "Serafino".

Come fu che Masuccio Salernitano, fuggendo con le brache in mano, riuscì a conservarlo sano (1972)

MUS | 0 post: ultimo da Undying | 2/01/10 15:53
Masuccio Testo della canzone sui titoli d'apertura Storie di Masuccio Salernitano, storie che la storia non raccontò Scritte da chi prese nel deretano calci ed altre cose che non dirò Storie

[1.4] Quattro delitti: Quasi due metri (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 8/12/09 19:12
Inserito (sotto il commento), il video con i titoli di testa di questo episodio. Con l'occasione, ascolterete lo splendido tema del M° Giancarlo Chiaramello.

Cado dalle nubi (2009)

MUS | 0 post: ultimo da Markus | 2/12/09 14:16
Per una scena d'amore platonico, Zalone ha usufruito d'un vecchio tema d'amore strumentale del 1975: http://www.youtube.com/watch?v=ok7rKDd6lBk Il tema si chiama "Amore Grande Amore Libero"

L'uomo in più (2001)

MUS | 2 post: ultimo da Gugly | 1/11/09 21:18
La canzone " La notte" che Pisapia/Servillo canta all'inizio del film è stata scritta da Peppe Servillo, fratello dell'attore e leader del gruppo musicale Avion Travel.

I Puffi (1981)

MUS | 0 post: ultimo da Undying | 27/10/09 03:40
Facciamoci del male... leggiamo il testo della celebre sigla iniziale dei Puffi, cantata da Cristina D'Avena... I puffi Chi siano non lo so gli strani ometti blu sono alti suppergiù due mele

Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti - Decameron nº 69 (1972)

MUS | 0 post: ultimo da Undying | 26/10/09 17:11
Padre Superiore Testo della canzone sui titoli d'apertura e chiusura del film Padre padre padre superiore, tu che ci guidi con pio fervore... Padre padre padre illuminato, i nostri cuori difendi

I guerrieri dell'anno 2072 (1984)

MUS | 0 post: ultimo da Herrkinski | 24/10/09 18:44
Dalla "Herrkinski Collection" ecco il maxi-singolo 33 giri con il tema portante della colonna sonora di Riz Ortolani. Lato A: "The Fighter Centurions"; Lato B: "Roma Imperial Rock".

Cara sposa (1977)

MUS | 5 post: ultimo da Markus | 23/10/09 21:32
Ecco a voi l'lp tanto atteso:

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno (1972)

MUS | 0 post: ultimo da Undying | 23/10/09 14:15
Gli stornelli citati da R.f.e. sono musicalmente stati composti da Stelvio Cipriani e cantati, come già detto, dall'attore/doppiatore Gianni Musy. Ecco quello ricorrente e leit-motiv dell'intero (sotto)filone

SS Lager 5 - L'inferno delle donne (1976)

MUS | 0 post: ultimo da Undying | 3/10/09 01:58
Curioso che a dirigere un siffatto film sia stato Sergio Garrone, uno degli uomini più miti che esistano sulla terra. Ma ad accentuare la bizzarria sta il fatto che la colonna sonora è stata curata

La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone (1975)

MUS | 2 post: ultimo da Markus | 22/09/09 13:05
Uno di quei dischi che vanno recuperati assolutamente, tanto più che su ebay lo si trova sempre a buon prezzo.

Riflessi di sangue (1990)

MUS | 5 post: ultimo da Finzi | 18/09/09 14:42
Capito tutto Undying. Sì, l'esibizione è pessima, niente a che vedere con la "vera" colonna sonora!

Decameron N. 4 - Le belle novelle di Boccaccio (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Undying | 11/09/09 00:05
Testo della canzone iniziale (e ripetuta sui titoli di coda) Mamma mia me dice attenta a quello che l'amore pò fà... Prima fà calà de peso poi te pò fà pure 'ngrassar... Ma senza amore

Sono fotogenico (1980)

MUS | 0 post: ultimo da Undying | 9/09/09 13:44
Qua e là si odono brani musicali che sembrano essere destinati a restare sulla cresta dell'onda in eterno: da Ricominciamo, come a dire, Pappalardo a La mia banda suona il rock.

Pianese Nunzio - 14 anni a Maggio (1996)

MUS | 1 post: ultimo da Enricottta | 7/09/09 21:10
"chillo va pazze per te" è la canzone del film che è stata scritta dall'ex boss di Forcella Luigi Giuliano: se si ascolta bene il testo si capisce tutto...

Trilogia del terrore (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 7/09/09 20:56
Il terzo episodio venne trasmesso oltre 30 anni fa dalla Rai in un ciclo di corti horror dal titolo "Sette storie per non dormire", la cui sigla era realizzata dai Goblin. Direttamente dalla

Volevo i pantaloni (1990)

MUS | 2 post: ultimo da Geppo | 23/08/09 23:07
Bel colpo Markus. Il cd è una vera e propria rarità. Sulla copertina posteriore vediamo ancora il vecchio timbro SIAE tondo. Nel 1996 circa l'uso dei timbri è stato cessato e sostituito con degli adesivi

Stanno tutti bene (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 23/08/09 21:05
In un vecchio negozio di dischi di Perugia, ho trovato la colonna sonora originale in cd. E' rara. Ne ho fatto una scansione del fronte-retro:

La maschera di cera (2005)

MUS | 1 post: ultimo da Brainiac | 18/08/09 11:45
Interessantissima la colonna sonora,questa la tracklist che mescola Deftones, Joy Division, Prodigy e Stooges: • Spitfire - Prodigy • I Never Told You What I Do for a Living - My Chemical Romance •

Roma bene (1971)

MUS | 0 post: ultimo da Geppo | 16/08/09 22:53
Le canzoni, "Down memory lane" e "Rythm", tratte dal film, sono cantate da Riccardo Cocciante. Le musiche sono di Luis Enriquez Bacalov.

Rocky (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 21/07/09 15:24
Non ci si deve stupire se oltre ad essere entrato nella storia della musica con il tema principale Gonna Fly Now Bill Conti abbia composto altri ottimi brani. Segnalo la meravigliosa traccia Reflections

Lo sceicco bianco (1952)

MUS | 0 post: ultimo da Gugly | 15/07/09 19:47
La colonna sonora è composta da Nino Rota. Del tema principale esiste anche una bellissima versione cantata da Katyna Ranieri...vi consiglio di cercarla perchè ne vale la pena!

Codice d'amore orientale (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 15/07/09 18:36
Altro genio delle colonne sonore, Alberto Baldan Bembo ci stupisce qui con la un'ottima "miscela" di spaghetti jazz-funk-rock orientaleggiante. Riferimento discografico: Alberto Baldan Bembo

Ricatto alla mala (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 11/07/09 23:00
La colonna sonora del film non sarebbe particolarmente interessante se non fosse per il memorabile brano "The Summertime Killer" riutilizzato tra l'altro da Tarantino in Kill Bill vol. 2. Riferimenti

Cosa avete fatto a Solange? (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 3/07/09 14:32
Stupendo tema principale, con pianoforte e voce di donna (Edda Dell'Orso), composto e arrangiato da un Morricone particolarmente ispirato. Il disco non uscì nel 1972, data del film, ma ben 14 anni dopo

La morte ha fatto l'uovo (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 3/07/09 09:02
Originalissima colonna sonora di Bruno Maderna, compositore d'avanguardia, che alterna brani atonali a pezzi acustici come la stranissima samba "Guaiaba". Alcuni assaggi delle musiche sono presenti

È una sporca faccenda, tenente Parker! (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 12/06/09 16:24
Grande colonna sonora d'azione, stile grande orchestra, del maestro Bernstein. Riferimento discografico: Elemer Bernstein, McQ, Film Score Monthly 1974.

Entity (1982)

MUS | 0 post: ultimo da Patrick78 | 10/06/09 16:28
Il tema musicale di Charles Bernstein "Bath Attack" usato nel film è stato ripreso da Quentin Tarantino per Bastardi senza gloria.

Contratto marsigliese (1974)

MUS | 0 post: ultimo da Ellerre | 10/06/09 13:08
Piccolo capolavoro di Roy Budd, precursore del jazz-funk, che musica la pellicola in maniera geniale. Riferimento discografico: Roy Budd, Marseille Contrat, WB 1972 (è il 45 giri uscito solo in Francia.

Arrivano i miei (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 10/06/09 08:24
Riportiamo qui il testo della storica canzone "Iritacion" (irritazione), cantata nel film dall'idolo delle donne Julio (Abatantuono), che vediamo ritratto qui sotto al momento del suo arrivo

Le strade di San Francisco (serie tv) (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 9/06/09 15:39
Le musiche di Patrick Moody Williams sono veramente di notevole spessore sia per la capacità compositiva che d'arrangiamento e ottimamente eseguite dall'orchestra. Strumenti elettrici si alternano e si

Milano violenta (1976)

MUS | 8 post: ultimo da Markus | 8/06/09 12:24
stasera da casa l'ascolto, grazie.

Sangue di sbirro (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 4/06/09 18:16
Stupefacente colonna sonora di Alessandro Alessandroni che la Cinedelic Records rispolvera portando alla luce una perla della musica da film poliziesco. Riferimento discografico: Alessandro Alessandroni,

Rubare alla mafia è un suicidio (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 4/06/09 11:03
Notevole la colonna sonora che è uno dei capisaldi della blaxploitation. Riferimento discografico: Bobby Womack & J.J. Johnson, Across 110th Street, UA 1972. http://www.youtube.com/watch?v

Miranda (1985)

MUS | 2 post: ultimo da Undying | 6/05/09 21:05
La fonte letteraria cui Brass attinge per realizzare Miranda è da ricercare in Carlo Goldoni, e precisamente ne La locandiera. Del film resta impresso, piacevolmente, l'ottimo lavoro composto dal bravo

I diabolici convegni (1971)

MUS | 0 post: ultimo da Ciavazzaro | 28/03/09 13:33
Tra le musiche di Carlo Savina c'e ovviamente il tema portante di Contronatura (ho gia' contato musiche da questo film in almeno 7 pellicole diverse !!!).

Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 23/03/09 07:40
Il sempre benemerito Geppo di Germania ci spedisce via Fed-ex la copertina del suo prezioso (e assai raro) cd originale. Fronte... E retro...

Brainscan - Il gioco della morte (1994)

MUS | 2 post: ultimo da Daidae | 22/03/09 17:32
Non penso in genere nella colonna sonora mettono i brani in sottofondo mai quelli ascoltati che ne so.. su autoradio o dischi Comunque proverò Grazie

Coffy (1973)

MUS | 0 post: ultimo da Ellerre | 21/03/09 17:59
Re del jazz-funk negli anni '70, il vibrafonista Roy Ayers sforna questa colonna sonora che non può mancare negli scaffali di tutti gli appassionati del genere. Il regista Tarantino attinge spesso da

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 21/03/09 17:23
Grande colonna sonora della fortunata serie dei Callaghan. Lalo Schifrin si esalta quando c'è da musicare i film del famoso burbero ispettore americano. Con Il caso Scorpio è ai suoi massimi livelli.

Shaft e i mercanti di schiavi (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 21/03/09 17:00
Sulla scia di Hayes che compose per Shaft il detective, Johnny Pate seguita con un'altro piccolo capolavoro anche se il tema principale è meno originale dei brani contenuti nell'intero disco: http://www.youtube.com/watch?v=gv8HA8mHrmM

R Black Caesar - Il padrino nero (1973)

MUS | 0 post: ultimo da Ellerre | 19/03/09 21:48
Ottima performance di James Brown che compone e canta assieme alla sua JB's la colonna sonora del film all'insegna del funk. http://www.youtube.com/watch?v=BA_WiaAqMIw Riferimento discografico: James Brown,

Bullitt (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 18/03/09 23:26
Magnifica colonna sonora in stile "spy" di Lalo Schifrin, il grande compositore di sangue argentino che ha composto decine di musiche da film. Eccone un assaggio con "Shifting Gears":

Il giustiziere della notte (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 18/03/09 19:14
Qui siamo al sublime: Herbie Hancock compone una storica colonna sonora di genere polizieco/azione che esegue con i suoi Headhunters (P. Jackson, M. Clark, B. Summers, B. Maupin). Ecco il main title: http://www.youtube.com/watch?v=C25KrMMau3Q

Foxy Brown (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 18/03/09 19:02
Una dei capisaldi delle black ost composta e cantata da Willie Hutch. Alcune tracce sono "riciclate" da Tarantino (per es. Foxy Brown) e risuonano anche nei vari Coliandro dei Manetti Bros.

Blacula (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 18/03/09 18:01
Notevole composizione di Gene Page, arrangiatore e compositore della Motown. Il tema principale è questo: http://www.youtube.com/watch?v=VWTt6ZR7-VM Riferimento discografico: Gene Page, Blacula, RCA 1972.

Stridulum (1979)

MUS | 2 post: ultimo da Ellerre | 16/03/09 17:17
Io inserirei nei trailer anche il tema di Sadness Theme: http://www.youtube.com/watch?v=73bSoqC68gs

2 marines e 1 generale (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 12/03/09 15:17
Dalla sempre prestigiosa collezione Geppo di Germania ecco giungere fronte e retro del raro cd uscito nel 2000 della colonna sonora.

La gorilla (1982)

MUS | 3 post: ultimo da Zender | 19/02/09 16:20
Un bravo come sempre al caro Geppo, primo a rispondere. Daidae non preoccuparti, se sbagli categoria al limite sposto io, non c'è problema.

L'affittacamere (1976)

MUS | 0 post: ultimo da Undying | 8/02/09 15:25
Musiche di Ubaldo Continiello, con un motivo stile "ballo del qua qua" poi risentito nel successivo film di Mario Bianchi (Biancaneve & Co.).

Le notti erotiche dei morti viventi (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Undying | 22/01/09 17:13
Parte della colonna sonora composta da Marcello Giombini (1928-2003 - accreditato come Pluto Kennedy) presenta sonorità che rimandano ad un altro lavoro, realizzato dal musicista, per Antropophagus..

Per un pugno nell'occhio (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 14/01/09 09:08
Direttamente dalla Geppo colection di Germania, cover e retro della colonna sonora firmata Francesco De Masi:

Parenti serpenti (1992)

MUS | 0 post: ultimo da Gugly | 28/12/08 20:59
All'inizio della festa di Capodanno, il cantante del ristorante accenna una canzone che cantava Montesano nel suo one man Show di Garinei e Giovannini "Bravo!".