Dove è stato girato Svitati? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Villa Puccini, residenza dell’industriale milanese Guido Puccini (Barra) e del figlio Bernardo (Greggio) è Villa Gallarati Scotti di Oreno (comune di Vimercate, Monza e Brianza).
L’azienda alimentare Puccini, diretta dall’industriale milanese Guido Puccini (Barra), è la Centrali Produttori Latte Lombardia S.P.A di Peschiera Borromeo (Milano), in Via 2 Giugno.
L’azienda è oggi irriconoscibile poiché è stata completamente ricostruita. Praticamente sono rimasti intatti l’edificio a sinistra dei silos e la torretta sullo sfondo:
L’ospedale nel quale viene ricoverato l’industriale milanese Guido Puccini (Barra), colpito da infarto dopo un alterco col figlio Bernardo (Greggio), è l’ IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni (Milano), in via Milanese 300.
L’ufficio della “Veterans administrations” di Los Angeles, presso il quale Bernardo Puccini (Greggio) si reca per chiedere informazioni su Jake Gordon (Brooks), il soldato americano che durante la seconda guerra mondiale aveva salvato la vita a suo padre, si trova all’interno del Los Angeles City Hall di Los Angeles (California, USA), in 200 North Spring Street.
L’albergo monegasco nel quale Jake Gordon (Brooks), spacciatosi per Bernardo Puccini, alloggia dopo aver rubato il portafoglio al vero Bernardo Puccini (Greggio) ed essere decollato dall’aeroporto della Malpensa per il Principato di Monaco, ha una doppia natura.
ESTERNI Gli esterni sono quelli dell’Hotel de Paris di Montecarlo (Principato di Monaco), in Place du Casino.
INTERNI Gli interni invece sono quelli del Palace Grand Hotel di Varese in Via Manara 11. Ecco Bernardo Puccini e la dottoressa Collier (Condra) avvicinarsi alla reception dell’albergo varesino...
Il monastero monegasco della “Confraternita del Perpetuo Silenzio”, nel quale si rifugiano Bernardo Puccini (Greggio) e Jake Gordon (Brooks) per sfuggire ai poliziotti e dove innescheranno una rissa tra i monaci, non è un monastero e non si trova sulla Costa Azzurra: siamo nel bel mezzo della pianura padana, esattamente al castello di Scaldasole (Pavia), con tanto di croce farlocca.
E se vi stavate chiedendo in che punto del principato fosse fittiziamente collocato il convento, ecco qua la soluzione: fuggiti dal convento inseguiti dai gendarmi, Greggio e Brooks scendono sul sottostante tratto di Costa Azzurra attraversando di corsa il Fort Antoine, che si trova a Monaco (Principato di Monaco), all’estremità sudorientale del porto. Dunque il monastero era letteralmente appicciato sopra il centro storico della capitale del principato!!! Questo è il forte visto da sopra (i due attori correvano, quindi, sulla gradinata più alta della piccola arena):
La casa di cura “Bernheimer Sanitarium” nella quale è internato Jake Gordon (Brooks) e dalla quale l’ex soldato evaderà con l’aiuto di Bernardo Puccini (Greggio), che intende portarlo in Italia al capezzale del padre, non si trova a Hollywood, come sembrava dai fotogrammi. La celebre collina è stata, infatti, aggiunta in post produzione, come mi ha rivelato il fotografo di scena Luca Robecchi, su un'inquadratura di Villa Ronchi, situata in Strada dei Ronchi 110 a Sforzesca (Vigevano, Pavia). Notare come sia stata rifatta, in questi anni, la porzione della villa situata sulla sinistra del fotogramma.
Key man • 10/12/13 18:31 Galoppino - 892 interventi
La chiesa distrutta dai bombardamenti presso la quale, durante un combattimento della seconda guerra mondiale, il soldato americano Jake Gordon (Brooks) aveva salvato la vita a Guido Puccini (Barra) è la chiesa di San Vittore, situata presso la Cascina San Vittore, in località Sforzesca a Vigevano (Pavia). Grazie al fotografo di scena Luca Robecchi per la dritta e a Mauro per fotogramma e descrizione.
Oggi il campanile non c'è più, ma fino a poco tempo fa era ancora lì:
Zender • 2/05/16 09:08 Capo scrivano - 48904 interventi
Ottimo, grazie Andrea1982 per la foto e a Mauro per la sistemazione del post. Radarizzata la casa di cura!