Dove è stato girato Pitza e datteri? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il negozio da parruchiera di Zara (Buquet) al centro della disputa con il gruppo islamico è in Rio Terà Farsetti a Venezia:
Zender • 20/11/16 07:58 Capo scrivano - 48929 interventi
Il palazzo dove abita Bepi (Battiston) e che occupa abusivamente è Ca' Zenobio degli Armeni a Venezia, dove Raniero perse il cellulare nella bara di sua moglie in Viaggi di nozze. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.
Il luogo dove il gruppo islamico/veneziano va a raccogliere le pietre per lapidare la parrucchiera Zara (Buquet), ma con disastrosi risultati, è come noto l'isola di San Secondo a Venezia. Sulla sinistra si riconosce un treno passare sul Ponte della Libertà:
Allan • 2/12/16 16:36 Disoccupato - 1403 interventi
La sinagoga ebraica che il gruppo islamico affitta per pregare è la Scuola Grande della Misericordia a Venezia. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.
Zender • 8/12/16 08:24 Capo scrivano - 48929 interventi
La casa di Karim (Shapi) è in Rio di Santa Maria Formosa a Venezia. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione. Ecco la finestra in alto da dove Karim saluta il Bepi (Battiston) che sta arrivando in barca insieme a Saladino:
Qui una ripresa dall'interno del cortile della casa:
Ed ecco Bepi arrivare in barca, visto dall'interno della casa (quindi interni ed esterni corrispondono):
Ecco la casa, col colonnato e la scalinata che si vedono nel film:
Zender • 8/01/17 20:09 Capo scrivano - 48929 interventi
La banchina dove Bepi (Battiston) e gli altri apettano il nuovo imam (Meskar) credendo sia in ritardo è quella del Tronchetto a Venezia:
L'imam in realtà li aspetta sul ponte che sta lì a due passi, dove verrà poi raggiunto (lo si vede accovacciato al centro del ponte):
Zender • 10/01/17 08:32 Capo scrivano - 48929 interventi
Il punto in cui Karim (Shapi), Bepi (Battiston) e gli altri cercano di spiegare con grande imbarazzo al nuovo imam (Meskar) che la loro moschea è oggi un negozio di parrucchiere è subito dietro alla Torre dell'Arsenale a Venezia:
Si noti come sullo sfondo (cerchiata di rosso) si veda ancora la casupola utilizzata come abitazione da Camilla in Dieci inverni sei anni prima:
Lì a due passi (45.43740070250786, 12.359014302492142) c'è anche la gru dove l'imam va a fare la sua preghiera mattutina mentre gli amici lo implorano di fare sottovoce:
Zender • 10/01/17 15:59 Capo scrivano - 48929 interventi
Il parco giochi utilizzato come primo luogo di preghiera comune dall'imam (Meskar) è il Parco Savorgnan a Cannaregio, a Venezia.
Ecco i giochi tuttora presenti inquadrati da altra angolazione:
Zender • 11/01/17 09:26 Capo scrivano - 48929 interventi
Il secondo luogo dove l'imam (Meskar) e gli altri musulmani vanno per pregare è il celebre squero di San Trovaso a Venezia:
Zender • 11/01/17 09:29 Capo scrivano - 48929 interventi
Il ponte sotto il quale l'imam (Meskar) e Bepi (Battiston) si appostano in attesa di Zara (Buquet) per seguirla a casa ed accoltellarla è il ponte dei Conzafelzi a Venezia. Vediamo i due dentro al motoscafo giallo fermo sotto al ponte:
Ecco la ragazza uscire dalla calle che dà sulla Fondamenta Felzi, proprio di fronte a loro (da qui le immagini si spostano direttamente all'interno dell'appartamento):
Zender • 12/01/17 07:57 Capo scrivano - 48929 interventi
La fondamenta dove l'imam (Meskar) tenta di convincere Zara (Buquet) con le "buone" ma viene subito spinto in canale è Fondamenta Moro a Venezia. Qui vediamo la scena dal punto in cui vi assiste, nascosto, Bepi (Battiston):
Ecco il momento in cui l'imam finisce in acqua tragicamente dimenandosi e chiedendo aiuto:
Quello sullo sfondo è Ponte Moro, il ponte da cui Bepi assiste alla scena:
Zender • 12/01/17 08:03 Capo scrivano - 48929 interventi
L'osteria dove l'imam (Meskar) si prende "un caffè molto caldo e una pizza con molti datteri" è l'osteria Bancogiro sotto i portici di campo San Giacomo vicino a Rialto e l'avevamo già trovata in Iago. Qui sotto vi è seduto il ragazzo che l'imam osserva:
Nella foto di oggi, al centro del campo si vede la fontana in cui l'imam si era sciacquato poco prima:
Zender • 13/01/17 08:48 Capo scrivano - 48929 interventi
La fondamenta da cui l'imam (Meskar) assiste allo spettacolo dei fuochi d'artificio del Redentore (siamo quindi esattamente la sera del 19 luglio 2014) è la Fondamenta delle Zitelle alla Giudecca a Venezia:
Possiamo essere certi del punto esatto perché alle spalle di Meskar si vede la celebre "casa dei tre occhi" (o come la chiamano tutti "casa dei tre oci", in riferimento alle tre finestre sulla facciata), residenza molti anni prima di Musante in Anonimo veneziano.
Zender • 13/01/17 08:53 Capo scrivano - 48929 interventi
L'edificio con vista dove Zara (Buquet) porta l'imam (Meskar) che dice di voler tornare in Afghanistan è la Scala Contarini del Bovolo in San Marco 4299 a Venezia, appartenente all'omonimo palazzo. Qui la vista:
Qui gli edifici che permettono di identificarla con certezza:
Zender • 14/01/17 09:19 Capo scrivano - 48929 interventi
Il sottoportico dove Bepi (Battiston) incontra casualmente l'ufficiale giudiziario che lo cerca da tempo è calle dei ragusei a Venezia. Ecco Bepi che si blocca:
Ed ecco in controcampo l'ufficiale giudiziario:
Dopo un inseguimento che porta i due a ridosso della Fenice e nella zona limitrofa (le location le trovate in Cineprospettive), Bepi riuscirà a far definitivamente perdere le sue tracce in Campiello dei Callegheri, dove lo vedremo entrare nel sottoportico davanti a lui e uscire poco dopo dalla porta alla destra del fotogramma:
Zender • 15/01/17 13:03 Capo scrivano - 48929 interventi
La banchina dalla quale Zara (Buquet) saluta l'imam (Meskar) che se ne sta tornando in Afghanistan con la nave è quella del Terminal di San Basilio a Venezia, già visto nel finale di Piedipiatti.