Dove è stato girato Novecento? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Travis • 6/04/12 13:39 Pulizia ai piani - 576 interventi
La Fattoria dei Berlinghieri (set principale del film) dove si svolge la vita agricola dei contadini tra cui Olmo Dalcò (Gerard Depardieu) è l’azienda agricola Corte delle Piacentine che si trova a Roncole Verdi (Busseto, PR):
Per una descrizione dettagliata si rimanda allo speciale del film LA LUNA (TAV.12), in cui appare la stessa location (come vedete nel fotogramma qui sotto):
Travis • 9/04/12 21:16 Pulizia ai piani - 576 interventi
La chiesa in cui si riunisce il consiglio dei proprietari terrieri che decide della gestione degli scioperi presieduta da Giovanni Berlinghieri (Romolo Valli) è il Santuario delle Grazie di Curtatone in Piazzale del Santuario (Curtatone MN):
Travis • 9/04/12 21:21 Pulizia ai piani - 576 interventi
La cittadina in cui vengono fatti passare i cadaveri carbonizzati dei quattro contadini morti nel rogo della Casa del Popolo grazie alla processione di Olmo (Depardieau) e Anita (Sandrelli) che gridano alle finestre chiuse di scendere in piazza a partecipare ai funerali è Guastalla (Reggio Emilia). Dapprima il passaggio per Via Giuseppe Garibaldi...
...fino a raggiungere Piazza Mazzini sempre a Guastalla (RE), già vista in La vita agra.
Travis • 9/04/12 21:28 Pulizia ai piani - 576 interventi
L’albergo di Capri dove soggiorna "zio Ottavio" (Bruhns), ivi raggiunto dal nipote Alfredo (De Niro) con Ada (Sanda), è in realtà… il centro termale Berzieri di Salsomaggiore Terme in Via Roma 9 a Salsomaggiore (PR).
Travis • 10/04/12 14:39 Pulizia ai piani - 576 interventi
La villa in cui abita la famiglia Berlinghieri è Villa Cazzaniga Donesmondi in Strada Zara Chiaviche presso Suzzara (MN):
La si riconosce anche dall'esterno osservando bene il cancello:
Travis • 10/04/12 14:40 Pulizia ai piani - 576 interventi
Il cimitero in cui vengono condotti e torturati a morte il fattore fascista Attila (Sutherland) e la sua compagna Regina (Betti), responsabili di atroci crudeltà nei confronti della comunità contadina ora finalmente libera(ta) dalla loro schiavitù oggi non esiste più. Parliamo del vecchio cimitero di Poggio Rusco (Mantova) in Via Quattrocase 7. Dice Legnani che le tombe visibili nel film sono (direi certamente) posticce, essendo il cimitero stato chiuso nel 1932. La chiesa comunque sembra rimasta tale e quale, come si vede:
Travis • 21/05/12 12:37 Pulizia ai piani - 576 interventi
Come ci ha segnalato Yenzo, la villa in cui abita zio Ottavio (Werner Bruhns) e dove Alfredo (Robert De Niro) conoscerà Ada (Dominique Sanda) che successivamente diventerà sua moglie è Villa San Donnino in Strada Medicina 25 a San Donnino (MO):
Zender • 31/10/12 11:19 Capo scrivano - 48876 interventi
Grazuie Travis, chiuso anche l'affaire cimitero! Radarizzato.