Flaming creatures - Corto (1963)

Flaming creatures
Locandina Flaming creatures - Corto (1963)
Media utenti
Titolo originale: Flaming creatures
Anno: 1963
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Jack Smith

Cast completo di Flaming creatures

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Flaming creatures

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/01/11 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 21/01/11 00:02 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

In un puzzle nebbioso di corpi attorcigliati, inizia Flamingo creatures, un ibrido fra un film dei primi del novecento, una pellicola sperimentale e un hard da contrabbando. Immagini di genitali in primo piano si fondono con quelle di travestiti ed ermafroditi in fase di trucco, pronti a trasformarsi nelle creature del flamenco, donne bellissime e sensuali. Un'orgia di immagini colpisce lo spettatore tra urla disumane, silenzi roboanti e musiche eccelse. Ricco di glaumor. Surrealista doc.

Pigro 9/12/13 10:09 - 10247 commenti

I gusti di Pigro

Le creature fiammanti del titolo sono uomini, donne e transessuali, calati in un’ipnotica voluttà orgiastica, in cui si mescolano tentativi erotici (peraltro più cercati che attuati) e rituali di vestizione camp e trucco. Ma la maggiore seduzione è costituita dall’impostazione sperimentale da filmino underground, che affoga le immagini (con suggestivo soundtrack) in una vertigine neoavanguardistica che spalma la fisicità in una immaterialità percettiva (anche per il degrado della pellicola) ai limiti dell’esperienza subliminale.

Anthonyvm 11/08/25 22:09 - 6814 commenti

I gusti di Anthonyvm

Purissimo esemplare di cinema underground: anarchico nella messinscena, sporco sia alla vista sia all'udito, schietto e provocatorio fino al midollo. Una carrellata di drag queen, stupri surreali, vampirismo (!) e danze pasoliniane, dove la logica è bandita e l'ottovolante dello sperimentalismo esibizionista non lascia scampo. Considerato anche l'anno di produzione, si tratta di un'opera coraggiosa e ben consapevole di esserlo, che influenzerà indubbiamente il primo cinema di John Waters. Nonostante la breve durata, il caos regnante rende la visione piuttosto pesante. Per cultori.
MEMORABILE: Il discorso sul rossetto; I genitali stuzzicati manualmente; Il dettaglio sul seno ballonzolante; La lingua e le dita del piede; La vampira si nutre.

Mario Montez HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Chelsea girlsSpazio vuotoLocandina Normal loveSpazio vuotoLocandina Mario banana ISpazio vuotoLocandina Mario banana II
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Lucius • 21/01/11 00:02
    Scrivano - 9052 interventi
    Anche qui è stato difficilissimo scegliere un genere...Poi mi sono ricordato che dura poco più di 40 minuti.Zender, pensaci tu.Grazie.
    Ultima modifica: 21/01/11 00:35 da Lucius
  • Curiosità Lucius • 21/01/11 00:03
    Scrivano - 9052 interventi
    L'uso della pellicola in bianco e nero invertibile può addirittura insinuare il sospetto nello spettatore sprovveduto che si tratti di un cortometraggio girato prima della seconda guerra mondiale.
  • Discussione Zender • 21/01/11 08:10
    Capo scrivano - 49364 interventi
    Fatto.
  • Curiosità Lucius • 23/01/11 10:08
    Scrivano - 9052 interventi
    Per via dei suoi contenuti surreali relativi alla rappresentazione di una certa sessualità il film venne sequestrato dalla polizia alla prima e fu ufficialmente classificato come osceno dalla Corte Criminale di New York.