La chiesa dove si sposano Ignazio (Turi Ferro) e Angela (Laura Antonelli) è la Basilica di San Sebastiano, situata in Piazza Lionardo Vigo ad Acireale (CT):
Il palazzo dove abita Ignazio (Turi Ferro) e dove si svolge gran parte del film è in Piazza Lionardo Vigo ad Acireale (CT). Qui vediamo il corteo che esce dal portone al funerale della moglie:
Il negozio di tessuti di Ignazio La Barbera (Turi Ferro) è in Piazza Lionardo Vigo 18 ad Acireale (CT). La posizione esatta, all'interno dell'edificio, si evince da altre sequenze.
Il liceo ginnasio dove studia Nino (Alessandro Momo) è il Liceo Ginnasio "Gulli e Pennisi" che al tempo delle riprese del film si trovava nell'ex convento dei Domenicani in via Marchese Sangiuliano ad Acireale (CT):
La villa dove Ignazio (Turi Ferro) promette di comprare a suo figlio Nino (Alessandro Momo) un ciclomotore per tentare di placare la gelosia verso Angela è il Belvedere della Villa Comunale in Piazza Indirizzo ad Acireale (CT):
Le ringhiere e le particolare fioriere non lasciano dubbi:
Il palazzo dove abita Porcello (Stefano Amato) è il castello Scammacca in piazza Agostino Pennisi ad Acireale (CT), presente anche in Il padrino parte III.
Lo spiazzo sulla scogliera dove Nino (Alessandro Momo) giocando a pallone si fa male al ginocchio tuffandosi per una parata è in via Molino ad Acireale (CT).
La villa in campagna della mamma (Brignone) di Ignazio si trova al civico 107 della SP224 a Riposto (CT). Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione.
Zender • 2/09/22 08:41 Capo scrivano - 46935 interventi
Trovata dopo nove anni anche questa, bravo Herbie!