Dove è stato girato V Le affinità elettive? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il canale dove Edoardo (Anglade) si risveglia sulla gondola di Ottone (Bentivoglio) e scopre che l'amico lo aveva prelevato dall'ospedale dov'era ricoverato è il Rio del Santissimo a Venezia:
Il palazzo di famiglia di Ottone (Bentivoglio), nel quale questi offre ospitalità a Edoardo (Anglade) durante la convalescenza, è in realtà laScuola Vecchia di Santa Maria della Misericordia, situata in Campo de l'Abazia a Venezia. Questa la vista dall'interno:
Questo il portone (col pozzo davanti):
È sull’antistante Ponte de l’Abazia che Edoardo rivela a Ottone che la sua vita senza Ottilia (Gillain) non ha più un senso:
Il museo dove Edoardo (Anglade) e Carlotta (Huppert) si ritrovano causalmente dopo molti anni, riallacciando un rapporto che li porterà al matrimonio, è la Villa Medicea di Poggio a Caiano, situata in Piazza dei Medici 14 a Poggio a Caiano (PO) e vista anche in Darling (1965). La statua sulla balconata è un oggetto di scena:
Lavilla nella qualeEdoardo (Anglade) e Carlotta (Huppert) vanno ad abitare dopo il matrimonio (set principale) è Villa Scotto Corsini, situata in località Valdisonzi a Crespina (PI) e vista anche in Yellow - Le cugine (1969).
Neapolis • 30/09/21 10:38 Call center Davinotti - 3295 interventi
La strada dove, il giorno stesso che si erano ritrovati al museo, Edoardo(Anglade) propone a Carlotta (Huppert) di sposarsi è Via del Pian dei Giullari a Pian dei Giullari, frazione di Firenze, all’altezza di Villa Galileo (all’estrema sinistra, vi dimorò Galileo Galilei nell’ultima parte della sua vita), già vista in Fuochi d'artificio. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Zender • 1/10/21 07:40 Capo scrivano - 49270 interventi
Bravo Nepaolis e grazie a Mauro per la sistemazione del post.