Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 12/01/09 09:05 Capo scrivano - 49294 interventi
Mercoledì 14 GENNAIO ore 19:10 su *SKY CINEMA 1 Un sequel che ha lasciato a quasi tutti l'amaro in bocca. Chi vuole verificare ne ha la possibilità.
Zender • 5/05/09 07:36 Capo scrivano - 49294 interventi
Martedì 5 MAGGIO ore 12:25 su *SKY CINEMA FAMILY Un sequel che ha lasciato a quasi tutti l'amaro in bocca. Chi vuole verificare ne ha la possibilità.
Zender • 2/09/09 08:32 Capo scrivano - 49294 interventi
Venerdì 4 SETTEMBRE ore 14:55 su *SKY CINEMA FAMILY Un sequel che ha lasciato a quasi tutti l'amaro in bocca. Chi vuole verificare ne ha la possibilità.
Lunedì 29 MARZO ore 21:10 su ITALIA 1 Una delusione? Sì e no... è fuor di dubbio che questo sèguito sia stato scritto male e girato anche peggio, in stile da fiction e con troppi non-attori, ma rivedere il grande, grandissimo Banfi tornare al cinema con un film puramente comico dopo oltre 20 anni è qualcosa che va al di là di una semplice critica: si entra nel campo dell'emozione pura.
[Renato]
B. Legnani • 2/09/10 22:19 Pianificazione e progetti - 15274 interventi
Lunedì 6 SETTEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Una delusione? Sì e no... è fuor di dubbio che questo sèguito sia stato scritto male e girato anche peggio, in stile da fiction e con troppi non-attori, ma rivedere il grande, grandissimo Banfi tornare al cinema con un film puramente comico dopo oltre 20 anni è qualcosa che va al di là di una semplice critica: si entra nel campo dell'emozione pura.
[Renato]
Ale nkf • 15/11/11 00:18 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 24 NOVEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Una delusione? Sì e no... è fuor di dubbio che questo sèguito sia stato scritto male e girato anche peggio, in stile da fiction e con troppi non-attori, ma rivedere il grande, grandissimo Banfi tornare al cinema con un film puramente comico dopo oltre 20 anni è qualcosa che va al di là di una semplice critica: si entra nel campo dell'emozione pura.
[Renato]
B. Legnani • 21/12/12 15:26 Pianificazione e progetti - 15274 interventi
Giovedì 27 DICEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Una delusione? Sì e no... è fuor di dubbio che sia stato scritto male e girato peggio, ma rivedere il grande, grandissimo Banfi tornare al cinema con un film puramente comico dopo oltre 20 anni...
[Renato]
Martedì 28 GENNAIO ore 21:15 su RETE 4 Galbo dice: Dopo un quarto di secolo dalla realizzazione del primo episodio, ormai cult movie per parecchi spettatori, torna il mitico allenatore della Longobarda per una seconda puntata ancora diretta da Sergio Martino. Motore dell'operazione è ovviamente Lino Banfi. L'attore pugliese è inevitabilmente invecchiato ma riesce a dare al film qualche "zampata" di genuina comicità in un film che è decisamente inferiore al primo ma che i fan del genere possono tuttavia apprezzare a patto di non aspettarsi più di tanto.
B. Legnani • 1/06/15 16:32 Pianificazione e progetti - 15274 interventi
Mercoledì 3 GIUGNO ore 21:15 su RETE 4 Una delusione? Sì e no... è fuor di dubbio che sia stato scritto male e girato peggio, ma rivedere il grande, grandissimo Banfi tornare al cinema con un film puramente comico dopo oltre 20 anni...
[Renato]
Domenica 4 SETTEMBRE ore 21:15 su RETE 4 Galbo dice: Dopo un quarto di secolo dalla realizzazione del primo episodio, ormai cult movie per parecchi spettatori, torna il mitico allenatore della Longobarda per una seconda puntata ancora diretta da Sergio Martino. Motore dell'operazione è ovviamente Lino Banfi. L'attore pugliese è inevitabilmente invecchiato ma riesce a dare al film qualche "zampata" di genuina comicità in un film che è decisamente inferiore al primo ma che i fan del genere possono tuttavia apprezzare a patto di non aspettarsi più di tanto.
Lunedì 11 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Così Nando: Sequel del primo fortunato episodio incentrato sul mondo del calcio. Il mitico Canà viene richiamato ad allenare la Longobarda dopo i precedenti fasti. Tutto è come il precedente film: le situazioni, la narrazione ed i momenti comici. Sostanzialmente una riduttiva copia del precedente che annovera pure un'inutile e dialettale Anna Falchi.
Geppo • 5/12/19 13:27 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 11 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Così Nando: Sequel del primo fortunato episodio incentrato sul mondo del calcio. Il mitico Canà viene richiamato ad allenare la Longobarda dopo i precedenti fasti. Tutto è come il precedente film: le situazioni, la narrazione ed i momenti comici. Sostanzialmente una riduttiva copia del precedente che annovera pure un'inutile e dialettale Anna Falchi.
Geppo • 14/12/19 08:57 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 18 DICEMBRE ore 23:01 su IRIS Così Nando: Sequel del primo fortunato episodio incentrato sul mondo del calcio. Il mitico Canà viene richiamato ad allenare la Longobarda dopo i precedenti fasti. Tutto è come il precedente film: le situazioni, la narrazione ed i momenti comici. Sostanzialmente una riduttiva copia del precedente che annovera pure un'inutile e dialettale Anna Falchi.
Geppo • 1/01/20 22:22 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 3 GENNAIO ore 17:05 su IRIS Così Nando: Sequel del primo fortunato episodio incentrato sul mondo del calcio. Il mitico Canà viene richiamato ad allenare la Longobarda dopo i precedenti fasti. Tutto è come il precedente film: le situazioni, la narrazione ed i momenti comici. Sostanzialmente una riduttiva copia del precedente che annovera pure un'inutile e dialettale Anna Falchi.
B. Legnani • 12/09/20 16:13 Pianificazione e progetti - 15274 interventi
13/09/20 ore 19:02 su Cine 34 "Sapevo bene che sarebbe stato inferiore al primo film (che già non era un capolavoro) ed ero pronto ad un cocente delusione. Tuttavia una "caduta" di tal fatta proprio non me l'aspettavo. Non solo, infatti, il film non fa ridere ma è realizzato con una scarsa professionalità davvero sconcertante. La sceneggiatura poi riprende quasi pedissequamente l'andamento ed i personaggi del primo. Il cast, fatta eccezione per un Banfi appena passabile, è qualcosa di vergognoso. Esornative le presenze di molti personaggi del primo film. Statene alla larga!" Cotola
9/04/22 ore 16:30 su Rete 4 "Andare a scomodare un piccolo classico della commedia italiana anni '80 quale è il prototipo era già in partenza un'impresa azzardata, vista anche l'età avanzata di Banfi; inoltre i tempi sono cambiati, come ci fa notare spesso il film, proponendo tronisti e protagonisti televisivi attuali. È necessario quindi vederlo con la giusta predisposizione, vale a dire: basse pretese. Così facendo, il film è abbastanza divertente e gradevole; le comparsate dei vecchi personaggi funzionano e a loro modo commuovono, sul filo della nostalgia. Agrodolce.MEMORABILE: Le comparsate di Aristoteles e Camillo Milli." Herrkinski
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 13/01/08
Ale56, Vesco, Pessoa, Siska80
Lovejoy, Smoker85, Herrkinski, Reeves
Renato, Sibenik, Plauto, Galbo, Rambo90, Funesto
Dusso, TomasMilia, G.Godardi, Manulele81, Cangaceiro, Jandileida, Piero68, Nando, Vstringer, Disorder, Dengus, Giùan, Motorship, Rigoletto, Gabrius79, Simdek, Ultimo, Il Dandi, Manfrin, Piovrone, Superding, Modo, Apoffaldin, Diamond, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Ciavazzaro, Puppigallo, Travis76, Tarabas, Magnetti, Uomomite, Ghostship, Siregon, Stubby, Redeyes, Albitolax, Samuel1979, Stuntman22, Il ferrini, Victorvega, Caveman, Luluke