Dove è stato girato Kàos? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
EPISODIO "LA GIARA" Don Lollò (Ingrassia) si reca 'in città' per consultare il suo avvocato sull'imprigonamento di Zi' Dima (Franchi) nella giara. Siamo in Piazza Duomo, a Ragusa. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi.
Stessa ambientazione per...
EPISODIO "REQUIEM" La rivolta degli abitanti di Màrgari, che richiedono l'autorizzazione a costruire un cimitero. La manifestazione è dispersa dai carabinieri; i margaritani cercano asilo nella chiesa:
EPISODIO "COLLOQUIO CON LA MADRE" E siccome non c'è due senza tre, ecco Pirandello (Omero Antonutti) che attraversa in calesse una generica città di Sicilia, più liberamente ispirato a Pirandello ma anche fra i più felici del film). Trascuro l'inquadratura con la vista del duomo, che scaturisce da questa con un piano sequenza (il calesse imbocca il passaggio architravato cche si riconosce a sinistra nella scena precedente):
EPISODIO "L'ALTRO FIGLIO" Una donna racconta un ricordo della sua giovinezza, all'epoca della spedizione dei Mille. Garibaldi avanza in Sicilia, ed ecco la materializzazione del ricordo con un generale minuscolo e 'oleografico': si riconosce il castello di Donnafugata. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.
Unica modifica rispetto agli anni del film (83-84) la 'riapertura' dei due portali sottostanti la terrazza. Il castello ha una storia abbastanza antica (XV?) ma oscura. Le forme attuali risalgono all'intervento del barone Corrado Arezzo de Spuches di Donnafugata (Serbelloni Mazzanti Viendalmare) che lo ricostruì nel tipico stile neogotico-normanno particolarmente in vigore in Italia (sopratuutto meridionale) nella seconda metà del secolo XIX. Il castello è stato a lungo abbandonato, fino al più che opportuno acquisto da parte del comune di Ragusa nel 1982.
EPISODIO "MAL DI LUNA" La casa (A) dove abita la madre di Sidora (Enrica Maria Modugno), la moglie di Batà (Claudio Bigagli), è in Piazza S. Antonio, a sinistra del fotogramma, a Ispica (Ragusa).
EPISODIO "MAL DI LUNA" La piazza dove Sidora (Enrica Maria Modugno) e la madre (Anna Malvica) convinceranno Saro (Massimo Bonetti) ad aiutarla con il problema del marito è in Piazza Garibaldi a Marzamemi (Pachino, SR). Piazza nota (attraverso la trasmissione "La valigia dei sogni) come location principale per il film Sud (1993).
EPISODIO "MAL DI LUNA" La casa, location principale dell'episodio, dove abitano Batà (Claudio Bigagli) insieme a sua moglie Sidora (Enrica Maria Modugno) è a Chiaramonte Gulfi (RG).
La conferma della location ci viene da questa unione di fotogrammi che ci permette di osservare il panorama alle spalle della casa, dove possiamo riconoscere la particolare diposizione dei muri a secco, ancora intatti (A e B):
Il tempio ripreso dall'alto nei titoli di testa è quello di Segesta (TP) (37.94145612859755, 12.832573056221008). Siamo nell'area archeologica di Calatafimi-Segesta:
Zender • 19/01/16 07:57 Capo scrivano - 48920 interventi