Dove è stato girato Italiani brava gente? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Huck finn • 22/03/20 10:38 Galoppino - 637 interventi
La chiesa dove si rifugia, in fuga dai tedeschi, la coppia di fidanzati nell'incipit del film è l'Holy Cross Convent, sito in Paisiia Velychkovskoho St 2A a Poltava (Ucraina). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. L'indizio decisivo lo ha fornito Mauro trovando nella pagina russa di Wikipedia che il film è stato girato a Poltava e in alcuni villaggi della regione.
Key man • 24/03/20 16:08 Galoppino - 885 interventi
Il ponte conteso del primo scontro a fuoco del reggimento italiano comandato dal colonnello Sermonti (Checchi) contro l'esercito russo è il Shlyuz-Rehulyator a Nyzhni Mlyny (Ucraina). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione.
Qui la zona lo spiazzo della battaglia dall'alto:
Key man • 26/03/20 15:40 Galoppino - 885 interventi
Il palazzo storico davanti al quale le truppe italiane realizzano un avamposto prima dell'assalto nella vicina città è il Poltava Museum of Aviation and Aerospace in Pershotravnevyi Ave 16 a Poltava (Ucraina). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.
Lo stadio dove le truppe aggiunte italiane raggiungono l'avamposto già operativo sul campo di battaglia è l’odierno Stadion Izmaylovo, situato in Sovetskaya Ulitsa 80 a Mosca (Russia). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Quel che si vede nel film era l’originario stadio voluto da Stalin negli anni ’30 (nelle intenzioni doveva essere lo stadio centrale dell’URSS), rimasto parzialmente incompiuto prima a causa della seconda guerra mondiale e poi in seguito alla morte del dittatore sovietico nel 1953. Dopo un lungo periodo di abbandono (periodo nel quale fu girato il film), i lavori di costruzione dell’attuale stadio inizieranno negli anni ‘80:
L'edificio nei cui pressi avvengono i primi scontri a fuoco tra italiani e russi è un granaio, il Poltavs'kyy Kombinat Khliboproduktiv in Nebesnoi Sotni St 69, Poltava (Ucraina). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.
Zender • 1/12/24 20:01 Capo scrivano - 48467 interventi