Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato È più facile che un cammello... - Film (1950)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Roma

La casa che Amedeo (Carette) si farà comprare dall'imprenditore Carlo Bacchi (Gabin)

Roma

L'industria calzaturiera di Carlo Bacchi (Jean Gabin)

Roma

La casa dell'imprenditore Carlo Bacchi (Jean Gabin)

Roma

La casa di Santini (Carette) (primo ingresso)

Roma

La casa di Santini (Carette) (secondo ingresso)

M Roma • Lungotevere dei Pierleoni

Il punto in cui Santini (Carette) tenta il suicidio gettandosi nel fiume

LOCATION VERIFICATE

7 post
  • Dove è stato girato È più facile che un cammello...?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Ellerre • 30/12/14 09:21
    Call center Davinotti - 1220 interventi
    La casa che Amedeo Santini (Julien Carette) si farà comprare dall'imprenditore Carlo Bacchi (Jean Gabin) come risarcimento morale è una villetta con torretta stile gotico moderno in Via degli Scipioni 277, a Roma.




    Il controcampo è reale e mostra Via Virginio Orsini con il portoncino del civico 8 oggi sede di radio RTL 102.5 (redazione romana):


  • Ellerre • 31/12/14 14:38
    Call center Davinotti - 1220 interventi
    L'industria calzaturiera di Carlo Bacchi (Jean Gabin), che compare più volte nel film, è in realtà il complesso dell'ex pastificio e biscottificio Pantanella di Via Casilina a Roma. Il paesaggio oggi è completamente diverso: alcuni palazzi non ci sono più, il "mostro" di cemento della tangenziale interrompe la visuale della Casilina mentre le strutture dell'ex pastificio si riconoscono poco poiché hanno subito radicali modifiche durante la loro riconversione in alloggi residenziali. Il lungo muro di cinta è solo un ricordo. La prima sequenza chiave per riconoscere la location è quella in cui si intravede l'arco di Porta Maggiore (A) sullo sfondo:




    Dopodiché con il controcampo ci rendiamo conto della profonda trasformazione urbanistica...


  • Ellerre • 2/01/15 09:42
    Call center Davinotti - 1220 interventi
    La casa dell'imprenditore Carlo Bacchi (Jean Gabin) è in Piazza dei Cavalieri di Malta 1 a Roma.




    Senza stacchi vediamo Gabin entrare nel cancello e salire le scale (C) della casa che dà sulla piazza:


  • Ellerre • 1/02/17 00:57
    Call center Davinotti - 1220 interventi
    LA CASA TRIPLA DI SANTINI
    La casa in cui abita Amedeo Santini (Carette) che nel film indicano in Via del Pozzo 43...



    ...nella realtà è dispersa in tre diversi luoghi del centro storico di Roma, tutti comunque piuttosto vicini tra loro.

    LA FINESTRA
    La finestra (A) da cui si affaccia Santini è su Vicolo Cieco:




    L'INGRESSO
    Il portone (B) da cui esce Santini (Carette) è invece in Via della Vetrina 17:




    IL SECONDO INGRESSO
    Infine, il portone (C) in cui Bacchi (Gabin) entra per andare in casa di Santini (Carette) è in Via di Monte Giordano 58 (l'incongruenza del portone sembra essere un vero e proprio errore. Evidentemente il segretario di edizione si era perso i suoi appunti...):




    Ecco una mappa con le tre case:

  • Ellerre • 1/02/17 10:31
    Call center Davinotti - 1220 interventi
    Il ministero in cui lavora Santini (Carette) è al Palazzo della Consulta in Piazza del Quirinale a Roma:


  • Ellerre • 2/02/17 10:10
    Call center Davinotti - 1220 interventi
    Il punto in cui Santini (Carette) tenta il suicidio gettandosi nel fiume è sul Lungotevere dei Pierleoni, in prossimità di Ponte Palatino a Roma:


  • Zender • 3/02/17 08:10
    Capo scrivano - 49248 interventi
    Grazie Ellerre, radarizzata.