Dove è stato girato Amori e veleni? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
B. Legnani • 16/12/20 00:00 Pianificazione e progetti - 15300 interventi
La residenza romana della Regina Cristina di Svezia (Maxwell) è, come nella realtà storica e nel film, l'autentico Palazzo Farnese in Piazza Farnese, a Roma:
B. Legnani • 17/12/20 00:00 Pianificazione e progetti - 15300 interventi
Il carcere in cui è tenuta prigioniera la Duchessa di Ceri (Nievo) è Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello a Roma:
B. Legnani • 18/12/20 22:19 Pianificazione e progetti - 15300 interventi
Il palazzo in cui Anna Maria, Duchessa di Ceri (Nievo), viene accusata di uxoricidio, è Palazzo Spada, in Piazza Capo di Ferro 13 a Roma. Oggi ospita il Consiglio di Stato.
B. Legnani • 19/12/20 00:00 Pianificazione e progetti - 15300 interventi
La casa dei contadini al lavoro, che poi soccorrono la fantesca (Amina Pirani Maggi) della Duchessa di Ceri, è addossata all'Acquedotto Claudio, nei pressi di Viale Appio Claudio a Roma. Notare la pietra bianca all’interno del primo arco.
B. Legnani • 20/12/20 10:45 Pianificazione e progetti - 15300 interventi
La struttura edile presso la quale la governante Marta (Pirani Maggi) attende e accoglie in carrozza la Duchessa di Ceri (Nievo) è il cosiddetto Arco di Druso in Via di Porta San Sebastiano a Roma:
B. Legnani • 21/12/20 14:22 Pianificazione e progetti - 15300 interventi
La "Taverna del Ricciarolo", ove lunghi duelli di massa (popolani, uomini di Cristina, guardie) terminano a causa di un incendio, è la Casa dei Vallati in Largo 16 Ottobre 1943 a Roma. Oggi ospita la Fondazione Museo della Shoa. Ne vediamo l'uscita. Nonostante il fumo, luogo riconoscibile:
Zender • 21/12/20 15:32 Capo scrivano - 49348 interventi