Per questo film non è ancora stata verificata alcuna location. La cosa può dipendere da fattori diversi. O il film è straniero e ambientato in terra straniera (nel cui caso si evitano di mettere location, il più delle volte già ritrovate da altri ricercatori non italiani) o non è stato ancora analizzato (mancanza di fonti buone per i fotogrammi, per esempio).
Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
B. Legnani • 22/06/20 00:28 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
La sede della “Compagnia dei Matti”, unica significativa location in esterni del film, girato a Torino, negli stabilimenti Pittaluga:
Viale di accesso
Ingresso
Balcone
Vasca di fronte all’ingresso
Dovrebbe trattarsi di una scenografia costruita appositamente. Nel link sotto riportato ci sono dichiarazioni relative alla produzione e in un passo si legge "Gli ambienti ”interni” ed “esterni”, presentatici dal pittore Giulio Boetto, sono originali, coerentissimi al lavoro"
B. Legnani • 23/07/20 18:02 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Mauro ebbe a dire:
Dovrebbe trattarsi di una scenografia costruita appositamente. Nel link sotto riportato ci sono dichiarazioni relative alla produzione e in un passo si legge "Gli ambienti ”interni” ed “esterni”, presentatici dal pittore Giulio Boetto, sono originali, coerentissimi al lavoro"
Molto interessante, ma non sono certo che il discorso valga per questo specifico esterno. Sicuramente molti esterni visibili nel film sono stati costruiti. Su questo ho qualche dubbio.