Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Un maledetto imbroglio - Film (1959) | Pagina 1

IN TV/SATELLITE

27 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Caesars • 7/05/08 16:04
    Scrivano - 17043 interventi
    Sabato 10 MAGGIO ore 22:55 su *IRIS
    Una buona occasione per chi non avesse ancora visto questa buona trasposizione del romanzo di Gadda.
  • Caesars • 29/07/08 13:53
    Scrivano - 17043 interventi
    Lunedì 4 AGOSTO ore 21:00 su *IRIS
    Altra occasione per (ri)vederlo.
    A seguire "Serafino"
  • B. Legnani • 30/07/09 12:59
    Pianificazione e progetti - 15300 interventi
    Mercoledì 5 AGOSTO ore 16:30 su RETE 4
    Bella trasposizione del "Pasticciaccio". Grandi Germi, Urzì e Bettini.
  • Caesars • 24/11/09 10:21
    Scrivano - 17043 interventi
    Lunedì 30 NOVEMBRE ore 16:00 su *IRIS
    Anche in replica alle 2.10 della notte. Per chi ama il cinema italiano "classico"
  • Caesars • 11/05/10 10:19
    Scrivano - 17043 interventi
    Lunedì 17 MAGGIO ore 22:40 su *IRIS
    Ennesima occasione per veder questa buona trasposizione del romanzo di Gadda.
  • Zender • 20/09/10 07:50
    Capo scrivano - 49351 interventi
    Mercoledì 22 SETTEMBRE ore 02:25 su RETE 4
    Dice Cotola: Pur ispirandosi solo nell'assunto iniziale al capolavoro di Gadda, il film, grazie all'ottima regia di Germi, è perfettamente riuscito nel disvelare miserie e decadenze della borghesia romana e nel saper riproporre in celluloide il tono del geniale romanzo. Splendida la prova attoriale dello stesso Germi, che dà vita ad un personaggio (quello del commissario) che non si dimentica e che verrà "bissato" nel primo film di Damiani (Il rossetto). Un film sottolutato, cui non sono stati tributati gli onori che avrebbe meritato.
  • Edo • 28/05/12 00:19
    Galoppino - 680 interventi
    Venerdì 8 GIUGNO ore 13:15 su IRIS
    B.Legnani dice:
    "Assai interessante e assolutamente da vedere. Particolarmente azzeccato l'incontro fra ricchezza straniera, neo-ricchezza italica e strati più umili della popolazione. Regìa sicura."
  • Nando • 7/11/12 10:20
    Risorse umane - 1432 interventi
    Mercoledì 14 NOVEMBRE ore 11:16 su IRIS
    Cotola dice : Pur ispirandosi solo nell'assunto iniziale al capolavoro di Gadda, il film, grazie all'ottima regia di Germi, è perfettamente riuscito nel disvelare miserie e decadenze della borghesia romana e nel saper riproporre in celluloide il tono del geniale romanzo. Splendida la prova attoriale dello stesso Germi, che dà vita ad un personaggio (quello del commissario) che non si dimentica.
  • Ale nkf • 6/05/13 22:30
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 13 MAGGIO ore 23:10 su IRIS
    B.Legnani dice:
    "Assai interessante e assolutamente da vedere. Particolarmente azzeccato l'incontro fra ricchezza straniera, neo-ricchezza italica e strati più umili della popolazione. Regìa sicura."
  • Ale nkf • 4/06/13 13:59
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 12 GIUGNO ore 02:30 su RETE 4
    B.Legnani dice:
    "Assai interessante e assolutamente da vedere. Particolarmente azzeccato l'incontro fra ricchezza straniera, neo-ricchezza italica e strati più umili della popolazione. Regìa sicura."
  • Ale nkf • 12/03/14 17:59
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 22 MARZO ore 02:30 su RETE 4
    B.Legnani dice:
    "Assai interessante e assolutamente da vedere. Particolarmente azzeccato l'incontro fra ricchezza straniera, neo-ricchezza italica e strati più umili della popolazione. Regìa sicura."
  • Mco • 1/04/14 19:38
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mercoledì 2 APRILE ore 17:20 su IRIS
    Così Lucius: Un buon poliziesco a sfondo sociale. Il secondo tempo è decisamente migliore del primo per ritmo e susseguirsi deli eventi. Germi si conferma padrone della macchina da presa riuscendo a focalizzare un rompicapo imbastito su due crimini. La Cardinale è sempre uno spettacolo per gli occhi e per il merito. Da rivalutare.
  • Didda23 • 13/05/15 14:31
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Giovedì 14 MAGGIO ore 17:05 su IRIS
    Così Lucius: Un buon poliziesco a sfondo sociale. Il secondo tempo è decisamente migliore del primo per ritmo e susseguirsi deli eventi. Germi si conferma padrone della macchina da presa riuscendo a focalizzare un rompicapo imbastito su due crimini. La Cardinale è sempre uno spettacolo per gli occhi e per il merito. Da rivalutare.
  • Ale nkf • 28/07/15 12:12
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 10 AGOSTO ore 01:10 su RETE 4
    B.Legnani dice:
    "Assai interessante e assolutamente da vedere. Particolarmente azzeccato l'incontro fra ricchezza straniera, neo-ricchezza italica e strati più umili della popolazione. Regìa sicura."
  • Quidtum • 17/02/16 11:44
    Magazziniere - 2206 interventi
    Martedì 1 MARZO ore 10:25 su IRIS
    B.Legnani dice:
    "Assai interessante e assolutamente da vedere. Particolarmente azzeccato l'incontro fra ricchezza straniera, neo-ricchezza italica e strati più umili della popolazione. Regìa sicura."
  • Ale nkf • 12/03/16 08:29
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 23 MARZO ore 05:25 su IRIS
    B.Legnani dice:
    "Assai interessante e assolutamente da vedere. Particolarmente azzeccato l'incontro fra ricchezza straniera, neo-ricchezza italica e strati più umili della popolazione. Regìa sicura."
  • Nicola81 • 9/08/16 11:35
    Contratto a progetto - 693 interventi
    Venerdì 12 AGOSTO ore 13:25 su IRIS
    Il tempo non è stato troppo clemente nei confronti di questo giallo/poliziesco italiano ante litteram. Condivisibile la scelta di modificare il finale del romanzo di Gadda (decisamente troppo aperto), ma l'impressione è che si sia optato per una soluzione in tono minore e il coinvolgimento complessivo è frenato da una certa confusione di fondo. Restano un bello spaccato d'epoca e un buon cast in cui, oltre allo stesso Germi, spiccano Urzì, Gora, la Rossi Drago e Fabrizi.
  • Lodger • 9/04/18 11:53
    Pulizia ai piani - 1601 interventi
    Domenica 15 APRILE ore 07:25 su IRIS
    Germi dà vita al primo poliziesco italiano, descrivendo con occhio distaccato una realtà quotidiana costituita di personaggi dalla coscienza più o meno sporca. Germi stesso interpreta una figura di commissario dal polso ferreo e fortemente caratterizzata, anche dal punto di vista fisico: astuto, occhiali scuri, metodi rudi e inquisitori, indagatore instancabile e distaccato e con una fidanzata che trascura (elemento tipico dei futuri poliziotteschi). Buon intreccio e ottimi interpreti. [Homesick]
    Ultima modifica: 9/04/18 11:53 da Lodger
  • Nicola81 • 6/06/18 11:19
    Contratto a progetto - 693 interventi
    Lunedì 11 GIUGNO ore 15:00 su IRIS
    Il tempo non è stato troppo clemente nei confronti di questo giallo/poliziesco italiano ante litteram. Condivisibile la scelta di modificare il finale del romanzo di Gadda (decisamente troppo aperto), ma l'impressione è che si sia optato per una soluzione in tono minore e il coinvolgimento complessivo è frenato da una certa confusione di fondo. Restano un bello spaccato d'epoca e un buon cast in cui, oltre allo stesso Germi, spiccano Urzì, Gora, la Rossi Drago e Fabrizi.
  • Nicola81 • 9/09/18 12:33
    Contratto a progetto - 693 interventi
    Mercoledì 12 SETTEMBRE ore 14:45 su IRIS
    Il tempo non è stato troppo clemente nei confronti di questo giallo/poliziesco italiano ante litteram. Condivisibile la scelta di modificare il finale del romanzo di Gadda (decisamente troppo aperto), ma l'impressione è che si sia optato per una soluzione in tono minore e il coinvolgimento complessivo è frenato da una certa confusione di fondo. Restano un bello spaccato d'epoca e un buon cast in cui, oltre allo stesso Germi, spiccano Urzì, Gora, la Rossi Drago e Fabrizi.