Lunedì 9 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Ripetitiva e ciclica, l'opera di Scorsese mette in scena l'essenza più becera dell'arrivismo all'americana tramite una sequela di scene madri indimenticabili. Montaggio da urlo, dialoghi da far perdere il fiato, un'interpretazione - quella di Di Caprio - stratosferica, regia baciata dal divino. Interessanti i discorsi motivazionali che, purtroppo, non si discostano di molto dalla realtà. La breve comparsata di McConaughey entra di diritto nella storia del cinema.[Didda23]
Martedì 15 DICEMBRE ore 22:40 su *SKY CINEMA CULT Ripetitiva e ciclica, l'opera di Scorsese mette in scena l'essenza più becera dell'arrivismo all'americana tramite una sequela di scene madri indimenticabili. Montaggio da urlo, dialoghi da far perdere il fiato, un'interpretazione - quella di Di Caprio - stratosferica, regia baciata dal divino. Interessanti i discorsi motivazionali che, purtroppo, non si discostano di molto dalla realtà. La breve comparsata di McConaughey entra di diritto nella storia del cinema.[Didda23]
Mercoledì 5 OTTOBRE ore 23:30 su RAI 2 Dice Didda: Ripetitiva e ciclica, l'opera di Scorsese mette in scena l'essenza più becera dell'arrivismo all'americana tramite una sequela di scene madri indimenticabili. Montaggio da urlo, dialoghi da far perdere il fiato, un'interpretazione - quella di Di Caprio - stratosferica, regia baciata dal divino. Interessanti i discorsi motivazionali che, purtroppo, non si discostano di molto dalla realtà. La breve comparsata di McConaughey entra di diritto nella storia del cinema.
Mercoledì 9 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 4 Dice Didda: Ripetitiva e ciclica, l'opera di Scorsese mette in scena l'essenza più becera dell'arrivismo all'americana tramite una sequela di scene madri indimenticabili. Montaggio da urlo, dialoghi da far perdere il fiato, un'interpretazione - quella di Di Caprio - stratosferica, regia baciata dal divino. Interessanti i discorsi motivazionali che, purtroppo, non si discostano di molto dalla realtà. La breve comparsata di McConaughey entra di diritto nella storia del cinema.
Sabato 27 GENNAIO ore 02:00 su PARAMOUNT CHANNEL Così Cotola: Puro Scorsese (basti vedere il montaggio più che frenetico ed il modo di mescolare musica ed immagini) questo film sull'alta finanza (ma non solo) e le sue degradazioni. Se in piccola parte lo si può "accusare" di ripetitività è anche vero che le tre ore scivolano via velocissime senza (quasi) un attimo di pausa. C'è anche grande capacità nel descrivere un mondo folle fatto in buona sostanza di drogati (non solo di stupefacenti), alienati e schegge impazzite. Grande prova di Di Caprio ma Matthew McConaughey ruba la scena a tutti. Uno dei migliori Scorsese degli ultimi anni.
Domenica 11 NOVEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Non si è probabilmente avuto il coraggio di limare qua e là e, anche se il film è velocissimo (qua e là fin troppo), le tre ore pesano e si arriva in fondo stancucci anzichenò. Si sente "Gloria", di Bigazzi-Tozzi, che all'epoca stupì persino von Karajan... [B.Legnani]
Geppo • 9/03/19 08:58 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 15 MARZO ore 21:10 su RAI MOVIE Non si è probabilmente avuto il coraggio di limare qua e là e, anche se il film è velocissimo (qua e là fin troppo), le tre ore pesano e si arriva in fondo stancucci anzichenò. Si sente "Gloria", di Bigazzi-Tozzi, che all'epoca stupì persino von Karajan... [B.Legnani]
Sabato 14 MARZO ore 21:10 su RAI MOVIE Torna Scorsese grande narratore, che procede con il pilota automatico per una storia non esaltante (solita ascesa e caduta di un truffatore guascone finanziario) ma raccontata benissimo, sia pure con qualche sbavatura, grazie al solito magistrale lavoro di montaggio e ad un cast che annovera uno stellare Leonardo Di Caprio, alla sua più convincente collaborazione con il regista.[Galbo]
2/03/21 ore 21:00 su Rai Movie "Sul fatto che Scorsese dipinga (quasi) sempre dei grandi affreschi non ci piove e anche stavolta la pellicola è rilevante nel suo strabordante e fracassone incedere. Qualche difetto, però, c’è: la durata è eccessiva, non tanto intrinsecamente quanto perché disseminata di passaggi deboli (vedi il naufragio) e alla lunga la sovraesposizione di pasticche, seni e candele sodomite tende a stancare. Perfetto il cast, specie quello di contorno e molto bravo Di Caprio, sebbene sia ora, a quarant’anni, di cambiargli il tono del doppiaggio. Valido.MEMORABILE: 10000 dollari per uno scalpo; Jonah Hill onanista e stordito alla festa di compleanno." Pumpkh75
3/04/22 ore 01:15 su Rai Movie "In maniera non dissimile dal Moretti di Habemus papam, Martin trincera la propria creatività artistica recuperando i topoi del suo stile in una solo apparente palingenesi cinematografica, che rivela invece la propria grandezza appunto all'insegna della continuità e della dilatazione. Belfort è infatti l'esasperazione di tanti "eroi" scorsesiani (a cominciar dal Murray di uno dei suoi primi corti), il cui superomismo non conosce più freni etici o "crisi" mistiche, offrendosi anima e corpo alla dionisiaca trascendentalità del denaro e della seduzione.MEMORABILE: Lezioni di vita al ristorante con McConaughey; Le urla di papà Belfort (Rob Reiner); Il dialogo sui nani." Giùan
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 25/01/14
Bullseye2
Rullo, Daniela, Silvestro, Anthonyvm
Furetto60, Mickes2, Harrys, Viccrowley, Magnetti, Xamini, Luchi78, Didda23, Giùan, Modo, Jep21, Domino86, Il ferrini, Reeves
Jandileida, Greymouser, Markus, Cotola, Jdelarge, Rambo90, Capannelle, Ryo, Redeyes, Piero68, Nando, Minitina80, Alex1988, Bubobubo, Ira72, Giufox, Gordon, Marcel M.J. Davinotti jr.
Galbo, Puppigallo, Deepred89, Rebis, Stuntman22, Pumpkh75, Paulaster, 124c, Delpiero89, Digital, B. Legnani, Hackett, Scarlett, Apoffaldin, Luluke
Mtine, Nancy, Xabaras, Lou, Il Dandi, Enzus79
Kinodrop, Bizzu, Saintgifts, Cangaceiro
Tarabas, Homesick, Rocchiola, Magi94