Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 11/11/10 14:02 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 18 NOVEMBRE ore 21:05 su *IRIS "Incestuoso" è questo thriller dalla fotografia scurissima. La trama parla di una ragazza(Cuthberth) che fa l'amore con il padre ma c'è di mezzo pure una ragazza muta (Belle) che la sua famiglia ha adottato... Interessante esempio di cinema del disagio. C'è qualche scena forte ma ci viene mostrato poco o nulla: la regista è brava a farci intuire quello che non vediamo. Non male. [Dusso]
Lunedì 16 SETTEMBRE ore 23:15 su ITALIA2 Dice Dusso: "Incestuoso" è questo thriller dalla fotografia scurissima. La trama parla di una ragazza(Cuthberth) che fa l'amore con il padre ma c'è di mezzo pure una ragazza muta (Belle) che la sua famiglia ha adottato... Interessante esempio di cinema del disagio. C'è qualche scena forte ma ci viene mostrato poco o nulla: la regista è brava a farci intuire quello che non vediamo. Non male.
Ale nkf • 26/07/14 16:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 4 AGOSTO ore 02:00 su ITALIA 1 "Incestuoso" è questo thriller dalla fotografia scurissima. La trama parla di una ragazza(Cuthberth) che fa l'amore con il padre ma c'è di mezzo pure una ragazza muta (Belle) che la sua famiglia ha adottato... Interessante esempio di cinema del disagio. C'è qualche scena forte ma ci viene mostrato poco o nulla: la regista è brava a farci intuire quello che non vediamo. Non male. [Dusso]
Mercoledì 7 GENNAIO ore 22:45 su ITALIA2 Così Dusso: "Incestuoso" è questo thriller dalla fotografia scurissima. La trama parla di una ragazza(Cuthberth) che fa l'amore con il padre ma c'è di mezzo pure una ragazza muta (Belle) che la sua famiglia ha adottato... Interessante esempio di cinema del disagio. C'è qualche scena forte ma ci viene mostrato poco o nulla: la regista è brava a farci intuire quello che non vediamo. Non male.
23/07/20 ore 23:15 su Rai 4 "Noia e banalità spadroneggiano incontrastate in questo dramma familiare assolutamente privo di rigore cinematografico e di appeal narrativo e recitativo. I dialoghi sono ridicoli (specie quelli ad argomento sessuale) e i personaggi si riducono a freddi stereotipi da talk show: il padre incestuoso nei confronti della figlia adolescente, la madre instabile, la figlia adottiva sordomuta e disadattata. Musiche monotone ed invadenti. " Homesick
Buiomega71
Dusso, Skinner
G.Godardi, Homesick, Il ferrini