Mercoledì 31 MAGGIO ore 21:05 su RAI 4 Dice Myvincent: Nasce come scientific e si trasforma nell'ennesimo infection-movie, bolso e scolorito. Difficile capire la motivazione di operazioni così insipide, dove la carenza di mezzi questa volta è un ulteriore elemento a sfavore.
Lunedì 11 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 4 Così Il ferrini: Non esente da cliché ma tuttavia divertente. La commistione fra la fantascienza spaziale alla Martian e un virus zombie alla World war Z è interessante e il regista ha l'accortezza di non mostrarci troppo, lasciando più spazio alle dinamiche interne del gruppo. Il più grosso debito è senz'altro quello verso Alien, ma vi si possono cogliere un mare di altri riferimenti e forse questo è anche il suo limite, perché dopo una prima parte tesa e dinamica si procede su binari piuttosto consueti. Location suggestive e attori in parte. Buono.
Lunedì 4 FEBBRAIO ore 23:25 su RAI 4 La commistione fra la fantascienza spaziale alla Martian e un virus zombie alla World war Z è interessante e il regista ha l'accortezza di non mostrarci troppo, lasciando più spazio alle dinamiche interne del gruppo. Il più grosso debito è senz'altro quello verso Alien, ma vi si possono cogliere un mare di altri riferimenti e forse questo è anche il suo limite. [Il ferrini]
Martedì 26 NOVEMBRE ore 23:14 su RAI 4 La Universal finanzia al risparmio una specie di risposta anglo-irlandese al Gravity della Warner. Un survival-horror spaziale semplicisticamente eretto sulle fondamenta di Alien, La cosa, Mission to Mars e tutto il cinema virale d'assedio. Pagato lo scotto invalidante della nulla originalità, il film riesce se non altro a ottimizzare oppressivamente la "marzianità" delle desertiche location giordane, ottenendone il massimo rendimento sia climatico che estetico. [Gestarsh99]
Il ferrini
Greymouser, Gestarsh99, Puppigallo, Black hole, Taxius
Myvincent, Capannelle, Daniela, Pumpkh75