Sabato 27 DICEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dopo il successo americano di Blind side, il regista Hancock dipinge un altro affresco biografico con esiti assai deludenti: la sceneggiatura (pallosissima) si aggrappa a estenuanti e lacrimevoli flashback, salvandosi unicamente con i piccoli excursus canori dell'andersoniano Schwartzman. La regia classica e impersonale non imprime il giusto ritmo e la noia fa spesso capolino. [Didda23]
Mercoledì 19 OTTOBRE ore 21:15 su RAI 1 Dice Didda: Dopo il successo americano di Blind side, il regista Hancock dipinge un altro affresco biografico con esiti assai deludenti: la sceneggiatura (pallosissima) si aggrappa a estenuanti e lacrimevoli flashback, salvandosi unicamente con i piccoli excursus canori dell'andersoniano Schwartzman. La regia classica e impersonale non imprime il giusto ritmo e la noia fa spesso capolino
Domenica 10 DICEMBRE ore 21:25 su RAI 3 Così Capannelle: Ti aspetti un classico mainstream mieloseggiante e invece Hancock, pur rispettando la storia vera di questa testarda scrittrice e certi canoni disneyani, ti confeziona un caleidoscopio emozionale sì prevedibile ma ottimamente strutturato, esagerando solo sul versante dei flashback un po' troppo romanzati. Buona scrittura, direzione degli attori magistrale e due ore che passano in fretta, caratterizzate da questo derby tra lo sfarzo hollywoodiano e la riservatezza britannica. Su tutti la Thompson, ma trovatemi un solo personaggio calibrato male.
Giovedì 20 DICEMBRE ore 21:20 su RAI 2 Narra le vicende che hanno caratterizzato la travagliata realizzazione di Mary Poppins e i retroscena legati ad essa. Ottima la ricostruzione storica e veramente bravi tutti gli attori, a cominciare da Emma Thompson senza dimenticare un ottimo Paul Giamatti. Molto buona la sceneggiatura.
Ryo
Capannelle, 124c, Stelio, Rambo90, Anthonyvm
Puppigallo, Cotola, Galbo, Nando, Piero68, Caesars
Gugly, Saintgifts
Delpiero89
Didda23