Giovedì 25 LUGLIO ore 23:00 su RAI MOVIE Galbo:Esordio registico di Maurizio Nichetti e grande successo di pubblico. È un film stilisticamente innovativo, a partire dalla scelta di rinunciare quasi del tutto ai dialoghi (l'opera è quasi un film muto), fino e ritmi e trovate sceniche e narrative quasi da cartone animato. Tutto ciò non significa necessariamente disimpegno, anzi lo stile leggero viene adoperato da Nichetti per affrontare temi importanti quali il rapporto interpersonale, il disagio giovanile e la disoccupazione, con il limite, forse, di un'eccessiva frammentazione.
Venerdì 4 OTTOBRE ore 03:00 su *SKY CINEMA CULT Hackett dice : Brillante esordio sul grande schermo di uno dei più originali e "personali" registi italiani. Nichetti affronta subito lo spettatore come il suo protagonista, con una fantasia e un'inventiva fuori dal comune e realizzando quello che sarà il manifesto della sua comicità.
Giovedì 20 MARZO ore 05:50 su *SKY CINEMA CULT Renato dice : L'esordio di Nichetti è un film quasi interamente muto, decisamente surreale e diviso in due segmenti piuttosto indipendenti tra loro (la recita nella cascina, che pre-esisteva al soggetto del film, ed il resto della pellicola); più che far ridere fa sorridere, e qualche momento sembra cercare la poesia a tutti i costi.
Venerdì 29 AGOSTO ore 10:15 su RAI 3 Dice Markus: Il film riprende parzialmente un cortometraggio diretto dallo stesso regista nel 1978, che qui ha voluto ispessirlo di ulteriori gag. Girato in una Milano invernale del 1979, il film riesce a dare quel senso di stravaganza che stava spopolando nei cabaret meneghini. Begli anni e Nichetti, almeno nei film successivi, ha saputo dare manforte a questa ventata di novità
Giovedì 9 NOVEMBRE ore 01:45 su RAI 2 Così Hackett: Brillante esordio sul grande schermo di uno dei più originali e "personali" registi italiani. Nichetti affronta subito lo spettatore come il suo protagonista, con una fantasia e un'inventiva fuori dal comune e realizzando quello che sarà il manifesto della sua comicità. Le vicende appaiono (differentemente da alcuni film successivi) un po' slegate fra loro, ma il simpatico e clownesco personaggio dell ing. Colombo sa amalgamarle alla perfezione. Da vedere.
Ilmonco
B. Legnani, Galbo, Markus, Pigro, Homesick, Giùan, Hackett, Paulaster, Diamond
Renato, Gabrius79, Deepred89, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ronax