Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Pole pole - Film (1999)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/04/15 DAL BENEMERITO PANZA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Panza, Deepred89

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Mco • 27/05/16 12:31
    Risorse umane - 9996 interventi
    Sabato 28 MAGGIO ore 04:55 su IRIS
    Così Panza: Lo scopo è quello di promuovere le attività fatte in Africa dall'AMREF e in questo Martelli riesce benissimo descrivendo adeguatamente la realtà disagiata di questo continente. Intenti assolutamente lodevoli. Il film soffre però di una certa lentezza, aggravata dal fatto che la durata sia abbastanza contenuta. Fazio se la cava a malapena nel ruolo dell'attore; meglio di lui l'autista, con cui si creano duetti che almeno fanno sorridere. Ha molte somiglianze con Muzungu, diretto nello stesso anno sempre da Massimo Martelli.
  • Mco • 22/12/16 17:36
    Risorse umane - 9996 interventi
    Venerdì 23 DICEMBRE ore 03:35 su IRIS
    Così Panza: Lo scopo è quello di promuovere le attività fatte in Africa dall'AMREF e in questo Martelli riesce benissimo descrivendo adeguatamente la realtà disagiata di questo continente. Intenti assolutamente lodevoli. Il film soffre però di una certa lentezza, aggravata dal fatto che la durata sia abbastanza contenuta. Fazio se la cava a malapena nel ruolo dell'attore; meglio di lui l'autista, con cui si creano duetti che almeno fanno sorridere. Ha molte somiglianze con Muzungu, diretto nello stesso anno sempre da Massimo Martelli.
  • Caesars • 22/09/22 14:14
    Scrivano - 17018 interventi
    23/09/22 ore 04:55 su Rete 4
    "Avventura iniziatica - di commedia c'è ben poco - di un presentatore italiano in Africa, ovvero un giovane Fabio Fazio già politicamente correttissimo che sarebbe piaciuto al Fabio Fazio odierno, per quanto come attore trasudi inadeguatezza ad ogni inquadratura alla quale prende parte. Buonista ma non cartolinesco, moralista ma non totalmente reticente, il film di Martelli mostra - complice la fotografia povera e grezza - un'Africa credibile nel suo squallore, tutta sporcizia, aids e prostitute. Peccato per il soggetto visibilmente risicato e certi dialoghi da dimenticare."
    Deepred89