Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 10/01/11 19:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 17 GENNAIO ore 21:10 su RETE 4 Roman Polanski dirige un'impeccabile trasposizione del celeberrimo romanzo di Dickens. Da grande professionista qual'è, il regista eccelle nelle direzione delle scene di massa e il film si segnala per una messa in scena di altissimo livello, oltre che per una dinamica regia e una felice scelta del cast che corrisponde appieno alle esigenze della storia. Grande spettacolo. [Galbo]
Ale nkf • 13/06/12 18:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 22 GIUGNO ore 21:10 su RETE 4 Roman Polanski dirige un'impeccabile trasposizione del celeberrimo romanzo di Dickens. [Galbo]
Panza • 25/11/12 13:02 Contratto a progetto - 5258 interventi
Giovedì 29 NOVEMBRE ore 21:10 su IRIS Dice Galbo: Roman Polanski dirige un'impeccabile trasposizione del celeberrimo romanzo di Charles Dickens.
Sabato 22 DICEMBRE ore 14:19 su IRIS Dall'arcinoto romanzo di Dickens, il regista polacco realizza una valida trasposizione che si avvale di splendide ambientazioni e di una discreta tipologia di personaggi. Il percorso del protagonista è ben descritto e la sua triste vicenda suscita immancabilmente uno slancio emotivo.
Giovedì 10 GENNAIO ore 23:18 su IRIS Enzus79 dice : Credo che il grande Charles Dickens si rivolterebbe nella tomba se guardasse la seconda parte di questa discreta trasposizione del suo romanzo (dato che manca di personaggi e situazioni importantissime per la storia). Non calcolando questo, comunque, non annoia e Kinglsey è proprio bravo nella parte di Fagin.
Panza • 18/05/13 21:17 Contratto a progetto - 5258 interventi
Domenica 19 MAGGIO ore 13:20 su IRIS Dice Galbo: Roman Polanski dirige un'impeccabile trasposizione del celeberrimo romanzo di Charles Dickens.
Domenica 10 NOVEMBRE ore 21:30 su RETE 4 Buone interpretazioni e bella fotografia impreziosiscono un'opera che però di polanskiano ha poco o nulla: dietro alla macchina da presa potrebbe esserci qualsiasi altro regista. Questo probabilmente è l'unico elemento che può far storcere il naso agli estimatori del grande regista polacco.
Mercoledì 30 APRILE ore 21:00 su IRIS Caesars dice: Buone interpretazioni e bella fotografia impreziosiscono un'opera che però di polanskiano ha poco o nulla: dietro alla macchina da presa potrebbe esserci qualsiasi altro regista. Questo probabilmente è l'unico elemento che può far storcere il naso agli estimatori del grande regista polacco.
Ale nkf • 12/06/16 14:19 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 18 GIUGNO ore 21:15 su RETE 4 Roman Polanski dirige un'impeccabile trasposizione del celeberrimo romanzo di Dickens. Grande spettacolo.[Galbo]
Panza • 22/12/17 20:41 Contratto a progetto - 5258 interventi
Sabato 23 DICEMBRE ore 15:40 su IRIS Dice Caesars: Buone interpretazioni e bella fotografia impreziosiscono un'opera che però di polanskiano ha poco o nulla: dietro alla macchina da presa potrebbe esserci qualsiasi altro regista.
Lunedì 26 MARZO ore 02:40 su IRIS Sicuramente Oliver Twist è un film fatto molto bene. La trama, arcinota, segue le disavventure di un povero orfanello nella Londra vittoriana. Buone interpretazioni e bella fotografia impreziosicono un'opera che però di polanskiano ha poco o nulla: dietro alla macchina da presa potrebbe esserci qualsiasi altro regista. Questo probabilmente è l'unico elemento che può far storcere il naso agli estimatori del grande regista polacco. Non un capolavoro ma consigliabile a chi ama il buon cinema.
Domenica 9 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Buone interpretazioni e bella fotografia impreziosiscono un'opera che però di polanskiano ha poco o nulla: dietro alla macchina da presa potrebbe esserci qualsiasi altro regista. Questo probabilmente è l'unico elemento che può far storcere il naso agli estimatori del grande regista polacco. Non un capolavoro ma consigliabile a chi ama il buon cinema.
Sabato 9 NOVEMBRE ore 21:25 su RETE 4 Buone interpretazioni e bella fotografia impreziosiscono un'opera che però di polanskiano ha poco o nulla: dietro alla macchina da presa potrebbe esserci qualsiasi altro regista. Questo probabilmente è l'unico elemento che può far storcere il naso agli estimatori del grande regista polacco. Non un capolavoro ma consigliabile a chi ama il buon cinema.
27/12/20 ore 21:00 su Iris "Un film livido per raccontare la livida vita dell'orfanello nella Londra dell'800. Opera magistrale sotto molti aspetti dalla fotografia alla ricostruzione storica. Notevoli gli attori (Kingsley da ovazione) precisi nell'esagerazione senza mai arrivare alla caricatura. Grandissimo Polanski nel rendere vibrante e tuttora emozionante la storia di Dickens senza mai scadere nel pietismo o nel bizzarro, allestendo un affresco di grande respiro che insinua, ancora una volta, il disagio di un'umanità nelle cui vene scorrono il male e il dolore." Pigro
13/01/22 ore 14:20 su Iris "Un film livido per raccontare la livida vita dell'orfanello nella Londra dell'800. Opera magistrale sotto molti aspetti dalla fotografia alla ricostruzione storica. Notevoli gli attori (Kingsley da ovazione) precisi nell'esagerazione senza mai arrivare alla caricatura. Grandissimo Polanski nel rendere vibrante e tuttora emozionante la storia di Dickens senza mai scadere nel pietismo o nel bizzarro, allestendo un affresco di grande respiro che insinua, ancora una volta, il disagio di un'umanità nelle cui vene scorrono il male e il dolore." Pigro
Pigro, Minitina80
Cotola, Galbo, Daniela, Pinhead80, Didda23, Paulaster
Caesars, Fabbiu, Rebis, Nando, Rullo, Modo, Saintgifts, Nicola81, Rocchiola, Puppigallo, Noodles
Enzus79, Tarabas, Luchi78