Passaggi tv di Luci della ribalta - Film (1952)

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Didda23 • 28/01/11 15:25
    Compilatore d’emergenza - 5795 interventi
    Sabato 29 GENNAIO ore 00:45 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Sky propone la versione restaurata dell'opera.Credo sia un'occasione ghiotta e da non perdere.
    Ultima modifica: 28/01/11 15:26 da Didda23
  • Nando • 22/12/12 01:17
    Risorse umane - 1430 interventi
    Martedì 25 DICEMBRE ore 15:10 su RAI MOVIE
    Pigro dice : Vecchio clown demodé lancia giovane ballerina verso il successo. La verve comica e l’impegno sociale-politico di Chaplin lascia il posto a una storia intima e personale (il viale del tramonto di un anziano comico) e lo fa con infinita commozione. Si ride, ma soprattutto ci si emoziona come non mai.
  • Edo • 11/06/13 20:47
    Galoppino - 679 interventi
    Lunedì 17 GIUGNO ore 06:30 su RAI MOVIE
    Galbo dice:
    "Chaplin realizza un film amaro mettendo tutto sé stesso nella figura del protagonista Calvero. Film fatto apposta per emozionare, la cui sceneggiatura è estremamente calibrata e che ci regala una grandissima interpretazione del protagonista."
  • Quietcrash • 13/10/13 10:58
    Galoppino - 646 interventi
    Mercoledì 16 OTTOBRE ore 06:30 su RAI MOVIE
    Galbo dice:
    "Chaplin realizza un film amaro mettendo tutto sé stesso nella figura del protagonista Calvero. Film fatto apposta per emozionare, la cui sceneggiatura è estremamente calibrata e che ci regala una grandissima interpretazione del protagonista."
  • Mco • 20/01/14 22:43
    Risorse umane - 9970 interventi
    Martedì 21 GENNAIO ore 04:15 su RAI MOVIE
    Così B.Legnani: Capolavoro. Retorico? Sì. Figlio di un autore che vuole esorcizzare la morte? Probabile. Forzati alcuni snodi dell’intreccio? Sì. Ma le inverosimiglianze sono parte di ogni trama creata, per cui... Enorme messa in scena di una vicenda ricca di frasi memorabili, ma semplici (“Tutti disprezziamo noi stessi” – “Per un uomo della mia età, la verità è tutto” – “Il tempo è un grande autore”, fino alla fantastica considerazione finale che tutti siamo dei dilettanti, perché non abbiamo abbastanza tempo per diventare qualcosa di più). Straordinario.