Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Lord Jim - Film (1965)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/06/11 DAL BENEMERITO GIùAN
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Myvincent, Daniela
  • Non male, dopotutto:
    Giùan

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Gestarsh99 • 19/08/19 16:41
    Scrivano - 21542 interventi
    Sabato 24 AGOSTO ore 16:45 su LA 7
    Cimentarsi con masterpiece letterari complessi e psicologicamente stratificati è sempre stato mestiere per Richard Brooks, da Karamazov a In Cold blood. Al contrario di altre occasioni però, qui l'approccio fimico non rispecchia l'intricato dedalo mentale di un protagonista angustiato, più che da una vigliaccheria giovanile per la quale cerca fatale riscatto, da una spasmodica volontà di riconoscimento sociale. Resta la splendida impalcatura (cast, ricostruzione, atmosfera), ma l'heart of darkness di Conrad lo restituirà solo Coppola.[Giùan]
  • Caesars • 12/06/20 08:58
    Scrivano - 17017 interventi
    14/06/20 ore 15:00 su La 7
    "Tratto da un celebre romanzo di Joseph Conrad, il film narra della vita avventurosa di un uomo sempre in contatto col grande e insidioso mare. L'intento è di sviluppare il tema del senso di colpa che può accompagnare e coinvolgere un'intera vita, nell'ansia di riscatto morale continua. Tra combattimenti e astuzie per contrastare lo strapotere in Malesia, Jim finalmente troverà sé stesso e la pace interiore. Grande Peter O'Toole, come sempre."
    Myvincent
  • Gestarsh99 • 21/07/20 15:31
    Scrivano - 21542 interventi
    25/07/20 ore 17:00 su La 7
    "Cimentarsi con masterpiece letterari complessi e psicologicamente stratificati è sempre stato mestiere per Richard Brooks, da Karamazov a In Cold blood. Al contrario di altre occasioni però, qui l'approccio fimico non rispecchia l'intricato dedalo mentale di un protagonista angustiato, più che da una vigliaccheria giovanile per la quale cerca fatale riscatto, da una spasmodica volontà di riconoscimento sociale. Resta la splendida impalcatura (cast, ricostruzione, atmosfera), ma l'heart of darkness di Conrad lo restituirà solo Coppola. O'Toole si spende."
    Giùan