Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Le piacevoli notti - Film (1966)

IN TV/SATELLITE

16 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 18/11/10 14:30
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 25 NOVEMBRE ore 13:53 su *IRIS
    Predecessore del Decameron e relativo lotto di derivati, Le piacevoli notti offre un cast stellare e una narrazione, pur se non del tutto segmentata, divisa in tre episodi dove a farla da padrone è un ineguagliabile Tognazzi, che tutto fà per arrivare tra le braccia di Magda Konopka, segregata dal vecchio e geloso marito. Maria Grazia Buccella, nei panni di Lucrezia Borgia, è nel mirino di Gassman. Ma a dispetto di presenze eccellenti (Gassman, Lollobrigida, Celi, Proietti e Ballista: questi ultimi doppiati!) il film si dilunga. [Undying]
  • Ale nkf • 8/03/11 00:20
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 16 MARZO ore 03:00 su IRIS
    Predecessore del Decameron e relativo lotto di derivati, Le piacevoli notti offre un cast stellare e una narrazione, pur se non del tutto segmentata, divisa in tre episodi dove a farla da padrone è un ineguagliabile Tognazzi, che tutto fà per arrivare tra le braccia di Magda Konopka, segregata dal vecchio e geloso marito. Maria Grazia Buccella, nei panni di Lucrezia Borgia, è nel mirino di Gassman. Ma a dispetto di presenze eccellenti (Gassman, Lollobrigida, Celi, Proietti e Ballista: questi ultimi doppiati!) il film si dilunga. [Undying]
  • Ale nkf • 25/08/12 23:54
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 4 SETTEMBRE ore 02:35 su RETE 4
    Dice R.f.e.: Uno dei migliori boccacceschi anni '60, in qualche modo antisignani (ma più raffinati, maggiormente curati come scenografie e costumi e con protagoniste femminili mediamente più avvenenti) del successivo filone "decamerotico".
  • Ale nkf • 2/03/13 18:50
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 12 MARZO ore 03:35 su IRIS
    Dice R.f.e.: Uno dei migliori boccacceschi anni '60, in qualche modo antisignani (ma più raffinati, maggiormente curati come scenografie e costumi e con protagoniste femminili mediamente più avvenenti) del successivo filone "decamerotico".
  • Panza • 22/05/13 22:04
    Contratto a progetto - 5258 interventi
    Giovedì 23 MAGGIO ore 15:00 su IRIS
    Dice R.f.e.: Uno dei migliori boccacceschi anni '60, in qualche modo antisignani del successivo filone "decamerotico".
  • Ale nkf • 3/06/14 13:55
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 12 GIUGNO ore 03:35 su RETE 4
    Dice R.f.e.: Uno dei migliori boccacceschi anni '60, in qualche modo antisignani (ma più raffinati, maggiormente curati come scenografie e costumi e con protagoniste femminili mediamente più avvenenti) del successivo filone "decamerotico".
  • Ale nkf • 28/09/14 14:17
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 6 OTTOBRE ore 02:10 su RETE 4
    Dice R.f.e.: Uno dei migliori boccacceschi anni '60, in qualche modo antisignani (ma più raffinati, maggiormente curati come scenografie e costumi e con protagoniste femminili mediamente più avvenenti) del successivo filone "decamerotico".
  • Ale nkf • 19/09/15 13:46
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 24 SETTEMBRE ore 02:50 su RETE 4
    Dice R.f.e.: Uno dei migliori boccacceschi anni '60, in qualche modo antisignani (ma più raffinati, maggiormente curati come scenografie e costumi e con protagoniste femminili mediamente più avvenenti) del successivo filone "decamerotico".
  • Ale nkf • 17/10/15 10:19
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 29 OTTOBRE ore 04:50 su IRIS
    Dice R.f.e.: Uno dei migliori boccacceschi anni '60, in qualche modo antisignani (ma più raffinati, maggiormente curati come scenografie e costumi e con protagoniste femminili mediamente più avvenenti) del successivo filone "decamerotico".
  • Ale nkf • 28/05/16 07:54
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 6 GIUGNO ore 02:10 su RETE 4
    Dice R.f.e.: Uno dei migliori boccacceschi anni '60, in qualche modo antisignani (ma più raffinati, maggiormente curati come scenografie e costumi e con protagoniste femminili mediamente più avvenenti) del successivo filone "decamerotico".
  • Ale nkf • 28/09/16 23:25
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 6 OTTOBRE ore 04:20 su RETE 4
    Dice R.f.e.: Uno dei migliori boccacceschi anni '60, in qualche modo antisignani (ma più raffinati, maggiormente curati come scenografie e costumi e con protagoniste femminili mediamente più avvenenti) del successivo filone "decamerotico".
  • Ale nkf • 31/07/17 21:20
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 6 AGOSTO ore 16:10 su RETE 4
    Uno dei migliori boccacceschi anni '60, in qualche modo antisignani (ma più raffinati, maggiormente curati come scenografie e costumi e con protagoniste femminili mediamente più avvenenti) del successivo filone "decamerotico". [R.f.e.]
  • Caesars • 16/07/19 09:16
    Scrivano - 17017 interventi
    Venerdì 19 LUGLIO ore 17:15 su IRIS
    Precursore dei molti decamerotici che seguiranno, si avvale di ottimi attori che risultano peraltro sprecati al servizio di tre episodi che non riescono a divertire. Pur non essendo granchè, il migliore è forse il primo, interpretato da Tognazzi. Il peggiore è sicuramente il secondo, che coinvolge anche il grande Celi. Ci si risolleva, ma non più di tanto, con l'episodio finale con Gassman e Ballista.
  • Gestarsh99 • 13/07/20 20:33
    Scrivano - 21542 interventi
    18/07/20 ore 11:25 su Cine 34
    "Commedia "boccaccesca" in costume ad episodi, che riesce a divertire solo a tratti. La sceneggiatura è infatti piuttosto lacunosa e, salvo qualche momento divertente, il ritmo latita assai. Buone l'ambientazione e la prova del cast ma gli attori sono sprecati in una pellicola del genere. Mediocre. "
    Galbo
  • Caesars • 3/11/20 11:20
    Scrivano - 17017 interventi
    4/11/20 ore 00:20 su Cine 34
    "Precursore dei molti decamerotici che seguiranno, si avvale di ottimi attori che risultano peraltro sprecati al servizio di tre episodi che non riescono a divertire. Pur non essendo granchè, il migliore è forse il primo, in cui Tognazzi s'ingegna per arrivare alle grazie della Konopka. Il peggiore è sicuramente il secondo, che coinvolge anche il grande Celi, dove, oltre alla protagonista, anche il povero spettatore rischia di dormire. Ci si risolleva, ma non più di tanto, con l'episodio finale con Gassman e Ballista (doppiato, purtroppo). *!"
    Caesars
  • Geppo • 27/02/21 14:35
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    5/03/21 ore 00:55 su Cine 34
    "Predecessore del Decameron e relativo lotto di derivati, offre un cast stellare e una narrazione, pur se non del tutto segmentata, divisa in tre episodi dove a farla da padrone è un ineguagliabile Tognazzi, che tutto fà per arrivare tra le braccia di Magda Konopka, segregata dal vecchio e geloso marito. Maria Grazia Buccella, nei panni di Lucrezia Borgia, è nel mirino di Gassman. Ma a dispetto di presenze eccellenti (Gassman, Lollobrigida, Celi, Proietti e Ballista: questi ultimi doppiati!) il film si dilunga (quasi due ore) tra asfissianti, inutili e manieristici dialoghi. "
    Undying