Lunedì 7 FEBBRAIO ore 02:35 su RAI MOVIE "Cresciuto con un feroce odio per gli indiani che gli sterminarono la famiglia quando era ancora un bambino, Jim Bridges, detto "Capelli Gialli", comincia, divenuto adulto, una guerra privata volta all'annientamento dei pellirosse. Un giorno, però, egli scopre casualmente la verità..."
Squitieri dirige in maniera attenta un raro caso di spaghetti-western con indiani (addirittura pro!)
ma le novità finiscono purtroppo qui.
Bisogna accontentarsi delle buone prestazioni del cast.
Giovedì 17 MARZO ore 22:00 su TELEPUGLIA 9 "Cresciuto con un feroce odio per gli indiani che gli sterminarono la famiglia quando era ancora un bambino, Jim Bridges, detto "Capelli Gialli", comincia, divenuto adulto, una guerra privata volta all'annientamento dei pellirosse. Un giorno, però, egli scopre casualmente la verità..."
Squitieri dirige in maniera attenta un raro caso di spaghetti-western con indiani (addirittura pro!)
ma le novità finiscono purtroppo qui.
Bisogna accontentarsi delle buone prestazioni del cast.
Sabato 16 LUGLIO ore 22:15 su TELEPUGLIA 9 "Cresciuto con un feroce odio per gli indiani che gli sterminarono la famiglia quando era ancora un bambino, Jim Bridges, detto "Capelli Gialli", comincia, divenuto adulto, una guerra privata..."
Squitieri dirige in maniera attenta un raro caso di spaghetti-western con indiani (addirittura pro!)
ma le novità finiscono purtroppo qui.
Bisogna accontentarsi delle buone prestazioni del cast.
Martedì 19 LUGLIO ore 12:50 su RAI MOVIE "Cresciuto con un feroce odio per gli indiani che gli sterminarono la famiglia quando era ancora un bambino, Jim Bridges, detto "Capelli Gialli", comincia, divenuto adulto, una guerra privata..."
Squitieri dirige in maniera attenta un raro caso di spaghetti-western con indiani (addirittura pro!)
ma le novità finiscono purtroppo qui.
Bisogna accontentarsi delle buone prestazioni del cast.
Mercoledì 20 LUGLIO ore 15:45 su RAI MOVIE "Cresciuto con un feroce odio per gli indiani che gli sterminarono la famiglia quando era ancora un bambino, Jim Bridges, detto "Capelli Gialli", comincia, divenuto adulto, una guerra privata..."
Squitieri dirige in maniera attenta un raro caso di spaghetti-western con indiani (addirittura pro!)
ma le novità finiscono purtroppo qui.
Bisogna accontentarsi delle buone prestazioni del cast.
Domenica 22 GENNAIO ore 09:30 su RAI MOVIE "Cresciuto con un feroce odio per gli indiani che gli sterminarono la famiglia quando era ancora un bambino, Jim Bridges, detto "Capelli Gialli", comincia, divenuto adulto, una guerra privata..."
Squitieri dirige in maniera attenta un raro caso di spaghetti-western con indiani (addirittura pro!) ma le novità finiscono purtroppo qui. Bisogna accontentarsi delle buone prestazioni del cast.
Venerdì 4 DICEMBRE ore 11:55 su RAI MOVIE Alla vendetta, tema portante del w.a.i., si coniugano spunti politici progressisti come la lotta di classe (gli indiani schiavizzati dai capitalisti bianchi) e il problema della manipolazione della stampa da parte dei potenti. Bella la trappola finale. [Homesick]
Martedì 1 MARZO ore 17:50 su RAI MOVIE Alla vendetta, tema portante del w.a.i., si coniugano spunti politici progressisti come la lotta di classe (gli indiani schiavizzati dai capitalisti bianchi) e il problema della manipolazione della stampa da parte dei potenti. Bella la trappola finale. [Homesick]
Lunedì 4 LUGLIO ore 21:15 su RAI MOVIE Così Almayer: Un bel film di Squitieri sulle orme di Soldato Blu (come western revisionista) con ottimi interpreti, su tutti Leonard Mann e Ivan Rassimov (bravissimo nel ruolo del "cattivo"), ma anche un bravo Kinski. Ben girato, ottime azione e tensione, belle le musiche di Umiliani. Peccato per il pessimo master del dvd Shendene, che rovina il gusto della visione.
Noncha17 • 20/11/17 15:15 Pulizia ai piani - 1066 interventi
Lunedì 20 NOVEMBRE ore 23:15 su RAI MOVIE Herrsinki dice: Non male questo spaghetti western, che sembra prendere ispirazione da Soldato blu nella sua vena polemica e progressista in difesa degli indiani, popolazione che qui diventa anche sinonimo di qualunque gruppo razziale sfruttato e decimato dagli interessi economici e dalla crudeltà dei bianchi.
Lunedì 2 LUGLIO ore 08:40 su RAI MOVIE Alla vendetta, tema portante del w.a.i., si coniugano spunti politici progressisti come la lotta di classe (gli indiani schiavizzati dai capitalisti bianchi) e il problema della manipolazione della stampa da parte dei potenti. Bella la trappola finale. Dopo Ciakmull e Il pistolero dell'Ave Maria, il taciturno Mann sembra essersi ormai specializzato in western intensi e dramamtici. [Homesick]
Geppo • 21/09/18 07:38 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 27 SETTEMBRE ore 12:15 su RAI MOVIE Alla vendetta, tema portante del w.a.i., si coniugano spunti politici progressisti come la lotta di classe (gli indiani schiavizzati dai capitalisti bianchi) e il problema della manipolazione della stampa da parte dei potenti. Bella la trappola finale. Dopo Ciakmull e Il pistolero dell'Ave Maria, il taciturno Mann sembra essersi ormai specializzato in western intensi e dramamtici. [Homesick]
Geppo • 12/12/18 07:35 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 17 DICEMBRE ore 23:10 su RAI MOVIE Alla vendetta, tema portante del w.a.i., si coniugano spunti politici progressisti come la lotta di classe (gli indiani schiavizzati dai capitalisti bianchi) e il problema della manipolazione della stampa da parte dei potenti. Bella la trappola finale. Dopo Ciakmull e Il pistolero dell'Ave Maria, il taciturno Mann sembra essersi ormai specializzato in western intensi e dramamtici. [Homesick]
Geppo • 9/03/19 08:53 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 15 MARZO ore 05:00 su RAI MOVIE Alla vendetta, tema portante del w.a.i., si coniugano spunti politici progressisti come la lotta di classe (gli indiani schiavizzati dai capitalisti bianchi) e il problema della manipolazione della stampa da parte dei potenti. Bella la trappola finale. Dopo Ciakmull e Il pistolero dell'Ave Maria, il taciturno Mann sembra essersi ormai specializzato in western intensi e dramamtici. [Homesick]
Geppo • 6/06/19 09:16 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 10 GIUGNO ore 12:15 su RAI MOVIE Alla vendetta, tema portante del w.a.i., si coniugano spunti politici progressisti come la lotta di classe (gli indiani schiavizzati dai capitalisti bianchi) e il problema della manipolazione della stampa da parte dei potenti. Bella la trappola finale. Dopo Ciakmull e Il pistolero dell'Ave Maria, il taciturno Mann sembra essersi ormai specializzato in western intensi e dramamtici. [Homesick]
Mercoledì 6 NOVEMBRE ore 05:00 su RAI MOVIE Alla vendetta, si coniugano spunti politici progressisti come la lotta di classe e il problema della manipolazione della stampa da parte dei potenti. [Homesick]
Geppo • 11/01/20 10:04 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 17 GENNAIO ore 17:40 su RAI MOVIE Alla vendetta, tema portante del w.a.i., si coniugano spunti politici progressisti come la lotta di classe (gli indiani schiavizzati dai capitalisti bianchi) e il problema della manipolazione della stampa da parte dei potenti. Bella la trappola finale. Dopo Ciakmull e Il pistolero dell'Ave Maria, il taciturno Mann sembra essersi ormai specializzato in western intensi e dramamtici. [Homesick]
Geppo • 31/01/20 06:59 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 4 FEBBRAIO ore 12:05 su RAI MOVIE Alla vendetta, tema portante del w.a.i., si coniugano spunti politici progressisti come la lotta di classe (gli indiani schiavizzati dai capitalisti bianchi) e il problema della manipolazione della stampa da parte dei potenti. Bella la trappola finale. Dopo Ciakmull e Il pistolero dell'Ave Maria, il taciturno Mann sembra essersi ormai specializzato in western intensi e dramamtici. [Homesick]
28/10/20 ore 15:55 su Rai Movie "Non è malaccio, il tema della vendetta è abusatissimo nel western del periodo ma Squitieri azzecca il ritmo e qualche sequenza e non ci si annoia. È interessante soprattutto la mania del protagonista di prendere gli scalpi agli indiani, così come il trabocchetto finale in cui cade il cattivo. Le sparatorie sono un po' confuse, anche alcune inquadrature ma non mi è dispiaciuto, anche per la presenza di un Zacharias particolarmente ispirato e di un Rassimov cattivo perfetto; mann invece è uno stoccafisso e Kinski appare pochino. Non male." Rambo90
Geppo • 22/02/21 14:18 Call center Davinotti - 4356 interventi
24/02/21 ore 14:10 su Rai Movie "Leonard Mann odia gli indiani che gli hanno massacrato la famiglia, salvo scoprire che non erano veri pellerossa... Raro caso di western italico pro-indiani (a dirla tutta raro caso di western italico CON indiani) progettato per Di Leo, classicamente finisce per essere più efficace e crudo nelle parti in cui Mann si accanisce contro i pellerossa. Conferma che il miglior western di Squitieri è Il prefetto di ferro. Ottimo Kinski, per una volta SOTTO le righe." Il Gobbo
Almayer, Buck, Homesick, Zardoz35
Nando, Rambo90, Herrkinski, Reeves
Il Gobbo, Silenzio, Cotola
Puppigallo